“Leggere contro le mafie”, a Vibo la giornata conclusiva
- Written by Redazione
- Published in Cultura
- 0 comments
Il 10 maggio prossimo, alle ore 10.30 presso il PalaMorelli del liceo classico si terrà la giornata finale del progetto “Leggere contro le mafie”, con i ragazzi delle classi terze degli istituti d’istruzione secondaria di primo grado di Vibo Valentia.
L'iniziativa, organizzata nell’ambito di Vibo Capitale Italiana del libro con le associazioni San Benedetto Abate e Libera, si propone di promuovere e stimolare, attraverso la lettura e l’approfondimento di alcuni testi, il pensiero critico, necessario per comprendere appieno la nostra realtà. Il libro scelto è stato “Lupare rosa “di Marcello Cozzi (Rubbettino) che è stato consegnato dall’amministrazione comunale a cinquecento alunni delle scuole medie della città che hanno dovuto decodifìcare il testo e ricrearlo secondo un canale alternativo come uno spot, una produzione fotografica, una graphic novel, ecc.
Alla manifestazione parteciperanno: il sindaco di Vibo Valentia Maria Limardo, l’assessore alla Cultura Daniela Rotino, il dirigente del liceo classico Raffaele Suppa, Giuseppe Borrello (Libera) ed Ennio Stamile (San Benedetto Abate).
Related items
-
Vibo, recital della pianista Ying Li vincitrice del premio internazionale Antonio Mormone
-
Vibo, presentato il libro “Le avventure di Balù”
-
Dottoressa aggredita all’ospedale di Vibo Valentia, misura cautelare per un pluripregiudicato
-
“Il rapporto del senatore Murmura con Vibo Valentia e il suo hinterland”, se ne parlerà giovedì in un incontro
-
Biblioteca comunale a Vibo Marina, Lo Schiavo: "Si realizzi nell’ambito di Vibo Valentia Capitale italiana del libro"