Montepaone, Fratelli d'Italia dice basta alle chiacchiere "dall'oltretomba"

Riceviamo e pubblichiamo

"Rimaniamo stupiti dalla entusiasmante carrellata di storiografia economica e finanziaria, proposta, con uno pseudo anonimo post su facebook, da parte di chi ha amministrato nel passato il comune di Montepaone. Anche se, nella ricostruzione proposta, a noi, è apparsa vivida esclusivamente una grande confusione, una strana malizia, ed una mirabile capacità di bluffare nel gioco delle carte.

Evitiamo, per ragioni di decenza, di intervenire nuovamente sul piano tecnico, rispetto al quale ci sentiamo di avallare quanto già dichiarato, aggiungendo solo che non risulta necessario ed onorevole resuscitare i defunti e retrocedere a più di vent'anni per parlare di bilancio solo perchè non si posseggono adeguate capacità di offensiva o di giustificazione del proprio operato.

Sul piano politico, la linea territoriale di Fratelli d'Italia risulta tutt'altro che autoreferenziale, anzi, figlia di un dibattito interno, è condivisa pienamente a livello provinciale e regionale (se volete ve la facciamo sottoscrivere anche dal presidente Meloni). Nessuno, se vuole definirsi di area, può arrogarsi il diritto di criticare una linea politica chiara ed esemplare e, sopratutto, trasparente. Ma, ovviamente, non possiamo sperare nella comprensione di chi del trasformismo politico ha fatto il proprio cavallo di battaglia.

Non crediamo che parlare di possibilismo, di cautela e di interesse della comunità ci renda automaticamente degli strenui difensori dell'attuale maggioranza, tutt'altro, ci rende un'identità terza che, al di fuori del concorso di cattiverie ed infangamenti, cerca di proporre una politica costruttiva sul territorio. Ma, se c'è qualcuno che ha il fegato eroso dalla mancata vendemmia elettorale, non è certamente colpa nostra, né tantomeno della legittimità delle scelte di indirizzo del partito Fratelli d'Italia.

In ultima analisi, perchè forse non si era compreso, quando questo circolo si riferiva ad errori macroscopici delle passate consiliature (si scrive cosi, attenti alla grammatica italiana), prendeva come esclusivo riferimento quella dal 2001 al 2011 (10 years challenge).

In conclusione, vogliamo rivolgerci al locale rappresentante di Forza Italia che, nel proprio recente comunicato ha legittimamente e puntualmente rimarcato l'operato della minoranza consiliare Montepaonese tendendo, tuttavia, per i modi ed i tempi un disarmante endorsement a realtà inesistenti nella politica locale. Ciò ovviamente non è affar nostro, l'unica cosa che ci preme sottolineare è di  leggere con attenzione i comunicati altrui evitando di scivolare in inadeguate ed inopportune reinterpretazioni di quanto affermato. C'è infatti un profondo abisso tra la legittimità di un dubbio e la parentesi di una certezza, in particolar modo quando si discorre in merito ad argomenti cosi delicati come quelli inerenti il bilancio di un ente. Troppo lassismo è ovviamente sbagliato ma anche l'esagerata sicurezza non è il massimo della strategia".

.

 

Giuseppe Grande - Circolo “Audentes” Fratelli d'Italia - Montepaone

 

  • Published in Politica

Montepaone, Fratelli d'Italia interviene sul Piano di riequilibrio

Riceviamo e pubblichiamo

"Condividiamo con cautela i timori espressi dalla minoranza consiliare nell'ambito dell'ultimo consiglio comunale relativo all'approvazione della delibera di indirizzo per esperire un tentativo di piano di riequilibrio sul bilancio dell'ente. Timori sicuramente motivati dal tribolante momento finanziario che il comune è costretto a vivere, ma nello stesso tempo, auspichiamo un'ottimistica ripresa, giustificata, tra l'altro, dagli interessanti spunti di strategia politico economica delineati dal Sindaco e dal resto della maggioranza nel corso del dibattuto consiglio comunale e nelle more di quest'ultimo. Parliamo ovviamente di spunti solo perché la consistenza della misura e la sua chiarezza programmatica potrà essere valutata solo al momento del deposito effettivo del piano. Ad un'analisi terza e trasparente si riconosce come effettivamente, una patologica gestione dell'ente nelle passate amministrazioni ha, malauguratamente, riportato una falsa concezione di stabilità economica, sfociata, ultimamente, in un reale e concreto pericolo di dissesto. Il “pericolo” tuttavia rimane un fattore aleatorio, evitabile qualora vengano messe in campo azioni di consistente valore amministrativo e finanziario. L'idea di non provvedere subito ad una pubblica denuncia del tracciato storico chiaramente delineato dalla stessa Corte dei Conti, è sicuramente giustificata dalla volontà degli odierni amministratori di tentare, con mirate contromisure, una correzione dei macroscopici errori delle precedenti consiliature. La strategia politica, finché inserita nell'ambito del possibilismo, della concretezza e della salvaguardia del bene comune, a parere di Fratelli d'Italia, deve essere rispettata e difesa. Condividiamo dunque tale scelta politica, rimanendo comunque concordi con alcune delle giustificate censure espresse dalla minoranza"

Avv.Giuseppe Grande Fratelli d'Italia Montepaone “Audentes”

  • Published in Politica

Montepaone, nel libro di Giovanna Vecchio la magia dei sogni e delle emozioni

“Un libro da leggere non solo perché è bello ed emozionante, ma anche perché capace di aprirci finalmente le porte del cuore”.

Parole che illuminano il successo di “Nonna, raccontaci …” (Macabor Editore, 2017) della scrittrice di Montepaone Giovanna Vecchio: la magia di tante storie raccontate, a bassa e alta voce, rincorrendo sogni ed emozioni, cercando le parole giuste per far comprendere ai bambini, ma anche e soprattutto ai grandi, quanto bella sia la vita se ritorniamo a rispettare la natura e a vivere con amore la nostra esistenza.

Contenuti che esprimono la qualità di un'opera che sta accompagnando l'autrice in un tour di presentazioni in tutta la Calabria. Molto partecipato, in particolare, il recente incontro culturale che si è svolto nell'ambito della Festa del Volontariato, a Catanzaro.

Il libro si compone di cinque racconti: “Le Lucciole e l’Olmo”, “Lilli e Dodo”, “Marta e Giovanni”, “Laky, un cane supereroe”, “Il vento, la pioggia e la roccia”.

“La narrazione parla di quotidiano, di gesti ed esempi reali che concretano valori, autoconsapevolezza, identità” spiega Giovanna Vecchio.

“Qui siamo di fronte a un meta racconto - analizza Emma Scopelliti, psicologa e psicoterapeuta - c'è una nonna che racconta di favole narrate ai propri nipotini, c'è il loro quotidiano, la loro esperienza di vita.

E così leggiamo come siano importanti l’ascolto, la capacità di comunicare anche tematiche complesse come la perdita e il lutto, ma soprattutto come siano importanti la conoscenza delle proprie radici per la costruzione identitaria di un individuo e lo sviluppo di un buon grado di benessere psicologico”.

In “Nonna, raccontaci” Giovanna Vecchio racchiude, infine, i momenti indimenticabili vissuti con i nipoti, Sofia e Lorenzo. Favole belle, utili e buone. Per tutti i bambini del mondo.

  • Published in Cultura

I circoli di Fratelli d'Italia di Soverato e Montepaone - Montauro chiedono l'unità del centrodestra

I presidenti dei circoli Fratelli d'Italia di Soverato e Montepaone - Montauro, Giovanni Battista Marrapodi e Giuseppe Grande, "prendendo atto di quanto comunicato sugli organi di stampa dal coordinatore cittadino Forza Italia di Soverato, Dott.Matozzo, si uniscono all'unisono nel coro di profondo disdegno nei confronti dell'operato del Partito democratico negli ultimi anni ed in merito all'inconsistenza programmatica dimostrata dalle sinistre a livello locale, regionale e nazionale.

Tuttavia, Fratelli d'Italia, vuole cogliere l'occasione per richiamare, tutto il centro-destra del soveratese, alla necessità di continuare a procedere in maniera unitaria per il presente ed il futuro in qualsiasi tipo di competizione elettorale, con compattezza".

 "Insieme - concludono Marrapodi e Grande - rappresentiamo una seria realtà politica pronta a governare questa nazione, legata da una cultura liberale, nazionalista e rappresentativa sul territorio.

Con queste prospettive di reciproco sostegno saranno certamente garantiti tutti gli obiettivi programmatici, presenti e futuri".

 

  • Published in Politica

Wanda Ferro (FdI) incontra i circoli di Soverato e Montepaone-Montauro

I Presidenti dei circoli Fratelli d’Italia Soverato e Montepaone Montauro, Giovanni Battista Marrapodi e Giuseppe Grande, annunciano l’ufficializzazione della campagna elettorale nel Basso Ionio Catanzarese. Si è tenuto infatti, nei giorni scorsi, un’incontro elettorale tra la candidata alla camera FDI, collegio uninominale, Wanda Ferro ed i militanti del territorio. Presenti tutti i portavoce e sostenitori del partito.

"Ha aperto l’incontro il Coordinatore Provinciale FDI Catanzaro, Rosario Aversa, il quale si è detto soddisfatto del lavoro svolto sin’ora, sicuro della compattezza e della coesione territoriale di tutti i rappresentanti e militanti intorno alla figura di Wanda Ferro, emblematico rappresentante di una Destra che vuole crescere.

E’ stata accolta con gioia e soddisfazione la presenza all’incontro dell’On. Michele Traversa, storica colonna portante del centro destra Calabrese, che ha messo a disposizione tutta la propria passione per il territorio al fine di portare avanti il progetto politico di Fratelli d’Italia, un disegno di speranza per la Calabria e di certezza per il futuro di un popolo che sente il bisogno di ricostruire il proprio destino.

Commuovente, passionale e ricolmo di pragmatici progetti per il territorio l’intervento del candidato alla camera Wanda Ferro. La Ferro si è detta contraria ad una politica poco trasparente, figlia del clientelismo a cui siamo stati forzatamente costretti fino a questo momento, aspirando a disegni politici di più ampio respiro, inclusivi, capaci di rispondere realmente alle necessità ed ai bisogni primari dei cittadini. Si è parlato di una politica costruita per il territorio, che riconosce alla Calabria il suo ruolo in Italia ed in Europa, ruolo più volte insabbiato da una politica incapace di scorgere le palesi ricchezze umane, culturali, imprenditoriali, ambientali e storiche del nostro territorio. Incisivo è stato il riferimento al ruolo della donna in politica, più volte reso marginale da una classe dirigente poco lungimirante, un ruolo che può realmente rappresentare un valore aggiunto per questa Italia, che oggi più che mai nella storia, può avere la possibilità di eleggere il primo Presidente del Consiglio donna.

Agli interventi ha fatto seguito un nutrito dibattito che, nel complesso, ha affrontato tutte le problematiche più stringenti a livello territoriale prodromico alla creazione di una folta agenda di interventi per la nuova legislatura. Tanti applausi e tanta voglia di dare avvio ad una, se pur breve, intensa campagna elettorale"

 

  • Published in Politica

Fratelli d'Italia, i circoli di Soverato e Montepaone - Montauro esprimono soddisfazione per le candidature di Wanda Ferro e Isabella Rauti

Riceviamo e pubblichiamo

"I presidenti dei circoli territoriali Fratelli d’Italia di Soverato e Montepaone - Montauro, Giovanni Battista Marrapodi e Giuseppe Grande esprimono sincera e profonda soddisfazione per la candidatura, nel collegio di riferimento delle tre cittadine joniche, di Wanda Ferro. Icona di una destra militante ed in continuo movimento, battagliera e poco propensa alle logiche d’inciucio politico, la Ferro rappresenta un reale e concreto punto di riferimento per l’espressione più autentica del nostro territorio. La campagna elettorale, se pur breve, sarà intensa, perché vocata a sostenere i primari interessi dei cittadini, interessi sempre difesi e perorati in più compagini governative da Wanda Ferro, la quale, oltre ad essere la degna erede della 'politica pulita' calabrese rappresenta a tutt’oggi un barlume di speranza per il futuro politico dei nostri territori. Per questi ideali si è pronti a combattere senza arretrare d’un passo, perché, dinnanzi all’aridità politica e concettuale messa in campo dai nostri avversari elettorali, è assolutamente necessario ed urgente difendere il valore umano di chi possiede le capacità ed il background politico per rappresentare questa difficile realtà territoriale sugli scranni del parlamento.

Nel contempo, la rappresentanza jonica di Soverato e Montepaone - Montauro esprime le proprie sincere congratulazioni ad un'altra donna iconica della destra calabrese, ovvero Isabella Rauti. La sua scelta di esprimere la propria candidatura in Calabria, nel partito figlio della memoria e dell’orgoglio di intere generazioni di destra, rappresenta un commovente atto d’amore verso una terra e verso una storica tradizione politica. Con Isabella Rauti si può finalmente sentire il calore di una fiamma che deve necessariamente ripartire dalla Calabria, la stessa Calabria dell’intramontabile memoria di un padre della destra sociale italiana.

Il pensiero che queste due donne possano rappresentare la nostra regione nei seggi parlamentari, rappresentando l’ideologia ed il rigore politico di Fratelli d’Italia, regala ampie prospettive di speranza per un futuro ricolmo di certezze per la Calabria".

Giovanni Battista Marrapodi – FdI Soverato

Giuseppe Grande – FdI Montepaone Montauro

 

  • Published in Politica

Montepaone Lido, l'ASP avvia un progetto di ippoterapia per disabili

Tra le iniziative realizzate dal Centro Diurno di riabilitazione psicosociale di Montepaone Lido, diretto dalla dott.ssa Rosa Conca, si inserisce il progetto finalizzato alla riabilitazione attraverso l’equitazione, rivolta ai pazienti del Centro.

La riabilitazione equestre si riferisce ad una applicazione che fa uso del cavallo come mezzo terapeutico per produrre un recupero funzionale e globale di soggetti disabili o con difficoltà sia fisiche che psichiche. Si tratta di un complesso metodo terapeutico che si prefigge di potenziare e sviluppare in essi attitudini e performance tali da migliorare la condizione generale, per il raggiungimento di una migliore autonomia. In quanto metodo globale, la R.E. sollecita la partecipazione attiva di tutto l’organismo, sia da un punto di vista neuro-motorio e sensoriale, sia da quello affettivo-relazionale e cognitivo, inoltre, si tratta di un metodo analitico poiché il terapista redige e svolge un programma riabilitativo individualizzato.

“Questo metodo – chiarisce la dott.ssa Conca - si distingue da altre tecniche riabilitative per due principali aspetti distintivi. In primo luogo la R.E. è un metodo terapeutico caratterizzato dall’interazione di almeno 3 soggetti: l’utente, il terapista ed il cavallo. Il rapporto diretto con quest’ultimo obbliga ad un approccio attento, autentico, che mette in contatto parti profonde, ambivalenti, inespresse, dell’essere umano e delle sue risorse adattative con una realtà naturale a sua volta reattiva, complessa, viva. In secondo luogo la R.E. non si svolge in un ambiente di camici bianchi ossia ospedalizzato, ma in un ambiente naturalistico, accogliente, sereno, rassicurante e stimolante. Questo aspetto - spiega - è un ottimo presupposto motivazionale perché svincola il paziente dalla routine clinica, spesso vissuta in modo stressante.”

“Il cavalcare - precisa la responsabile del Centro Diurno - rinforza le potenzialità motorie, sviluppa coordinazione, stimola le facoltà intellettive (attenzione, memoria, concentrazione); richiede stabilità emotiva e dell’umore; obbliga ad un comportamento tranquillo ed, infine, potenzia la volontà di stabilire una relazione positiva con il cavallo, vivendo un’esperienza ricca e gratificante, sempre nuova ogni giorno. Questi aspetti rendono il nostro strumento di lavoro un potenziale molto positivo e stimolante, in quanto l’ippoterapia ha tutte le caratteristiche per proporsi come intervento globale per ridurre le situazioni di svantaggio fisico, psichico e sociale. In ogni caso - conclude la dott.ssa Conca - è fondamentale una diagnosi corretta per escludere eventuali controindicazioni.”

Il progetto di ippoterapia, le cui attività si svolgono nel CentroIppico Ranch Scuderie Turatti di Soverato, non è, dunque, solo uno svago, ma risponde alla precisa finalità di offrire ai pazienti una terapia ed un intervento riabilitativo. E’, inoltre, finanziato dalle famiglie dei pazienti che contribuiscono alle spese.

Soverato, Naturium: campagna per l'energia pulita

La campagna per l'energia pulita condotta dal progetto culturale “Naturium” si arricchisce di nuovi strumenti di comunicazione. A Soverato, Montepaone e Satriano sono stati installati dei totem informativi contenenti materiale divulgativo, volantini e brochure con notizie utili per cambiare gestore in poco tempo a vantaggio del pianeta e della sostenibilità ambientale. La scelta suggerita da “Naturium” si chiama “LifeGate Energy”.

“LifeGate Energy” fornisce energia cento per cento italiana, cento per cento rinnovabile, ad “Impatto Zero®” e gas naturale a imprese e privati. Dal 2005 offre alle aziende l’opportunità di agire in modo concreto nel rispetto dell’ambiente e allo stesso tempo di ottenere benefici in termini di ritorno di immagine e competitività. Sono già migliaia, ormai, le imprese che utilizzano l’energia di “LifeGate” in tutta Italia.

Nei primi sei mesi del 2015, grazie alle migliaia di imprese che hanno utilizzato l’energia rinnovabile di “LifeGate”, sono stati evitati oltre nove milioni di kg di CO2: un dato paragonabile all’impatto ambientale generato dalla mobilità di oltre 6.900 autovetture diesel con una percorrenza media annua diecimila chilometri. “LifeGate”, inoltre, stima le emissioni di CO2 legate alla produzione e alla distribuzione dell’energia rinnovabile e all’utilizzo del gas compensandole con il progetto “Impatto Zero®”, mediante crediti di carbonio generati da progetti di efficienza energetica e da interventi di creazione e tutela di foreste in crescita in Italia e nel mondo.  Ora quest’opportunità è messa a disposizione di tutti, anche per la fornitura di luce nelle case private.

Il progetto “Naturium”, in piena sintonia con questi principi, promuove l'energia pulita e italiana di “LifeGate Energy” come una scelta di salute per noi stessi, per il benessere delle generazioni future e per l'ambiente che ci circonda. “Contribuisci alla salvaguardia dell’ambiente e sostieni l'indipendenza energetica dell'Italia” è lo slogan della campagna di comunicazione che sta accompagnando questa iniziativa, in Calabria.

Subscribe to this RSS feed