Coronavirus, Italia: il contagio continua ad arretrare

Ci sono 846 italiani guariti dal coronavirus, a fronte di 321 nuovi contagiati.

I dati, riferiti alle ultime 24 ore, sono contenuti nell’ultimo bollettino della Protezione civile.

Complessivamente, le persone che hanno superato la malattia sono ora 160.938.

I positivi sono quindi 39.297, con una decrescita, rispetto a ieri, di 596 unità. 

Tra i positivi: 353 (-55) sono in cura presso le terapie intensive, 5.742 (-174) sono ricoverati con sintomi, mentre 33.202 si trovano in isolamento senza sintomi o con sintomi lievi.

Da registrare, inoltre, le 71 nuove vittime, che portano il totale a 33.601.

Dall’inizio del contagio, gli italiani che hanno contratto il virus - compresi morti e guariti- sono 233.836.

Calabria: prima settimana senza nuovi casi di coronavirus

Sale a sette la striscia di giorni consecutivi senza nuovi casi di coronavirus in Calabra, dove, fino a questo momento, sono stati effettuati 69.978 tamponi.

Complessivamente, le persone che dall'inizio dell'emergenza hanno contratto il contagio sono state 1.158.

Territorialmente, gli attualmente positivi sono così distribuiti:

- Catanzaro: 18 in reparto; 4 in isolamento domiciliare; 161 guariti; 33 deceduti.

- Cosenza: 2 in reparto; 67 in isolamento domiciliare; 365 guariti; 34 deceduti.

- Reggio Calabria: 11 in isolamento domiciliare; 245 guariti; 19 deceduti.

- Crotone: 4 in isolamento domiciliare; 108 guariti; 6 deceduti.

- Vibo Valentia: 4 in isolamento domiciliare; 72 guariti; 5 deceduti.

Viola ripetutamente le norme anticontagio, avviso orale per un 26enne del Vibonese

Un ventiseienne originario di una frazione di Vibo Valentia è stato raggiunto dalla misura dell’avviso orale di pubblica sicurezza, emessa dal Questore di Vibo Valentia.

In particolare, il provvedimento è stato disposto alla luce delle ripetute violazioni delle norme anti contagio compiute dal giovane.

  • Published in Cronaca

False dichiarazioni per ottenere i buoni spesa, 14 denunciati

I carabinieri della Stazione di Scandale (Kr) hanno denunciato in stato di libertà 14  persone del luogo, ritenute responsabili d’indebita percezione di erogazioni a danno dello Stato.

In particolare, i militari hanno scoperto che gli indagati, al fine di ottenere i buoni spesa erogati in occasione dell’emergenza coronavirus, avrebbero dichiarato falsamente di non percepire il reddito di cittadinanza, inducendo quindi in errore il Comune che ha proceduto all’assegnazione dei buoni spesa.

  • Published in Cronaca

Coronavirus, Calabria: sesto giorno consecutivo senza nuovi positivi

Sale a sei la striscia di giorni consecutivi senza nuovi casi di coronavirus in Calabra, dove, fino a questo momento, sono stati effettuati 69.419 tamponi.

Complessivamente, le persone che dall'inizio dell'emergenza hanno contratto il contagio sono state 1.158.

Territorialmente, gli attualmente positivi sono così distribuiti:

- Catanzaro: 18 in reparto; 1 in rianimazione; 4 in isolamento domiciliare; 161 guariti; 33 deceduti.

- Cosenza: 2 in reparto; 67 in isolamento domiciliare; 365 guariti; 34 deceduti.

- Reggio Calabria: 12 in isolamento domiciliare; 244 guariti; 19 deceduti.

- Crotone: 4 in isolamento domiciliare; 107 guariti; 6 deceduti.

- Vibo Valentia: 4 in isolamento domiciliare; 72 guariti; 5 deceduti

I soggetti in quarantena volontaria sono 8.609 così distribuiti: - Cosenza: 1.254 - Crotone: 3.021 - Catanzaro: 2.928 - Vibo Valentia: 282 - Reggio Calabria: 1.224.

 

Festa della Repubblica: da Vallone un pensiero agli eroi in trincea contro il coronavirus

“La Repubblica italiana compie 74 anni, con una festa piuttosto strana, condizionata dal coronavirus”.

Questo l’incipit di una nota vergata dall’assessore alla Cultura del Comune di Parghelia (Vv), Gabriele Vallone.

“Tuttavia – prosegue il comunicato – quest’anno la festa della Repubblica sarà, non solo l’occasione per commemorare i tanti eroi della Patria, ma anche un vivo e profondo momento di raccoglimento e commemorazione in ricordo di tutte le vittime del coronavirus”.

“Il milite ignoto – aggiunge Vallone - quest’anno rappresenta, non solo il simbolo di tutti i caduti in guerra, ma anche il simbolo dei tanti eroi di questa epidemia, degli eroi in divisa di tutte le forze armate, degli eroi in corsia, del personale medico e paramedico, di tutti gli infermieri e medici che hanno dato la vita per il bene comune”.

Pertanto, è il pensiero di Vallone: “in questa festa della Repubblica ricorderemo in modo speciale proprio loro, servitori dello Stato che hanno svolto un ruolo cruciale per la nostra bella Italia”.

Nella certezza che “l’epidemia non potrà mai cancellare” ciò che la Repubblica rappresenta, Vallone rivolge “a tutti, un augurio di coesione e un invito alla speranza”, affinché “ la triste e delicata situazione politica, economica e sociale” che sta affliggendo l’Italia possa finire quanto prima.

Festa della Repubblica: a Vibo i vigili del fuoco espongono il Tricolore in ricordo delle vittime del coronavirus

I vigili del fuoco del Comando Provinciale di Vibo Valentia hanno voluto festeggiare il 74° anniversario della Repubblica Italiana esponendo il Tricolore sulla facciata della loro sede.

Con questo gesto hanno voluto rendere omaggio a quanti, in questo momento particolare, hanno combattuto contro il coronavirus, con un pensiero particolare a tutti coloro che non ce l’hanno fatta.

Calabria: quinto giorno consecutivo senza nuovi casi di coronavirus

Quinto giorno consecutivo senza nuovi casi di coronavirus in Calabra, dove, fino a questo momento, sono stati effettuati 68.633 tamponi.

Complessivamente, le persone che dall'inizio dell'emergenza hanno contratto il contagio sono state 1.158.

Territorialmente, gli attualmente positivi sono così distribuiti:

Catanzaro: 18 in reparto; 1 in rianimazione; 4 in isolamento domiciliare; 161 guariti; 33 deceduti.

- Cosenza: 2 in reparto; 82 in isolamento domiciliare; 350 guariti; 34 deceduti.

- Reggio Calabria: 20 in isolamento domiciliare; 236 guariti; 19 deceduti.

- Crotone: 4 in isolamento domiciliare; 107 guariti; 6 deceduti.

- Vibo Valentia: 4 in isolamento domiciliare; 72 guariti; 5 deceduti.

I soggetti in quarantena volontaria sono 8.717 così distribuiti:

- Cosenza: 1.320

- Crotone: 2.988

- Catanzaro: 2.903

- Vibo Valentia: 284

- Reggio Calabria: 1.222.

Subscribe to this RSS feed