Redazione

Redazione

Website URL:

"Rimborsopoli": chiesto rinvio a giudizio per 26 persone, ci sono anche i vibonesi Censore e Grillo

Ci sono, anche, i vibonesi Bruno Censore ed Alfonsino Grillo, nell'elenco dei 26 uomini politici coinvolti nell'inchiesta "Rimborsopoli" per i quali la Procura della repubblica di Reggio Calabria ha chiesto il rinvio a giudizio. L'inchiesta ha preso le mosse dai presunti illeciti compiuti nella gestione dei rimborsi ai gruppi del Consiglio regionale della Calabria.

Tra le persone per le quali é stato chiesto il processo, figurano quattro ex consiglieri regionali che oggi ricoprono la funzione di parlamentare. Si tratta dei deputati Bruno Censore, Demetrio Battaglia e Ferdinando Aiello e del senatore Giovanni Bilardi.

Formulata per consiglieri regionali in carica ed ex consiglieri, la richiesta di rinvio a giudizio coinvole: l'ex presidente della Regione Calabria, Agazio Loiero; l'ex presidente del Consiglio regionale, Antonio Scalzo; i consiglieri regionali in carica Carlo Guccione e Vincenzo Ciconte, l'ex segretario questore del Consiglio regionale Giovanni Nucera nonché gli ex consiglieri Pasquale Tripodi, Alfonso Dattolo, Alfonsino Grillo, Giuseppe Bova, Nicola Adamo, Emilio De Masi, Domenico Talarico, Sandro Principe, Pietro Amato, Mario Franchino, Mario Maiolo e Francesco Sulla.

Secondo l'accusa, le persone coinvolte nell'inchiesta avrebbero utilizzato somme destinate ai gruppi consiliari regionali per ottenere rimborsi spesa finalizzati a coprire i costi di attività estranee al ruolo istituzionale. In particolare, gli inquilini e gli ex inquilini di palazzo Campanella interessati dalla richiesta di rinvio a giudizio avrebbero messo a rimborso viaggi, gioielli, cene, telefoni cellulari, tablet ed altre spese di carattere privato.

Israele: per viceministro "terremoto in Italia punizione divina per voto Unesco"

Gelo tra Italia e Israele a causa delle parole becere e cariche di violenza, pronunciate dal ministro israeliano della Cooperazione regionale Ayoub Kara (Likud), secondo cui "il terremoto in Italia è avvenuto" per punizione divina per l'astensione italiana all'Unesco nel voto sulla Città vecchia di Gerusalemme. "Passare attraverso un terremoto non è stata la più piacevole delle esperienze, ma - ha detto Kara, citato dal sito Ynet - abbiamo avuto fiducia che la Santa Sede ci avrebbe tenuto al riparo. Sono certo che il terremoto - ha aggiunto - sia avvenuto a causa della decisione Unesco che il Papa ha fortemente disapprovato. Ha anche detto che la Terrasanta è legata alla Nazione di Israele".  Mercoledì sera, al momento delka scossa,  secondo quanto riferito di Ynet - si trovava in missione in Vaticano. 

Fabrizia, "Crescere Insieme" sul Gal: "Importante occasione persa dal Comune"

«Apprendiamo dai quotidiani e dal sito della Regione Calabria, la notizia dello stanziamento di 66 milioni di euro assegnati a tredici GAL calabresi per finanziare lo sviluppo rurale. Purtroppo, nell’elenco dei tredici “Gruppi di Azione Locale” beneficiari dei finanziamenti, non risulta compreso il GAL al quale ha inteso partecipare il Comune di Fabrizia». E’ quanto afferma il movimento civico “Crescere insieme” che stigmatizza, in una nota, l’operato dell’amministrazione comunale. «In tanti si sono chiesti – prosegue il sodalizio - come mai il Comune abbia aderito al GAL Monte Poro Serre Vibonesi, a seguito della delibera dello scorso agosto, piuttosto che a quello delle Serre Calabresi, oltretutto costituito da partner territoriali più attigui ed omogenei tra loro. La risposta ovviamente non è nelle disponibilità del Movimento Civico Crescere Insieme e neppure dagli ignari cittadini. E’ invece facile supporre di trovarsi di fronte a insensati giochi di potere, di scelte non meditate ma rispondenti ad un pericoloso egocentrismo che danneggia fortemente la nostra comunità, la quale si vede scivolare via un’opportunità attesa da anni. Perdere così grosse occasioni a causa dell’indifferenza di questi amministratori incapaci e pasticcioni non piace a nessuno. Avessero al contrario usato il buon senso, avrebbero potuto lasciare a coloro che saranno incaricati di amministrare negli anni a venire, un budget non indifferente del quale Fabrizia avrebbe un gran bisogno. Auguriamo – conclude - alla comunità tutta di liberarsi presto da questo scorretto ingabbiamento, perché gli Amministratori che fossero degni della carica, dovrebbero pensare al bene comune piuttosto che a irrispettose ripicche che hanno fatto dire addio a una grossa chances per lo sviluppo e l’occupazione».

Prostituzione: controlli e denunce nel soveratese

Attività di controllo del territorio per i carabinieri della Compagnia di Soverato che,  hanno intensificato l'azione di contrasto al fenomeno della prostituzione. Numerose pattuglie hanno effettuato specifici controlli sia nei centri cittadini che lungo la Strada statale 106. Nell'ambito di tali attività, sono state ispezionate alcune abitazioni nelle quale i militari sospettavano venisse esercitata la prostituzione. Le operazioni di controllo hanno portato all'identificazione di dodici donne, verosimilmente dedite al meretricio. Pertanto, i militari dell’Arma stanno provvedendo all’avvio dei procedimenti per il rilascio del foglio di via obbligatorio dai comuni interessati nei confronti di sette donne,  di cui è stata comprovata l’attività di prostituzione praticata all’interno di abitazioni e  in un caso, sulla pubblica via. Le donne, per la maggior parte straniere (due di nazionalità romena, due brasiliana, una domenicana, le altre italiane), sono state condotte presso la caserma della Compagnia di Soverato dove sono stati compiuti i controlli di rito. Contestualmente sono state effettuate verifiche finalizzare ad individuare possibili responsabili e sfruttatori delle donne identificate. I militari hanno, quindi, deferito in stato di libertà due persone di nazionalità italiana (M.V. classe 1981 e C. A. classe 1949). I due denunciati  saranno chiamati a rispondere dinanzi l’Autorità giudiziaria, rispettivamente, di sfruttamento  e favoreggiamento della prostituzione.

Subscribe to this RSS feed