Covid in Calabria, il bollettino di oggi: 4 decessi, 1.113 guariti e 691 nuovi positivi

Quattro decessi, 1.113 guariti e 691 nuovi positivi.

Questi i dati giornalieri relativi all'epidemia da Covid-19 comunicati dal dipartimento Tutela della salute della Regione Calabria.

Complessivamente, su 3.045.433 (+4.281) tamponi eseguiti dall'inizio della pandemia, 377.616 hanno dato esito positivo.

Il tasso di positività si attesta, quindi, al 16,14 per cento.

Dalla lettura del bollettino regionale si evince che allo stato ci sono 196 (-4) pazienti ricoverati nei reparti ordinari e 13 (+2) in terapia intensiva.

Scende a 67.277 (-426) il dato degli attualmente positivi e a 67.068 (-424) quello delle persone in quarantena.

Territorialmente, i casi positivi sono così distribuiti:

– Catanzaro: casi attivi 5.768 (54 in reparto, 8 in terapia intensiva, 5.706 in isolamento domiciliare); casi chiusi 52.209 (51.912 guariti, 297 deceduti).

– Cosenza: casi attivi 36.325 (66 in reparto, 2 in terapia intensiva, 36.257 in isolamento domiciliare); casi chiusi 62.041 (60.962 guariti, 1.079 deceduti).

– Crotone: casi attivi 2.818 (16 in reparto, 0 in terapia intensiva, 2.802 in isolamento domiciliare); casi chiusi 36.084 (35.858 guariti, 226 deceduti).

– Reggio Calabria: casi attivi 4.683 (46 in reparto, 3 in terapia intensiva, 4.634 in isolamento domiciliare); casi chiusi 135.905 (135133 guariti, 772 deceduti).

– Vibo Valentia: casi attivi 16.957 (14 in reparto, 0 in terapia intensiva, 16.943 in isolamento domiciliare); casi chiusi 22.285 (22.115 guariti, 170 deceduti).

I casi segnalati nelle ultime 24 ore sono così distribuiti: 167 in provincia di Catanzaro, 322 in provincia di Cosenza, 10 in provincia di Crotone, 152 in provincia di Reggio Calabria, 30 in quella di Vibo Valentia, 10 altra regione o Stato estero.

Calabria: Covid in discesa anche oggi

Tre decessi, 2.656 guariti e 1.194 nuovi positivi.

Questi i dati giornalieri relativi all'epidemia da Covid-19 comunicati dal dipartimento Tutela della salute della Regione Calabria.

Complessivamente, su 3.034.853 (+5.942) tamponi eseguiti dall'inizio della pandemia, 375.841 hanno dato esito positivo.

Il tasso di positività si attesta, quindi, al 20,09 per cento.

Dalla lettura del bollettino regionale si evince che allo stato ci sono 205 (-10) pazienti ricoverati nei reparti ordinari e 10 (-1) in terapia intensiva.

Scende a 68.851 (-1.465) il dato degli attualmente positivi e a 68.636 (-1.454) quello delle persone in quarantena.

Territorialmente, i casi positivi sono così distribuiti:

– Catanzaro: casi attivi 6069 (61 in reparto, 5 in terapia intensiva, 6003 in isolamento domiciliare); casi chiusi 51478 (51184 guariti, 294 deceduti).

– Cosenza: casi attivi 36702 (66 in reparto, 3 in terapia intensiva, 36633 in isolamento domiciliare); casi chiusi 60981 (59906 guariti, 1075 deceduti).

– Crotone: casi attivi 2784 (17 in reparto, 0 in terapia intensiva, 2767 in isolamento domiciliare); casi chiusi 35972 (35747 guariti, 225 deceduti).

– Reggio Calabria: casi attiviI 5233 (47 in reparto, 2 in terapia intensiva, 5184 in isolamento domiciliare); casi chiusi 134953 (134182 guariti, 771 deceduti).

– Vibo Valentia: casi attivi 17347 (14 in reparto, 0 in terapia intensiva, 17333 in isolamento domiciliare); casi chiusi 21795 (21625 guariti, 170 deceduti).

I casi segnalati nelle ultime 24 ore sono così distribuiti: 279 in provincia di Catanzaro, 377 in provincia di Cosenza, 255 in provincia di Crotone, 234 in provincia di Reggio Calabria, 43 in quella di Vibo Valentia, 6 altra regione o Stato estero.

Covid, distribuzione farmaco antivirale in farmacia: la Calabria tra le prime regioni nella classifica di Federfarma

Nella classifica nazionale della distribuzione del farmaco, la Calabria è tra le Regioni che per prima ha iniziato la distribuzione degli antivirali contro il Covid nelle farmacie. Secondo l’aggiornamento fornito da Federfarma, infatti, la Calabria è tra le 16 regioni che hanno consentito ai medici di medicina generale di prescrivere il Paxlovid, usato per il trattamento a domicilio per curare i pazienti che sono a maggior rischio di sviluppare forme severe di malattia, evitando così il ricovero ospedaliero. Il farmaco può essere ritirato direttamente nelle farmacie.

“Figuriamo nella classifica con Regioni come la Lombardia, l’Emilia Romagna, la Toscana, la Valle D’Aosta. Non siamo secondi a nessuno. È dal 2 maggio - dichiara il coordinatore del Gruppo tecnico per l'emergenza Covid Andrea Bruni - che i medici di famiglia possono prescrive queste compresse e i cittadini possono ritirarle gratuitamente nelle farmacie private convenzionate più vicine alla loro abitazione. Un lavoro di squadra che non è certamente iniziato oggi e che ha portato anche all’apertura dei Centri di prossimità per le visite ambulatoriali, le cure precoci e la somministrazione di anticorpi monoclonali. Sulle cure precoci anti-Covid la Calabria è in testa alle classifiche. I casi stanno diminuendo, ma c’è una popolazione di soggetti fragili e immunocompromessi per i quali è necessario un approccio preventivo e mirato. Non bisogna abbassare la guardia. Questa è l’arma vincente”.

A scopo divulgativo il Dipartimento Tutela della salute e il Gruppo tecnico regionale Emergenza Covid-19 hanno promosso un webinair, sabato prossimo, 14 maggio, in merito all’approccio preventivo e terapeutico dei soggetti più fragili al Coronavirus. Il confronto è rivolto ai medici di medicina generale e ad altri professionisti ematologi, oncologi, reumatologi nefrologi, che hanno in cura pazienti con patologie che li rendono particolarmente immunocompromessi e che pertanto non riescono a sviluppare sufficienti anticorpi nonostante la somministrazione del vaccino Covid.

Nell’ambito del webinar saranno esaminate le strategie di prevenzione al Covid maggiormente efficaci tra cui la profilassi pre-esposizione, arma particolarmente importante, insieme alla quarta dosa, per proteggere i più vulnerabili. Per partecipare all’evento, in programma alle ore 10.30, è possibile collegarsi al seguente link: urly.it/3nfwf,password:p2Zs2MgU9ht.

Covid in Calabria: 2.580 guariti e 1.212 nuovi positivi

Uno decessi, 2.580 guariti e 1.212 nuovi positivi.

Questi i dati giornalieri relativi all'epidemia da Covid-19 comunicati dal dipartimento Tutela della salute della Regione Calabria.

Complessivamente, su 3.028.911 (+6.525) tamponi eseguiti dall'inizio della pandemia, 374.647 hanno dato esito positivo.

Il tasso di positività si attesta, quindi, al 18,57 per cento.

Dalla lettura del bollettino regionale si evince che allo stato ci sono 215 (-6) pazienti ricoverati nei reparti ordinari e 11 (+1) in terapia intensiva.

Scende a 70.316 (-1.369) il dato degli attualmente positivi e a 70.090 (-1.364) quello delle persone in quarantena.

Territorialmente, i casi positivi sono così distribuiti:

– Catanzaro: casi attivi 6.118 (64 in reparto, 6 in terapia intensiva, 6.048 in isolamento domiciliare); casi chiusi 51.150 (50.857 guariti, 293 deceduti).

– Cosenza: casi attivi 37.400 (68 in reparto, 3 in terapia intensiva, 37.329 in isolamento domiciliare); casi chiusi 59.906 (58.832 guariti, 1074 deceduti).

– Crotone: casi attivi 2869 (15 in reparto, 0 in terapia intensiva, 2.854 in isolamento domiciliare); casi chiusi 35.632 (35.407 guariti, 225 deceduti).

– Reggio Calabria: casi attivi 5.800 (50 in reparto, 2 in terapia intensiva, 5.748 in isolamento domiciliare); casi chiusi 134.152 (133.382 guariti, 770 deceduti).

– Vibo Valentia: casi attivi 17.417 (18 in reparto, 0 in terapia intensiva, 17.399 in isolamento domiciliare); casi chiusi 21.682 (21.512 guariti, 170 deceduti).

I casi segnalati nelle ultime 24 ore sono così distribuiti: 307 in provincia di Catanzaro, 513 in provincia di Cosenza, 35 in provincia di Crotone, 296 in provincia di Reggio Calabria, 53 in quella di Vibo Valentia, 8 altra regione o Stato estero.

Covid in Calabria: oltre 3 mila guariti in un giorno

Due decessi, 3.039 guariti e 1.309 nuovi positivi.

Questi i dati giornalieri relativi all'epidemia da Covid-19 comunicati dal dipartimento Tutela della salute della Regione Calabria.

Complessivamente, su 3.022.386 (+6.749) tamponi eseguiti dall'inizio della pandemia, 373.435 hanno dato esito positivo.

Il tasso di positività si attesta, quindi, al 19,40 per cento.

Dalla lettura del bollettino regionale si evince che allo stato ci sono 221 (-11) pazienti ricoverati nei reparti ordinari e 10 (+2) in terapia intensiva.

Scende a 71.685 (-1.732) il dato degli attualmente positivi e a 71.454 (-1.723) quello delle persone in quarantena.

Territorialmente, i casi positivi sono così distribuiti:

– Catanzaro: casi attivi 6.160 (62 in reparto, 6 in terapia intensiva, 6.092 in isolamento domiciliare); casi chiusi 50.801 (50.508 guariti, 293 deceduti.

– Cosenza: casi attivi 38.738 (70 in reparto, 2 in terapia intensiva, 38.666 in isolamento domiciliare); casi chiusi 58.055 (56.982 guariti, 1073 deceduti).

– Crotone: casi attivi 2.837 (17 in reparto, 0 in terapia intensiva, 2.820 in isolamento domiciliare); casi chiusi 35.629 (35.404 guariti, 225 deceduti).

– Reggio Calabria: casi attivi 5.790 (55 in reparto, 2 in terapia intensiva, 5.733 in isolamento domiciliare); casi chiusi 133.866 (133.096 guariti, 770 deceduti).

– Vibo Valentia: casi attivi 17.452 (17 in reparto, 0 in terapia intensiva, 17.435 in isolamento domiciliare); casi chiusi 21.594 (21.424 guariti, 170 deceduti).

I casi segnalati nelle ultime 24 ore sono così distribuiti: 290 in provincia di Catanzaro, 448 in provincia di Cosenza, 189 in provincia di Crotone, 340 in provincia di Reggio Calabria, 35 in quella di Vibo Valentia, 7 altra regione o Stato estero.

Covid in Calabria, contagi in calo anche oggi

Due decessi, 1.217 guariti e 694 nuovi positivi.

Questi i dati giornalieri relativi all'epidemia da Covid-19 comunicati dal dipartimento Tutela della salute della Regione Calabria.

Complessivamente, su 3.006.114 (+3.770) tamponi eseguiti dall'inizio della pandemia, 370.117 hanno dato esito positivo.

Il tasso di positività si attesta, quindi, al 18,41 per cento.

Dalla lettura del bollettino regionale si evince che allo stato ci sono 230 (+4) pazienti ricoverati nei reparti ordinari e 9 (-1) in terapia intensiva.

Scende a 74.504 (-525) il dato degli attualmente positivi e a 74.265 (-528) quello delle persone in quarantena.

Territorialmente, i casi positivi sono così distribuiti:

– Catanzaro: casi attivi 6.609 (68 in reparto, 7 in terapia intensiva, 6.534 in isolamento domiciliare); casi chiusi 49.542 (49.250 guariti, 292 deceduti).

– Cosenza: casi attivi 41.084 (70 in reparto, 2 in terapia intensiva, 41.012 in isolamento domiciliare); casi chiusi 54.505 (53.435 guariti, 1070 deceduti).

    – Crotone: casi attivi 2.772 (15 in reparto, 0 in terapia intensiva, 2.757 in isolamento domiciliare); casi chiusi 35.282 (35.057 guariti, 225 deceduti).

    – Reggio Calabria: casi attivi 5.775 (59 in reparto, 0 in terapia intensiva, 5.716 in isolamento domiciliare); casi chiusi 133.140 (132.371 guariti, 769 deceduti).

    – Vibo Valentia: casi attivi 17.556 (18 in reparto, 0 in terapia intensiva, 17.538 in isolamento domiciliare); casi chiusi 21.355 (21.185 guariti, 170 deceduti).

I casi segnalati nelle ultime 24 ore sono così distribuiti: 96 in provincia di Catanzaro, 269 in provincia di Cosenza, 187 in provincia di Crotone, 123 in provincia di Reggio Calabria, 15 in quella di Vibo Valentia, 4 altra regione o Stato estero.

Covid in Calabria: contagi e ricoveri in calo

Quattro decessi, 1.663 guariti e 1.013 nuovi positivi.

Questi i dati giornalieri relativi all'epidemia da Covid-19 comunicati dal dipartimento Tutela della salute della Regione Calabria.

Complessivamente, su 3.002.344 (+5.792) tamponi eseguiti dall'inizio della pandemia, 369.423 hanno dato esito positivo.

Il tasso di positività si attesta, quindi, al 17,87 per cento.

Dalla lettura del bollettino regionale si evince che allo stato ci sono 226 (-14) pazienti ricoverati nei reparti ordinari e 10 (-1) in terapia intensiva.

Scende a 75.029 (-654) il dato degli attualmente positivi e a 74.793 (-639) quello delle persone in quarantena.

Territorialmente, i casi positivi sono così distribuiti:

– Catanzaro: casi attivi 6630 (67 in reparto, 8 in terapia intensiva, 6555 in isolamento domiciliare); casi chiusi 49425 (49133 guariti, 292 deceduti)

– Cosenza: casi attivi 40960 (70 in reparto, 2 in terapia intensiva, 40888 in isolamento domiciliare); casi chiusi 54360 (53292 guariti, 1068 deceduti)

– Crotone: casi attivi 2875 (15 in reparto, 0 in terapia intensiva, 2860 in isolamento domiciliare); casi chiusi 34992 (34767 guariti, 225 deceduti)

– Reggio Calabria: casi attivi 6248 (56 in reparto, 0 in terapia intensiva, 6192 in isolamento domiciliare); casi chiusi 132544 (131775 guariti, 769 deceduti)

– Vibo Valentia: casi attivi 17611 (18 in reparto, 0 in terapia intensiva, 17593 in isolamento domiciliare); casi chiusi 21285 (21115 guariti, 170 deceduti).

I casi segnalati nelle ultime 24 ore sono così distribuiti: 259 in provincia di Catanzaro, 435 in provincia di Cosenza, 1 in provincia di Crotone, 249 in provincia di Reggio Calabria, 63 in quella di Vibo Valentia, 6 altra regione o Stato estero.

 

 

 

 

Calabria, quasi 3 mila guariti nelle ultime 24 ore

Cinque decessi, 2.953 guariti e 1.290 nuovi positivi.

Questi i dati giornalieri relativi all'epidemia da Covid-19 comunicati dal dipartimento Tutela della salute della Regione Calabria.

Complessivamente, su 2.996.552 (+7.218) tamponi eseguiti dall'inizio della pandemia, 368.410 hanno dato esito positivo.

Il tasso di positività si attesta, quindi, al 17,87 per cento.

Dalla lettura del bollettino regionale si evince che allo stato ci sono 240 (-9) pazienti ricoverati nei reparti ordinari e 11 (-1) in terapia intensiva.

Scende a 75.683 (-1.668) il dato degli attualmente positivi e a 75.432 (-1.658) quello delle persone in quarantena.

Territorialmente, i casi positivi sono così distribuiti:

– Catanzaro: casi attivi 6772 (73 in reparto, 8 in terapia intensiva, 6691 in isolamento domiciliare); casi chiusi 49024 (48733 guariti, 291 deceduti).

– Cosenza: casi attivi 40996 (74 in reparto, 3 in terapia intensiva, 40919 in isolamento domiciliare); casi chiusi 53889 (52822 guariti, 1067 deceduti).

– Crotone: casi attivi 2900 (15 in reparto, 0 in terapia intensiva, 2885 in isolamento domiciliare); casi chiusi 34966 (34741 guariti, 225 deceduti).

– Reggio Calabria: casi attivi 6652 (60 in reparto, 0 in terapia intensiva, 6592 in isolamento domiciliare); casi chiusi 131891 (131124 guariti, 767 deceduti).

– Vibo Valentia: casi attivi 17664 (18 in reparto, 0 in terapia intensiva, 17646 in isolamento domiciliare); casi chiusi 21169 (20999 guariti, 170 deceduti).

I casi segnalati nelle ultime 24 ore sono così distribuiti: 324 in provincia di Catanzaro, 479 in provincia di Cosenza, 150 in provincia di Crotone, 263 in provincia di Reggio Calabria, 69 in quella di Vibo Valentia, 5 altra regione o Stato estero.

Subscribe to this RSS feed