I russi muovono una nave di epoca zarista per far luce sulla fine del Moskva
- Written by Mirko Tassone
- Published in MappaMondo
- 0 comments
La Russia è pronta ad avviare l’operazione di recupero del relitto, o di una sua parte, dell’incrociatore missilistico Moskva. Per farlo, gli ammiragli di Putin avrebbero inviato sul luogo dell'affondamento la Kammuna, una nave di epoca zarista. Entrata in linea nel 1915 per dare appoggio logistico ai sottomarini, l’imbarcazione è stata successivamente trasformata in un’unità di soccorso e recupero.
La Kammuna dispone di gru e di un mini sottomarino cui dovrebbe essere affidato il compito d’ispezionare il relitto del Moskva che si troverebbe ad una cinquantina di metri di profondità.
Intanto, in vista dell’avvio dell’operazione, l’agenzia russa Ria ha fornito il bilancio ufficiale della sciagura, parlando di un morto e 27 dispersi. Gli altri 396 mariani presenti a bordo dell’ammiraglia della flotta del mar Nero sarebbero stati tratti in salvo e portati nella base di Sebastopoli, in Crimea.
Related items
-
I russi trovano armi italiane in un deposito ucraino in Donbass
-
Nave russa in fiamme nei pressi dell'isola dei Serpenti
-
Dura battaglia all’isola dei Serpenti, i russi respingono l’attacco ucraino
-
Guerra Ucraina: oltre 40 mila soldati morti o dispersi
-
Per i russi più di mille 'mercenari stranieri' uccisi in Ucraina