Redazione

Redazione

Website URL:

Rifiuti in fiamme nel Vibonese, interessati anche i contatori del gas

Poteva avere conseguenze preoccupanti, l'incendio di un cumulo di spazzatura avvenuto intorno alle 12.50 di oggi, in via Barriera, a Nicotera (Vv).

Le fiamme, innescate per cause in corso d'accertamento, si sono propagate ad una catasta di legna depositata su un terreno privato e ad alcuni contatori del gas metano.

Il tempestivo intervento dei vigili del fuoco del Comando provinciale di Vibo Valentia ha permesso di domare le fiamme, impedendo la fusione delle tubazioni di polietilene con successiva fuoriuscita di gas metano.

 

Arsenale nascosto in un muro, due arresti

Otto fucili, altrettante pistole, munizioni di vario calibro, un caricatore ed una canna per pistola. È quanto hanno rinvenuto i poliziotti del Commissariato di Bovalino e della Squadra mobile di Reggio Calabria, durante una perquisizione nella frazione Pardesca di Bianco (Rc).

In particolare, nel corso di un controllo in un casolare, i poliziotti hanno scoperto l'arsenale nascosto dietro un muro.

Le armi e le munizioni, individuate grazie ad un metal detector, erano state occultate in una nicchia ricavata in uno dei muri perimetrali.

Una volta sequestrato quanto rinvenuto, i poliziotti hanno avviato le indagini che hanno portato all'arresto di P.R. e F.G., rispettivamente di 63 e 22 anni.

I due dovranno ora rispondere dei reati di ricettazione, detenzione illegale di armi clandestine e munizioni.

Incendio distrugge ettari di bosco

Un incendio di vaste proporzioni si è sviluppato in località Priolo, nel comune di Borgia (CZ).

Le fiamme, domate grazie all'intervento di due Canadair e dei vigili del fuoco del Comando provinciale di Catanzaro, hanno mandato in fumo diversi ettari di bosco e macchia mediterranea.

Serra: si dimettono tutti i consiglieri comunali, si torna al voto

L'amministrazione comunale serrese è arrivata al capolinea.

A sancirlo, le contestuali dimissioni di tutti i consiglieri comunali.

A determinare la fine anzitempo dell'esperienza amministrativa iniziata nel 2016, l'elezione a consigliere regionale del sindaco Luigi Tassone e alla luce dell'impossibilità di effettuare la surroga, la mancanza, da parte della maggioranza, dei numeri necessari a governare.

Con le dimissioni si aprono, quindi, le porte del Comune ad un commissario prefettizio che guiderà l'ente fino alle elezioni che, con tutta probabilità, si svolgeranno nella prossima primavera.

 

Subscribe to this RSS feed