Attenzione
  • JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 983

Serra. Topi nelle scuole, “Liberamente” richiama l’Amministrazione comunale: “Meno ironia e più attenzione”

“È da settembre che denunciamo la scarsa efficacia delle derattizzazioni che riguardano il nostro paese. Abbiamo esortato Asp e Comune ad una sinergica cooperazione affinchè non si verificassero fatti spiacevoli”. È la premessa di una nota diffusa dal movimento civico “Liberamente” che interviene nuovamente in riferimento alla presenza di topi nella cittadina della Certosa e segnatamente negli edifici scolastici. 

“A scanso di equivoci – precisano gli esponenti del movimento - non abbiamo raccolto firme tra i cittadini ed esposto il problema agli enti competenti per il gusto di fare polemica.

Purtroppo abbiamo ricevuto solo facile ironia (vedi commenti dell'attuale capo comunicazione del PD) senza avere risposte sulla problematica evidenziata.

Oggi, come avvenuto già per il plesso scolastico di Terravecchia, apprendiamo di una nuova ordinanza di urgenza per la derattizzazione della scuola elementare di Spinetto.

Se a Terravecchia si è aspettato che una bambina si sentisse male – viene rilevato - a Spinetto (il cui solo perimetro era stato derattizzato pochi gorni fa nonostante le nostre denunce e la protesta di molti genitori), si è dovuto rinvenire un cadavere di ratto nella classe degli alunni di quinta elementare prima di prendere gli opportuni provvedimenti.

Auspichiamo che in futuro – è la conclusione -  i consigli dati vengano tenuti in giusta considerazione dall'attuale maggioranza, evitando futili ironie da chi sta loro vicino e con la consapevolezza che le nostre precisazioni hanno sempre come obiettivo il bene e la tutela di Serra”.

Ancora topi nella scuola di Spinetto: il sindaco ordina la chiusura per 2 giorni

Altra mattina inusuale per la scuola elementare “Nazzareno Carchidi”.

Diversi genitori hanno provveduto a far uscire in anticipo i loro figli poichè è stata riscontrata la presenza di topi nelle aule.

In considerazione dell’accaduto il sindaco Luigi Tassone ha provveduto ad emanare un’ordinanza di chiusura per giovedì e venerdì al fine di “intervenire per attivare misure di prevenzione igienico-sanitaria, procedendo alla derattizzazione e disinfezione dei locali”.

Va segnalato che nei giorni scorsi il Comune di Serra San Bruno, avvalendosi della ditta Ecosan, aveva provveduto a far effettuare la derattizzazione del perimetro esterno della scuola e che nel mese di settembre analoga operazione aveva riguardato l’interno dell’edificio. Resta da decifrare la provenienza dei roditori.

  • Published in Cronaca

Serra. Prevista per lunedì la derattizzazione del perimetro esterno della scuola elementare di Spinetto

In seguito all’articolo pubblicato dal Redattore (leggi qui), il sindaco di Serra San Bruno Luigi Tassone è direttamente intervenuto per cercare di risolvere il problema relativo alla presenza di topi nei pressi del plesso scolastico “Nazzareno Carchidi”, pur spettando all’Asp di Vibo Valentia la competenza in riferimento alle parti esterne degli edifici scolastici e alle vie dei paesi.

In particolare, nella giornata di lunedì, la ditta Ecosan, oltre a proseguire nella derattizzazione interna della scuola elementare di Terravecchia “Azaria Tedeschi” (che rimarrà dunque chiusa per il primo giorno della settimana), provvederà al controllo e ad un'ulteriore derattizzazione del perimetro esterno della scuola elementare di Spinetto (che resterà aperta) e delle adiacenze della stessa. Va ricordato, infatti, che una prima derattizzazione era stata effettuata nel mese di settembre.

L’obiettivo è quello di rimuovere tutte le cause alla base dei disagi provocati dalla presenza dei roditori.

  • Published in Cronaca

Serra. Topi in decomposizione davanti la scuola elementare di Spinetto: l’ira dei genitori

Non smette di essere un problema – dai genitori ritenuto “serio” – quello relativo alla presenza di topi dentro o nelle adiacenze delle scuole serresi. 

Dopo la chiusura (fino a lunedì) per consentire la derattizzazione della scuola elementare “Azaria Tedeschi”, la situazione di disagio ha coinvolto anche il plesso “Nazzareno Carchidi” dove i genitori lamentano la presenza di “ratti in decomposizione” nelle immediate vicinanze dell’ingresso della scuola. In particolare, allo stato, è ben visibile un topo morto sul marciapiede a pochi metri dal portone, mentre in altre occasioni i roditori sono stati avvistati sui marciapiedi laterali. 

A  scatenare la protesta, oltre al timore di “possibili infezioni”, è il ripetersi dello spiacevole inconveniente: già in precedenza era stata riscontrata la presenza di un topo all’interno di un armadio. I toni erano alti oggi all’uscita degli alunni: qualche genitore, in riferimento alla chiusura necessaria per la disinfenzione,  ha addirittura invocato “la parità di trattamento” rispetto alla scuola di Terravecchia.

Va, ad ogni modo, ribadito che la scuola elementare di Spinetto è conosciuta per la qualità formativa ed educativa determinata dalla competenza degli insegnanti.

  • Published in Cronaca

Gerocarne. Presenza di topi: scuola chiusa per 3 giorni

Chiusura di scuola primaria e secondaria dal 13 al 15 ottobre. È la decisione del sindaco di Gerocarne Vitaliano Papillo per “consentire al personale Ata e agli operai comunali, ognuno per le proprie competenze, di effettuare una accurata e straordinaria pulizia dei locali (di via Bianchi) per poi effettuare una seconda derattizzazione”. “Ringrazio i numerosissimi genitori – afferma il primo cittadino - che hanno partecipato all'importante incontro di stamattina con il sottoscritto, il personale docente e la preside, da cui sono emerse tre fondamentali parole d'ordine: collaborazione, sinergia, dialogo. Alla fine, di comune accordo con gli intervenuti, ho deciso di chiudere la scuola per 3 giorni per un intervento straordinario di pulizia, per poter successivamente procedere con la seconda derattizzazione. Il positivo esito della giornata – conclude - mi induce ad invitare i genitori ad incontri più frequenti per affrontare e risolvere gli eventuali piccoli problemi che quotidianamente possono presentarsi”.

Gerocarne. Topi a scuola, sindaco convoca incontro: “Almeno 10 giorni per risolvere il problema”

“Le recenti segnalazioni sulla presenza di roditori nel plesso scolastico di Gerocarne, nonostante la nostra immediata attivazione la settimana scorsa per giungere alla derattizzazione da parte dell’Asp, mi inducono a convocare, con assoluta urgenza, domani mattina alle 11 a scuola, un incontro con i genitori, il corpo docenti e la preside”. È quanto afferma il sindaco di Gerocarne Vitaliano Papillo che non nega “il disagio arrecato dalla circostanza” ma spiega anche che “come amministrazione abbiamo fatto tutto ciò che era nelle nostre facoltà per cercare di ovviare a questa sgradevole criticità. Ieri – precisa il primo cittadino - il problema si è ripresentato e, ricontattata l‘Asp, siamo stati informati del fatto che per risolvere definitivamente il problema occorreranno almeno 10 giorni. Da qui la decisione dell’incontro di domani mattina, nel quale vi informeremo dettagliatamente sulle procedure adottate, vagliando eventuali soluzioni alternative e cercando di giungere insieme ad una determinazione accettabile e condivisa. Nell’occasione – conclude Papillo - avremo modo di ascoltare e discutere di eventuali altre problematiche, provando anche in tal caso a venire incontro alle esigenze dei nostri ragazzi”.

Serra. Topo nella scuola elementare di Spinetto: effettuate disinfestazione e derattizzazione

La presenza del topo, avvistato ieri mattina, martedì, all'interno della scuola elementare di Spinetto non causerà l'interruzione delle lezioni. Domani, giovedì, l'attività didattica proseguirà regolarmente. L'Amministrazione Comunale di Serra San Bruno, infatti, è intervenuta nell'immediatezza procedendo a disinfestazione, derattizzazione e monitoraggio. Come prescritto dalle norme, successivamente alle summenzionate operazioni, l'edificio (plesso Nazzareno Carchidi) è stato sottoposto all'areazione dei locali per cinque ore. Presente Brunella Albano, consigliera comunale delegata all'Istruzione.  

Serra. Topo nella scuola elementare di Spinetto: diversi genitori riportano i figli a casa

A causa della presenza di un topo, stamattina diversi alunni della scuola elementare di Spinetto (plesso "Nazzareno Carchidi") hanno fatto rientro a casa. L'"ospite indesiderato", venuto fuori da un armadio, e che si aggirava all'interno dell'edificio, ha, infatti, indotto un nutrito gruppo di genitori a non far prendere parte alle lezioni i propri rispettivi figli. 

Subscribe to this RSS feed