Domenica la "Cunfrunta" di Brognaturo
- Scritto da Vincenzo Battaglia
- Pubblicato in Attualità
- 0 commenti
Passata la domenica delle Palme, si entra nella settimana Santa, ovvero nel momento culminante delle festività pasquali. Quanto la Pasqua sia una festività particolarmente sentita dai calabresi, lo dimostrano le centinaia d’iniziative religiose e le innumerevoli tradizioni popolari che, ogni anno animano i paesi. In questi giorni, infatti, non c’è abitato in cui non ci si stia cimentando nell’organizzazione di manifestazioni legate a tradizioni secolari. I piccoli centri del comprensorio delle Serre, Brognaturo, Simbario e Spadola, non fanno eccezione. Nei tre borghi, l’intera settimana sarà scandita dalla visita ai “Sepolcri”, dalle via Crucis e nel caso di Brognaturo, dalla tradizionale “Cunfrunta”, che si svolgerà domenica di Pasqua. Quella brognaturese è una tradizione particolarmente sentita che, ogni anno, attira numerosi visitatori. Come da tradizione, attraverso la “Cunfrunta” , anche quest’anno, i fedeli potranno rivivere le fasi della resurrezione di Gesù ed il momento in cui la Madonna saluta figlio risorto.
Articoli correlati (da tag)
-
Brognaturo: due indagati per truffa, furto aggravato, invasione di proprietà e danneggiamento
-
Cosmo Tassone, il politico di razza dalle maniere semplici
-
Cosmo Tassone, i funerali domani a Brognaturo
-
Brognaturo, è morto il sindaco Cosmo Tassone
-
Brognaturo: strada abusiva in un bosco e tetto in eternit rimosso senza autorizzazione, tre denunce