Minorenne ruba vestiti in un negozio e si dà alla fuga, arrestato

Un 17enne è stato arrestato dai carabinieri a Reggio Calabra, con l’accusa di rapina impropria.

In particolare, il giovane  è stato sorpreso da un vigilante in un negozio d’abbigliamento, in corso Garibaldi, dopo essersi impossessato di un cappotto e un paio di pantaloni.

Datosi alla fuga, l’indagato è stato inseguito dall’addetto alla sicurezza, fino a quando non è stato bloccato dai militari dell’Arma sopraggiunti nel frattempo.

La refurtiva recuperata è stata riconsegnata all’esercizio commerciale, mentre il minorenne è stato sottoposto agli arresti domiciliari.

 

  • Published in Cronaca

Evade dai domiciliari e viene sorpreso in auto con arnesi da scasso: arrestato

A Reggio Calabria, nei giorni scorsi, i carabinieri hanno arrestato in flagranza per evasione, un 25enne sottoposto agli arresti domiciliari.

Il giovane, il 18 novembre scorso,  era già stato denunciato per lo stesso reato e per possesso di chiavi alterate o grimaldelli.

Nello specifico, l’arrestato era stato notato insieme alla moglie nei pressi di alcune abitazioni in piazza Municipio a Reggio Calabria – Gallina.

Per gli investigatori, il 25enne avrebbe avuto l’intenzione di effettuare furti in appartamenti, poiché, al momento del fermo, i carabinieri hanno rinvenuto nella sua auto attrezzi utili allo scasso.

Gli uomini dell’Arma hanno quindi tratto in arresto il giovane.

  • Published in Cronaca

Droga, importante narcotrafficante finisce in manette

I finanzieri del Comando provinciale di Reggio Calabria, coordinati dalla locale Direzione distrettuale antimafia, hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal gip del Tribunale reggino, nei confronti di un narcotrafficante di origine campana, ritenuto dagli investigatori di "rilievo criminale assoluto".

In particolare, il destinatario del provvedimento, il 6 ottobre scorso, si era sottratto all’esecuzione della misura, emessa in seguito alle indagini condotte dal Gruppo investigazione criminalità organizzata del Nucleo di polizia economico finanziaria di Reggio Calabria - nel cui ambito sono state sequestrate oltre 4 tonnellate di cocaina nei confronti di 36 soggetti indagati per traffico internazionale di sostanze stupefacenti aggravato dalla finalità di agevolare la ‘ndrangheta.

La misura è stata eseguita aRoma, in concomitanza di distinti provvedimenti emessi dalla Dda di Napoli.

Fucile e munizioni abbandonati in strada, due arresti a Reggio Calabria

Nei giorni scorsi, la polizia ha arrestato a Reggio Calabria due persone colte nella flagranza del reato di detenzione abusiva di arma da fuoco clandestina e del relativo munizionamento.

In particolare, gli agenti, impegnati nell’attività di controllo del territorio nel quartiere Tre Mulini, hanno notato un uomo disfarsi di una busta di plastica per poi entrare in un immobile.

Insospettiti dalla circostanza, i poliziotti hanno deciso di verificare il contenuto della busta, rinvenendo al suo interno un fucile calibro 12 a canne mozze, privo di segni identificativi e 38 cartucce, di cui 2 a palla unica.

Il controllo è stato poi esteso all’interno dello stabile in cui era stato visto entrare il soggetto che aveva abbandonato l'arma e le munizioni.

Durante l'attività sono state trovate e arrestate due persone di 32 e 29 anni.

In seguito all’udienza di convalida uno degli arrestati è stato tradotto in carcere, mentre l'altro è stato posto ai domiciliari.

 

 

 

 

 

 

  • Published in Cronaca

Finto dentista denunciato in Calabria

I carabinieri della Stazione di Reggio Calabria - Rosario Valanidi, nell’ambito di servizi coordinati con i militari del Nucleo antisofisticazione e sanità e del Nucleo ispettorato del lavoro di Reggio Calabria finalizzati al contrasto del lavoro sommerso e irregolare, hanno denunciato un 56enne, di Rosarno, per esercizio abusivo della professione sanitaria.

Nello specifico, a seguito di un accesso ispettivo presso una struttura medica di Reggio Calabria gestita da una donna di 58 anni, i militari dell’Arma hanno sorpreso l'uomo intento ad esercitare l’attività di odontoiatra, malgrado fosse sprovvisto del titolo abilitativo alla professione.

In particolare, i carabinieri hanno riscontrato che il “finto medico” avrebbe sottoposto un paziente ad un intervento al cavo orale con l’utilizzo di un farmaco anestetico scaduto.

Inoltre, nel corso delle operazioni sono state rinvenute venti fiale di anestetico scadute, che sono state sottoposte a sequestro con l'intero studio dentistico. 

  • Published in Cronaca

Pepotto porta lo street food locale sul lungomare di Reggio Calabria

È iniziata nel migliore dei modi la manifestazione organizzata da Confesercenti Reggio Calabria sul lungomare, vetrina ampiamente dedicata al cibo di strada che strizza l'occhio al bergamotto e al peperoncino.  L'evento Pepotto, che proseguirà fino a domenica sera con ingresso gratuito, ha visto diversi ristoratori reggini presentare le proprie eccellenze in versione street food, accompagnate da pregiati vini locali e birre artigianali.  Numeri che lasciano presagire un fine settimana davvero goloso in riva allo Stretto e che premiano il lavoro di selezione degli organizzatori.

Apertura degli stand prevista sabato alle ore 19:30 e domenica a partire dalle 18:30.

“Umberto Boccioni. Identità e territorio”, se ne parlerà domani a Reggio Calabria in un evento organizzato dal gruppo Xiphias

In occasione del 140^ anno dalla nascita del Futurista reggino, Il Gruppo Xiphias Associazione di Sviluppo Culturale, ha organizzato un evento dal titolo “Umberto Boccioni. Identità e Territorio”, che avrà luogo domani alle ore 18:30, presso il saloncino Liberty dell’Associazione sita in via Bruno Buozzi n.13 a Reggio Calabria.

L’iniziativa, patrocinata dall’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori di Reggio Calabria, è promossa in partenariato con il “Telesia Museum” di San Roberto, la cui Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea vanta un ricco patrimonio di opere pittoriche, grafiche, scultoree di artisti di grande rilievo nazionale ed internazionale.

Nel corso dell’evento, l’architetto Antonella Postorino, Presidente del Gruppo Xiphias, illustrerà un progetto dedicato agli studenti delle scuole reggine, con il quale oltre ad approfondire la conoscenza di uno dei maggiori esponenti della corrente Futurista italiana, pone l’accento sulla necessità di sensibilizzare le nuove generazioni verso la salvaguardia e la cura degli ambienti e dei paesaggi urbani.

Il progetto, attraverso un concorso di idee, offrirà a bambini e ragazzi l’opportunità di proporre liberamente le loro idee di Street Art, ispirate alle opere dell’artista reggino, contestualizzandole nel comparto urbano suggerito dal bando.

L’iniziativa nasce dalla mission che caratterizza l’attività del Gruppo Xiphias, che da sempre pone la conoscenza del territorio al centro del dibattito culturale.

L’incontro si aprirà con i saluti istituzionali dell’architetto Ilario Tassone, Presidente dell’OAPPC di RC, seguiranno gli interventi del Presidente Antonella Postorino, affiancata dal direttivo del Gruppo Xiphias, composto dal vicepresidente avv. Antonio Zuccarello e dai soci avv. Ernesto Siclari e dott. Roberto Musco, e della dottoressa Maria Cotroneo, Direttrice del Telesia Museum con il Direttore Artistico prof. Mario D’Ascola.

Al “salotto” parteciperanno storici, studiosi, artisti e appassionati, invitati a esprimersi e confrontarsi sull’opportunità di rendere la figura di Boccioni, un punto di forza identitario per azioni di riqualificazione e rigenerazione degli spazi pubblici della città di Reggio Calabria. Interverranno il prof. Pasquale Amato, Storico e Docente Universitario, il dott. Franco Arillotta, Storico e Presidente Associazione «Amici del Museo», il prof. Marco Nastasi, Docente di informatica, referente progetti di videoarte, il dott. Salvatore Timpano, Direttore del Dipartimento Arte e Patrimonio materiale e immateriale AlParC e Coordinatore del Parco Artistico-Culturale «Umberto Boccioni». La sfera artistica sarà rappresentata dallo scultore e illustratore napoletano Marco Barone, dal prof. Filippo Malice, Scultore e Docente di Scultura presso l’Accademia di Belle Arti di RC, dalla dott.ssa Pierina Laganà, Performer artist, dal prof. Francesco Scialò, Scultore e Docente di Incisione presso l’Accademia di Belle Arti di RC e dall’architetto Mariella Siclari da tempo impegnata nello studio e nella ricerca di forme di contaminazione tra architettura e arte.

L’incontro si concluderà con un AperìArte, momento conviviale dedicato all’arte e alla condivisione delle idee che la rendono partecipe dei processi di sviluppo e di crescita della società.

  • Published in Cultura

Sequestrata piantagione di cannabis: 5 arresti

I finanzieri del Comando provinciale Reggio Calabria hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal Tribunale di Reggio Calabria, nei confronti di cinque giovani cittadini reggini, indagati per coltivazione di sostanze stupefacenti.

Le indagini sono state avviate lo scorso mese di luglio, quando un aeromobile della Sezione aerea di Lamezia Terme, durante un sorvolo su Cardeto (Rc) aveva scoperto, grazie a moderne strumentazioni tecnologiche, una piantagione di cannabis.

Le investigazioni avviate dal Gruppo Reggio Calabria, coordinate dalla locale Procura della Repubblica di Reggio Calabria e condotte nell’impervia area pre-aspromontana hanno consentito di individuare, tra la fitta vegetazione, la piantagione di 117 piante di cannabis, pronte per essere raccolte, essiccate e trinciate per la produzione di marijuana, nonché di identificare, in diverse occasioni, cinque reggini affaccendati nella coltivazione delle piante.

All’esito delle attività, che hanno consentito al gip di emettere il provvedimento cautelare, le piante sono state sequestrate e distrutte.

Subscribe to this RSS feed