Serra, al via il Premio internazionale di poesia dedicato a Mastro Bruno Pelaggi
- Written by Mimmo Stirparo
- Published in Cultura
- 0 comments
“La cultura di Mastro Bruno è quella universale, delle origini, perché priva di nozioni. Quindi la più idonea e capace di generare unione, meritocrazia autoironia, rispetto (valori indispensabili all'umanità, alla crescita civile, quanto le vocali lo sono per l'alfabeto).
Le culture che ne fossero prive adornerebbero solo gente meschina, sostanzialmente incolta, potenzialmente pericolosa".
È con questo spirito che il Comitato Civico “Mastro Bruno” di Serra San Bruno, presieduto dall’infaticabile Giacinto Damiani, intende ricordare il poeta-.scalpellino serrese Bruno Pelaggi, voce con pieno merito nella prestigiosa Enciclopedia Treccani, e lo fa con la 1^ Edizione del Premio Internazionale di Poesia “Mastro Bruno cerca discepoli nel mondo”.
Il concorso letterario è riservato a tutti i cittadini del mondo ed è articolato in 3 sezioni: lingua italiana, lingua straniera e dialetto. Sono ammesse massimo 3 poesie, a tema libero con il limite di trentadue versi ognuna. Il candidato è libero di presentarle: tutte in una sezione, tra due sezioni,o una per ogni sezione. Obbligatoria la traduzione in italiano delle liriche in lingua straniera e dialettali. Le poesie dovranno pervenire, entro e non oltre il prossimo 31 maggio
compilando l’apposita scheda di partecipazione presente sul blog : mastro-bruno.blogspot.it.
Il blogger disporrà le copie anonime per la giuria formata da poeti e linguisti acclarati.
La data della cerimonia premiazione ai vincitori sarà comunicata, sul blog e/o per e mail, entro il 31 agosto.
I premi, realizzati dal celebre Maestro orafo crotonese Michele Affidato, saranno tutti assegnati ex aequo.
Sono previsti i premi alla memoria degli illustri serresi Sharo Gambino, Silvano Onda e Giuseppe Maria Pisani; i premi internazionali: Russia, California, Canada, SudAfrica e Tunisia, i premi del Territorio: “pro Domenico Aspro”, Trekking amatoriale - Gagliato, Trekking mistico, la via dei Santuari – Aval, La risalita – Nardodipace, Gemellaggio Soverato, Città di Pitagora Crotone, Radio Serra 40 anni, Dolciaria Fiorindo, Serfunghi di Bruno Calabretta, tutti di Serra San Bruno.
Related items
-
Serra, Franzè: “Finanziato il PrIns per 105mila euro, ripartono le attività di assistenza agli anziani”
-
Sanità, i sindaci di Serre e Preserre formulano un documento unitario: “Proposti interventi per garantire il diritto alla salute dei cittadini”
-
Serra, nasce l'associazione politico culturale "In movimento" .
-
Serra: acqua vietata per uso alimentare, lavaggio delle stoviglie e igiene orale
-
Trasversale delle Serre, per i sindaci "l'obiettivo finale è più vicino"