L'ondata di maltempo flagella la Calabria, disagi in tutta la regione
- Scritto da Redazione
- Pubblicato in Primo Piano
- 0 commenti
Il maltempo che sta funestando la Calabria ha causato danni e disagi in buona parte della regione.
Numerosissime le chiamate giunte nelle ultime ore al 115 dei vigili del fuoco.
Diverse le situazioni critiche nel Vibonese, in particolare a Serra San Bruno, Sant’Onofrio, Maierato, Francavilla Angitola, Brognaturo, Sorianello e Vazzano, il crollo di alcuni alberi ha bloccato la circolazione stradale.
Non va meglio nel Catanzarese, dove i vigili del fuoco sono dovuti intervenire per liberare diverse auto rimaste impantanate a causa dell’allegamento della sede stradale, in prossimità della facoltà di farmacia dell’Università Magna Graecia, nella frazione Roccelletta di Borgia.
Situazione analoga nei pressi della Cittadella regionale, dove si è allagato il sottopassaggio della provinciale che conduce a San Floro.
A Girifalco e Taverna, invece, il forte vento ha divelto diversi alberi. Nel centro silano è stata parzialmente chiusa la strada provinciale 31 a causa dei rami e dei tronchi caduti sulla sede stradale.
La forza di Eolo si è fatta sentire anche a Simeri Crichi, Zagarise e Pentone, dove sono stati scoperchiati i tetti di alcune abitazioni.
Le raffiche di vento hanno provocato ingenti danni anche nel Crotonese, con i vigili del fuoco impegnati in decine d’interventi a Scandale, Isola di Capo Rizzuto e Cutro.
Diverse le emergenze anche nel Reggino.
A Reggio Calabria, fango e detriti hanno bloccato l’accesso alla strada che porta all'aeroporto.
A Stilo, invece, a causa delle forti piogge, è crollata una casa fatiscente; mentre a Riace si è reso necessario l’intervento dei pompieri per mettere in sicurezza un palo della rete telefonica pericolante.
Situazioni critiche anche nei comuni di: Africo, Brancaleone, Siderno, San Luca e Stilo mentre per la Zona Tirrenica - Bagnara Calabra, Cittanova, Polistena, Reggio Calabria, Rosarno, San Roberto, Terranova Sappo Minulio.
Fortunatamente, allo stato, non si segnalano danni a persone.
Articoli correlati (da tag)
-
Due oli d'oliva calabresi nella selezione “The Best” della Flos Olei 2020
-
Maltempo, oltre 300 interventi dei vigili del fuoco
-
Maltempo, treno bloccato dall'acqua in una galleria
-
Maltempo, allagamenti e smottamenti nel Catanzarese
-
Report Rifiuti: continua la crescita della differenziata in Calabria. I Comuni più vurtuosi