Redazione

Redazione

Website URL:

Cade da una scala, grave un 55enne d'Acquaro

Un uomo, A. S., di 55 anni, residente in contrada “Nissì”, nella frazione Piani di Acquaro, è rimasto gravemente ferito dopo essere caduto da una scala sulla quale era salito mentre si trovava nel garage della sua abitazione.

A trovarlo, privo di conoscenza, è stata la moglie che ha immediatamente chiamato i soccorsi.

Il malcapitato, che ha riportato diversi traumi, è stato trasportato in elisoccorso all'ospedale di Catanzaro dov'è stato ricoverato in prognosi riservata.

Elezioni regionali, Tassone: “Con Callipo il Pd ha scelto di scommettere su meritocrazia e legalità”

“La scelta di puntare sulla concretezza, sul rinnovamento, su una precisa visione della società da parte del segretario nazionale del Partito democratico Nicola Zingaretti con l’appoggio alla candidatura di Pippo Callipo alla presidenza della Regione traduce un sentire comune che considera indifferibile il riscatto della Calabria anche attraverso messaggi di legalità e di operatività. Una scelta vincente, subito apprezzata da tutti, che ha mandato in confusione il centrodestra”.

Il sindaco di Serra San Bruno, Luigi Tassone, saluta con soddisfazione il delinearsi del quadro politico in vista delle elezioni regionali e considera “molto positivo l’aver puntato su un imprenditore di successo, simbolo di una Calabria che non si arrende mai e che vuole rinascere”.

Secondo Tassone, “il Partito democratico ha imboccato la strada giusta scommettendo su un percorso che mette in primo piano la meritocrazia, l’impegno, l’esperienza, il lavoro e la competenza”. “Callipo – conclude il primo cittadino – saprà offrire un valore aggiunto ad una squadra che combatte il populismo e le frasi fatti e che vuole consentire ai giovani di restare in una terra, condizionata da tanti problemi ma che trova nelle sue energie un’importante opportunità per il rilancio".

Teatro, a Chiaravalle “Le pilolle di Ercole”

E' in programma oggi (1 dicembre), a Chiaravalle Centrale (Cz),il terzo appuntamento del concorso regionale Uilt (Unione italiana libero teatro).

In scena lo spettacolo “Le Pillole di Ercole”, commedia brillante a firma di Charles M. Hennequin e Paul Bilhaud,  regia Lino Caridi, rappresentata dalla Compagnia “Nicola Valentino” di Soverato (Cz).

Dieci attori sono i protagonisti di una vicenda, che in questo adattamento è riferita agli anni ‘30 –’40.

La prima ambientazione scenica è lo studio di un medico, i successivi due atti si svolgono nella hall di un albergo.

È una commedia degli equivoci, spassosa che dipana la sua trama dalla difficoltà di una coppia, un medico e la sua bella signora, di concepire un figlio.

La situazione si complica con l’apparizione di un miliardario americano che chiede soddisfazione al dottore per aver consumato un rapporto con sua moglie.

La commedia è leggera, ma non banale. L’ironia fa leva per una critica a certa borghesia sempre attenta alle apparenze, a quella borghesia «influenzata dal positivismo e fiduciosa nella scienza, vista come panacea di tutti i mali».

C’è la ricerca del classico buon partito, c’è l’onore che soccombe al potere del denaro, una concezione di una donna che spesso diviene oggetto, «che si può tradire e  che – si riporta nelle note di regia – deve capire che la cosa può capitare».

Tematiche che vanno contestualizzate. «L’opera risale ai primi anni del secolo scorso, ma chissà perché sembra maledettamente attuale!».

L’appuntamento è alle ore 18.30 presso il Teatro “Impero”.

Cura l’organizzazione del Concorso, il Gruppo folcloristico musico teatrale “Città di Chiaravalle”, sotto la guida della Uilt Calabria.

La competizione teatrale  è patrocinata dall’Amministrazione comunale cittadina e supportata dalla Consulta della Cultura.

 

Nascondeva fucili e munizioni, 86enne finisce nei guai

Un 86enne, Rocco De Marco, è stato arrestato in flagranza di reato, a San Martino di Taurianova (Rc), con l’accusa di ricettazione e detenzione illegale di armi clandestine e munizioni.

A compiere l’arresto sono stati i carabinieri della locale Stazione e dello Squadrone eliportato “Cacciatori”, i quali, durante una perquisizione in un casolare, hanno rinvenuto, nascosta sotto alcuni vestiti appesi ad un attaccapanni, una doppietta calibro 16 con matricola parzialmente abrasa.

Inoltre, in alcuni contenitori di plastica, i militari hanno trovato 16 cartucce dello stesso calibro.

La perquisizione è poi proseguita a casa del pensionato, nella cui mansarda sono stati individuati un altro fucile calibro 12 e 62 cartucce.

Dopo aver sequestrato le armi e le munizioni, i carabinieri hanno tratto in arresto De Marco, il quale, al termine delle formalità di rito è stato posto ai domiciliari, in attesa del giudizio di convalida.

Subscribe to this RSS feed