Francesca Scopacasa e Andrea Ciconte ai Campionati italiani di corsa campestre di Gubbio

Festa del Cross a Gubbio all’insegna della partecipazione ma soprattutto del divertimento per la Corricastrovillari che ha conquistato il diritto alla partecipazione all’importante kermesse sportiva per le 4 squadre (Allievi Assoluti), più i 2 atleti del cross corto maschile e femminile.

Presenti anche per la categoria cadetti nella rappresentativa Calabria: Tommaso Gabriele e Giuseppe Acri.

La festa del Cross è partita già da sabato con la cerimonia di apertura dove sono sfilate le rappresentative delle Regioni e dove è intervenuto il presidente nazionale Fidal, Stefano Mei. Gaia Sabbatini campionessa europea U23 dei 1500 ha dato il via con l’accensione del tripode, lanciando l’hashatag #divertiamoci.

È proprio sulla linea del divertiamoci che la trasferta della Corricastrovillari ha inteso procedere dando la possibilità ai propri atleti di vivere contesti nazionali di atletica leggera.

Nel cross corto di 3km, Ahmed Semmah gareggia con le più forti promesse italiane e conquista il 12° posto nella sua categoria con il tempo di 9:37. Il vincitore Sahran Zouhir ha chiuso con 9:01.

«La squadra maschile del cross lungo ben rappresentata da Mimmo Ricatti, Sergio De Giorgio, Michelangelo Spingola, Luigi Scigliano e Andrea Ciconte ha dimostrato di essere competitiva posizionandosi tra le prime 60 squadre d’Italia. Questo risultato poteva essere più corposo se ci fosse spostato Semmah nel cross lungo per cui si sarebbe potuto raggiungere l’obiettivo di essere tra le prime 30 società. Poco male l’importante è averci provato ad essere presente in tutte le gare» ha evidenziato il presidente Gianfranco Milanese.

La compagine femminile vede in testa la Francesca Paone seguita da Faustina Bianco, Raffaella Altomare e Francesca Scopacasa che hanno tutte fatto una gara in rimonta, cercando soprattutto di gestire una gara difficile piena di tanti campioni. Risultato 47° sulle 57 squadre che hanno concluso la gara.

Nella gara allievi, le giovani leve Giuseppe Basile, Alfonso Ruffolo e Pierluigi Arci hanno portato a casa un bagaglio di esperienze a cui attingere e motivarsi per raggiungere gli obiettivi che si sono prefissi.

«Nel complesso - ribadiscono il vicepresidente Vincenzo Bauleo e la consigliera Alice Milanese - una trasferta di avvicinamento a livelli alti dello sport dove competere con campioni europei, quali Nadia Battocletti, dà un valore aggiunto allo sforzo ed all’entusiasmo che mettono negli allenamenti».

I serresi Ciconte a Scopacasa si fanno onore a Messina con la CorriCastrovillari

Un inizio 2023 con il botto per gli atleti della CorriCastrovillari che nella Mezza Maratona di Messina si sono distinti per bravura, spirito di sacrificio e tenacia oltre che ottime posizioni.
La tredicesima edizione della Fontalba Marathon Messina 2023 vede il gruppo del presidente Gianfranco Milanese affrontare il percorso con grande caparbietà, dimostrando, ancora una volta, che gli atleti sono pronti ad un grande 2023.
 
Al traguardo dell’evento podistico organizzato dalla Polisportiva Odysseus, che ha fatto registrare circa 400 partecipanti tra le varie gare, un fortissimo Andrea Ciconte arriva sesto assoluto con 1:24 e primo nella categoria SM, Raffaele Lagani è primo nella categoria SM65; Raffaella Altomare è prima nella categoria SF40 come pure Francesca Scopacasa in SF35. Tutti sostenuti da Massimo Nunnari. 
 
Mimma Caramia conclude il suo eccezionale 2022 vincendo il campionato “Criterium sud” di ultramaratona portando a casa l’ennesimo grandissimo risultato per questa atleta che non smette mai di stupire. Caramia ha lottato tra atlete competitive e agguerrite, alcune delle quali appartenenti alla nazionale 100km e 24h.
 
«Di questa stagione sportiva conservo forte l'emozione del pb sulla 100 km realizzato a Porto Recanati fermando il crono a 10h 54min e i 175km realizzati nella storica 24h di Torino» ha detto l’ultramaratoneta della CorriCastrovillari, che ha aggiunto «sono la vincitrice dei criterium fascia sud del campionato iuta e questo risultato mi ha dato entusiasmo per affrontare il nuovo percorso che ho intrapreso con il mio coach Enrico Vedilei che riesce ad allenarmi senza procurarmi ansia da prestazione né in allenamento né in gara. Per me è molto importante la serenità con cui devo affrontare allenamenti e gare».
 
Archiviato con successo il 2022, Caramia è già pronta per il 2023: «Sono pronta ad impegnarmi nuovamente per questa nuova stagione sportiva che mi vede iniziare come l'anno scorso dalla 100 km del Conero in terra marchigiana».
 
Manca poco per i giovani atleti della CorriCastrovillari dei team Castrovillari, Corigliano-Rossano, Mirto e Botricello che, come da calendario Fidal Calabria, inizieranno con i Campionati invernali Lanci Cad/Master il 14 gennaio 2023.
 
«Abbiamo iniziato davvero con il piede giusto - ha dichiarato il presidente della CorriCastrovillari Milanese -. A Messina abbiamo ottenuto una grandissima prestazione a fronte di un livello qualitativo degli atleti molto altro. Caramia si conferma un’atleta straordinaria. Ora tocca ai ragazzi, sono molto fiducioso che sapranno farsi valere nel Campionato. Abbiamo anche il nuovo impegno sulla staffetta della solidarietà Run4Hope che tanto successo ha avuto negli ultimi due anni, corsa coordinata dalla CorriCastrovillari che in questo 2023 avrà il valore aggiunto della guida di Antonio Perrone. In più è in arrivo una bella sorpresa per il gruppo della CorriCastrovillari che vi riveleremo a breve».
 

Strabotricello: podio per Francesca Scopacasa e Andrea Ciconte

Proseguono i grandi successi della CorriCastrovillari impegnata nella Strabotricello - 6° prova CdS Regionale Master di corsa su strada. Gli atleti della Corricastrovillari si distinguono per passione, tenacia e vittorie. Tanti bei risultati sia per i veterani che per i giovani corridori.

Francesca Paone vince la 3° edizione della Strabotricello e viene premiata dal presidente della Fidal Calabria Vincenzo Caira. Nota di merito per tutti i podisti della CorriCastrovillari e in particolar modo per la grande Faustina Bianco che, nonostante, un piccolo infortunio, non ha fatto mancare la sua presenza dando sempre il massimo.

Nella categoria M60, ennesimo straordinario risultato per Raffaele Lagani che conquista la prima posizione, secondo il compagno di squadra e “acerrimo concorrente” Pasqualino Perticaro, terzo Salvatore Fico.

Trofei e podi per Francesca Scopacasa 2° di categoria, Michael Pollina 2° di cat., seguito da Andrea Ciconte e Michelangelo Spingola 2° di cat.

I piccoli guadagnano il gradino più alto del podio grazie alle vittorie di: Alessandro D’Ingianna nei 50m; Gabriel De Maio nei 500m e Gaetano Beltrano nei 750m.

«La gara di Botricello ha segnato un punto importante per la stagione: continuiamo a mantenere il comando del campionato Master sia maschile che femminile con l’umiltà di chi sa che l’asticella è sempre più in alto» ha commentato il capitano Michelangelo Spingola a margine della competizione ed ha aggiunto: «Non vediamo l’ora di accogliere gli atleti alla Mezza Maratona dei Borghi Pollineani che si terrà a Castrovillari il 23 ottobre e toccherà i comuni di San Basile e Morano. Sarà una grande festa e un grande momento di sport, perché la Mezza Maratona torna in Calabria dopo una lunga assenza e lo fa proprio nel Pollino».

Un appuntamento da non perdere e sul sito www.corricastrovillari.it ci sono tutte le info per iscriversi e il regolamento di gara.

Per una preparazione ottimale in vista della Mezza, il direttivo della CorriCastrovillari consiglia la Co.Ro. ProMarathon del 9 ottobre. Un percorso di 17km che celebra l’anniversario dell’unione dei comuni di Corigliano-Rossano e che si incastra alla perfezione con la Mezza Maratona: 14 giorni prima del grande evento e nel mezzo solo uscite rilassanti per ritrovarsi pieni di energie il 23 ottobre.

Subscribe to this RSS feed