Titolari Postepay e conto corrente postale, occhio alla truffa
- Scritto da Redazione
- Pubblicato in MappaMondo
- 0 commenti
Pericoli in vista per i titolari di conti correnti Banco Posta e per i possessori di Postepay. A mettere a repentaglio i risparmi dei correntisti e dei possessori della carta prepagata, i truffatori che operano in rete. Come riportato sull'account Facebook della Polizia di Stato "Una vita da social": " A centinaia di correntisti delle Poste Italiane è giunta in questi giorni una mail che nasconde una truffa. Il testo recita: «Gentile cliente (e seguono nome e cognome esatto collegato all’indirizzo mail, anch’esso esatto, rilasciato al momento dell’apertura del conto) il tuo conto Banco Posta e la tua carta Postepay sono state bloccate per mancanza ricevimento dati richiesti da noi in precedenze». Segue un codice sbocco. Ad esempio 4A34WT675 XY707 «Per sbloccare la sua utenza segui il link.i truffatori cercano di carpire i dati bancari del potenziale incauto utente al di fuori del sito ufficiale delle Poste. Chi li fornisce rischia di trovarsi con il conto svuotato. Non cliccare sui link presenti nelle e-mail truffaldine, ma accedete al sito digitando www.poste.it. Anche se sulla barra degli indirizzi del browser viene visualizzato l'indirizzo corretto, non bisogna fidarsi: un esperto informatico può essere in grado di far visualizzare, nella barra degli indirizzi del browser, un indirizzo diverso da quello in cui realmente ci si trova»"
Articoli correlati (da tag)
-
Truffe, violenze sessuali e omicidio colposo: manette per il “Mago”
-
Brognaturo: due indagati per truffa, furto aggravato, invasione di proprietà e danneggiamento
-
Disagi negli uffici postali calabresi, dall'U.Di.Con. la richiesta di garantire i servizi
-
Truffa per il servizio di pulizie all'ospedale di Cosenza, domiciliari per funzionari e dirigenti della ditta appaltatrice
-
Rapina a Pizzo, individuato il presunto responsabile