Covid in Calabria: 2.580 guariti e 1.212 nuovi positivi
- Written by Redazione
- Published in Primo Piano
- 0 comments
Uno decessi, 2.580 guariti e 1.212 nuovi positivi.
Complessivamente, su 3.028.911 (+6.525) tamponi eseguiti dall'inizio della pandemia, 374.647 hanno dato esito positivo.
Il tasso di positività si attesta, quindi, al 18,57 per cento.
Dalla lettura del bollettino regionale si evince che allo stato ci sono 215 (-6) pazienti ricoverati nei reparti ordinari e 11 (+1) in terapia intensiva.
Scende a 70.316 (-1.369) il dato degli attualmente positivi e a 70.090 (-1.364) quello delle persone in quarantena.
Territorialmente, i casi positivi sono così distribuiti:
– Catanzaro: casi attivi 6.118 (64 in reparto, 6 in terapia intensiva, 6.048 in isolamento domiciliare); casi chiusi 51.150 (50.857 guariti, 293 deceduti).
– Cosenza: casi attivi 37.400 (68 in reparto, 3 in terapia intensiva, 37.329 in isolamento domiciliare); casi chiusi 59.906 (58.832 guariti, 1074 deceduti).
– Crotone: casi attivi 2869 (15 in reparto, 0 in terapia intensiva, 2.854 in isolamento domiciliare); casi chiusi 35.632 (35.407 guariti, 225 deceduti).
– Reggio Calabria: casi attivi 5.800 (50 in reparto, 2 in terapia intensiva, 5.748 in isolamento domiciliare); casi chiusi 134.152 (133.382 guariti, 770 deceduti).
– Vibo Valentia: casi attivi 17.417 (18 in reparto, 0 in terapia intensiva, 17.399 in isolamento domiciliare); casi chiusi 21.682 (21.512 guariti, 170 deceduti).
I casi segnalati nelle ultime 24 ore sono così distribuiti: 307 in provincia di Catanzaro, 513 in provincia di Cosenza, 35 in provincia di Crotone, 296 in provincia di Reggio Calabria, 53 in quella di Vibo Valentia, 8 altra regione o Stato estero.
Related items
-
Omicidio in Calabria, fermato il presunto responsabile
-
Giovane disperso in Calabria, attivate le ricerche
-
Continuano gli sbarchi d’immigrati in Calabria, fermati sette scafisti
-
Operazione "Blu notte" contro la 'ndrangheta, il plauso del ministro Piantedosi
-
Qualità della vita, Saccomanno (Lega): "Calabria ancora ultima, indispensabile un cambio di passo"