Per proporre un 'banale' lockdown non serve uno scienziato
- Scritto da Mirko Tassone
- Pubblicato in Lo 'nzullo
- 0 commenti
Da persone comuni, saremmo portate a pensare che gli esperti del Cts e del Ministero della Salute dovrebbero lavorare per trovare, o quanto meno studiare, soluzioni adeguate a farci convivere, per quanto possibile, con il coronavirus.
Invece, a distanza di un anno, appena l'indice Rt sale di un decimale, i consulenti del governo non fanno altro che proporre la solita ricetta della chiusura generalizzata.
A questo punto, è lecito chiedersi: ma per proporre un 'banale' lockdown, serve uno scienziato?
Etichettato sotto
Articoli correlati (da tag)
- Emergenza Covid in Calabria, il bollettino di oggi: 3 morti e 160 nuovi contagi
- Emergenza Covid in Calabria: contagio in risalita, oggi 241 nuovi casi
- Covid, situazione preoccupante a Dasà: i contagiati sono 47
- Coronavirus, nuova impennata del contagio in Calabria: 278 casi in 24ore
- Coronavirus in Calabria: oggi ci sono 116 nuovi contagi