Emergenza Covid in Calabria, il bollettino di oggi: 4 morti e 293 nuovi positivi
Questi i dati giornalieri relativi all'epidemia da Covid-19 comunicati dal dipartimento Tutela della salute della Regione Calabria.
.Complessivamente, quindi, su 564.972 persone sottoposte a tampone dall'inizio della pandemia, 39.142 sono risultate positive.
Territorialmente, i casi positivi sono così distribuiti:
- Cosenza: casi attivi 2.637 (46 in reparto AO di Cosenza; 15 in reparto al presidio di Rossano; 6 al presidio ospedaliero di Acri; 4 al presidio ospedaliero di Cetraro; 0 all'Ospedale da Campo; 8 in terapia intensiva, 2.558 in isolamento domiciliare); casi chiusi 8.746 (8.452 guariti, 294 deceduti).
- Catanzaro: casi attivi 1.685 (24 in reparto all'AO di Catanzaro; 4 in reparto al presidio di Lamezia Terme; 1 in reparto all'AOU Mater Domini; 8 in terapia intensiva; 1648 in isolamento domiciliare); casi chiusi 3.841 (3.742 guariti, 99 deceduti).
- Crotone: casi attivi 238 (16 in reparto; 222 in isolamento domiciliare); casi chiusi 2.709 (2.666 guariti, 43 deceduti).
- Vibo Valentia: casi attivi 428 (14 ricoverati, 414 in isolamento domiciliare); casi chiusi 3.232 (3.174 guariti, 58 deceduti).
- Reggio Calabria: casi attivi 1.547 (78 in reparto all'AO di Reggio Calabria; 10 in reparto al P.O di Gioia Tauro; 8 in terapia intensiva; 1.451 in isolamento domiciliare); casi chiusi 13.720 (13.510 guariti, 210 deceduti).
- Altra Regione o stato Estero: casi attivi 50 (50 in isolamento domiciliare); casi chiusi 309 (309 guariti, 1 deceduto).
I casi segnalati nelle ultime 24 ore sono così distribuiti: 88 in provincia di Reggio Calabria, 118 in provincia di Cosenza, 39 in provincia di Catanzaro, 38 in provincia di Crotone e 10 in quella di Vibo Valentia.
Dall’ultima rilevazione, le persone che si sono registrate sul portale della Regione Calabria per comunicare la loro presenza su territorio regionale sono in totale 223.
- Pubblicato in Primo Piano
- 0
Brogli elettorali alle amministrative di Reggio Calabria, Imbalzano: "Basta arrampicarsi sugli specchi, le dimissioni sono un atto obbligato"
“Il quadro drammatico emerso dal 2° step dell’inchiesta sui brogli elettorali e le sue impressionanti dimensioni, a prescindere dal numero dei provvedimenti cautelari, tolgono ormai a qualche sparuto, affannato e malcapitato difensore dell’indifendibile “statu quo”, la voglia di tentare di circoscrivere un incendio ormai apocalittico, balbettando ancora di singole responsabilità personali. La strada delle dimissioni generalizzate, ed immediate aggiungiamo noi, degli eletti e dei candidati di tutte le liste, a partire da quelle del centro – destra, è un atto obbligato! Per chi non lo sapesse e per chi ha perso la memoria, cosa frequente di questi tempi, ricordo che il Consiglio Comunale di Reggio venne sciolto nell’estate del 1992 per fatti molto, molto meno gravi ed eclatanti di quelli attuali”.
E’ quanto afferma Candeloro Imbalzano, per lunghi anni consigliere ed assessore comunale della città.
“Per questo, conoscendo la sua caratura morale e la sua indubitabile cultura della legalità, confessiamo di aver provato disagio nel leggere oggi la dichiarazione, che a noi è apparsa molto sofferta, dell’assessore Scopelliti su una vicenda che ormai è esondata da triste evento locale a notizia di attenzione e dimensioni nazionali perché accaduta in una delle Città Metropolitane del Paese. Preda ed approfondimento di tanti talk show di televisioni generaliste, con conseguente devastante danno di immagine per Reggio ed ormai sotto la lente d’ingrandimento dello stesso Parlamento”, continua Candeloro Imbalzano.
“Per rompere questo accerchiamento mediatico e per anticipare decisioni che appaiono ormai ineludibili e maggiormente devastanti, riteniamo oggi quanto mai doveroso un atto da tutti atteso: le dimissioni, Troppo incontenibile è ormai l’onta delle elezioni falsate! Una vergogna che deve essere al più presto cancellata con una nuova tornata elettorale comunale, magari cogliendo l’occasione dell’accorpamento autunnale, per ridare fiducia e legittimazione democratica ad un Consiglio, e conseguentemente anche a quello Metropolitano che da esso in buona parte discende, ben cosciente di poter recitare ormai solo una parte farsesca e priva di qualsiasi credibilità”, conclude Candeloro Imbalzano.
Trovato con 58 grammi di marijuana e 900 euro in contanti, 18enne finisce nei guai
Crotone - Un 18enne è finito in manette a Crotone, con l’accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente.
A stringere le manette attorno ai polsi del giovane, sono stati i Carabinieri del Nucleo operativo e radiomobile.
In particolare, nel corso di una perquisizione a casa del ragazzo, nel quartiere Farina del capoluogo pitagorico, gli uomini dell’Arma hanno trovato 58 grammi di marijuana, un bilancino di precisione e 900 euro in contanti.
Dopo aver sequestrato quanto rinvenuto, i carabinieri hanno arrestato il 18enne, il quale, al termine delle formalità di rito, è stato posto ai domiciliari in attesa dell’udienza di convalida.
- Pubblicato in Primo Piano
- 0
Grave incidente sulla Ss 107, bambina trasferita in ospedale in elisoccorso
Tre persone sono rimaste ferite in un incidente stradale avvenuto nella tarda mattinata di oggi, in una galleria lungo la statale 107 “Silana Crotonese”, nel territorio comunale di San Fili (Cs).
L’incidente, sulle cui cause sono in corso accertamenti, ha interessato un fuoristrada ed un’Alfa Romeo 147.
Nello scontro, ad avere la peggio è stata una bambina, per la quale si è reso necessario il trasferimento in ospedale in elisoccorso
Sul posto sono intervenute le squadre Anas, le forze dell’ordine ed i sanitari del 118.
- Pubblicato in Primo Piano
- 0