Il forte vento sradica un albero nel Vibonese: ferito gravemente un bambino

Un bimbo di otto anni è stato trasportato d'urgenza agli Ospedali Riuniti di Reggio Calabria in seguito alle gravi lesioni che ha riportato per un incidente provocato dal maltempo nel Vibonese. Le fortissime raffiche di vento, infatti, hanno fatto cadere un albero nelle campagne Rombiolo. L'arbusto è piombato sul piccolo che si trovava, in compagnia del papà e della mamma, in località Moladi. Immediata è stata la loro richiesta di un intervento dei sanitari del 118 che, dopo averlo trasferito in un primo momento in codice rosso all'ospedale "Jazzolino" di Vibo Valentia, lo hanno accompagnato presso la struttura sanitaria reggina. I medici hanno diagnosticato una frattura ad una gamba, una al torace ed trauma cranico.   

  • Published in Cronaca

Ciclone in Calabria: una persona è morta schiacciata da un albero

C'è anche una vittima a causa delle violentissime raffiche di vento che stanno spazzando la Calabria. Un uomo di 51 anni ha perso la vita a Candidoni, in provincia di Reggio Calabria. Rocco Montorro, di professione agricoltore, era a bordo di una vettura ed attraversava una strada di campagna per rientrare presso la propria abitazione quando un grosso albero di eucalipto è piombato sul veicolo schiacciando la vittima. Il decesso è stato immediato. Vano si è rivelato l'arrivo dei Vigili del Fuoco allertati da un cittadino. Il luogo della tragedia è stato raggiunto pure dai Carabinieri della Compagnia di Gioia Tauro. Il destino maledetto lo ha sorpreso al termine di una mattinata in cui era stato intento a compiere il consueto lavoro in mezzo ai campi. La situazione è parecchio difficile nell'intera provincia reggina ed il sindaco del capoluogo, Giuseppe Falcomatà, ha reso noto che: "A causa delle straordinarie condizioni atmosferiche, in particolare per il forte vento, è stata disposta la chiusura al traffico veicolare dell'area del Lungomare (via Marina alta e bassa) ed interdetto l'accesso alla Villa Comunale. La protezione civile, i vigili del fuoco e le forze dell'ordine sono al lavoro per la messa in sicurezza delle aree più a rischio. Ai cittadini è consigliato di ridurre al minimo gli spostamenti e di prestare massima attenzione". Le folate impetuose hanno sradicato alberi in tutta la città e numerosi sono i cassonetti spostati dalle rispettive installazioni e rovesciati fino ad occupare la sede stradale. 

Subscribe to this RSS feed