Oltre 50 incendi in un giorno nel Vibonese: minacciate diverse abitazioni

L'intera provincia di Vibo Valentia afflitta da decine di incendi. Nell'arco di 24 ore sono stati più di cinquanta i roghi che hanno reso necessario il pronto intervento dei Vigili del Fuoco. Il fuoco ha lambito diverse case che si trovano lungo la strada che conduce da Drapia a Tropea e diverse strutture balneari di Parghelia e Zambrone. Fiamme alte pure in collina: da Pizzoni a Soriano, e Vazzano. I pompieri impegnati sono giunti da ogni distaccamento del Vibonese. Alcune ville ubicate in località Cocari, a Vibo Valentia, sono state minacciate da un rogo che, dopo essere scoppiato, ha ampliato il suo fronte a causa del vento. 

 

  • Published in Cronaca

In fiamme un fabbricato a Pizzoni: complicato intervento dei Vigili del Fuoco

I Vigili del Fuoco del Comando provinciale di Vibo Valentia sono intervenuti a Pizzoni, in via Giuseppe Monardo, per domare un incendio che ha interessato il piano rialzato di un fabbricato costruito con muratura di pietrame e tetto in legno ubicato nel centro storico. Essendo l’area inaccessibile alle autopompe è stato necessario effettuare uno stendimento di tubazioni di oltre 100 metri per poter consentire ai Vigili del Fuoco di spegnere l’incendio. L’intervento  dei Vigili del Fuoco ha impedito che l’incendio si propagasse ai fabbricati vicini ed al seminterrato del fabbricato stesso. La costruzione, che ha  subito il crollo del tetto e la distruzione delle suppellettili presenti al piano rialzato, è inagibile. Sul posto sono intervenute due squadre coordinate dal funzionario di servizio Domenico Ferito  e dal Comandante provinciale Giuseppe Bennardo.  

Provoca un incendio davanti casa: trattamento sanitario obbligatorio per un 42enne

I Carabinieri  hanno denunciato in stato di libertà un uomo di  42 anni, in atto affidato in prova ai servizi sociali, per il reato di incendio con recidiva infra-quinquennale e violazione del provvedimento di sottoposizione all’affidamento in prova ai servizi sociali poiché ha incendiato il proprio ciclomotore causandone la totale distruzione nonché della legna che lo stesso aveva accumulato davanti la propria abitazione, a Bova Marina, in provincia di Reggio Calabria, cagionando, quindi, pericolo per l’incolumità pubblica. O.D., già affetto da pregresse patologie psichiche, è stato tempestivamente rintracciato dai militari operanti e sottoposto a trattamento sanitario obbligatorio, presso il nosocomio di Reggio Calabria, dove si trova ricoverato.

Protezione civile: “Oggi giornata ad altissimo rischio incendi per la Calabria”

Il Dipartimento regionale "Presidenza"- Settore "Protezione Civile", ha diramato una comunicazione urgente: "Oggi è una giornata ad altissimo rischio incendi per la Calabria. Al fine di evitare che il nostro splendido territorio venga distrutto dal fuoco, così come è successo ieri Sicilia, si invitano vivamente tutti calabresi appena notano anche un inizio di incendio di telefonare al numero verde incendi della Protezione Civile della Regione Calabria 800496496. La tempestività nello spegnimento degli incendi è fondamentale".

Incendio distrugge un capannone: morto un giovane di 27 anni

Il fuoco divampato durante la notte in un capannone è costato la vita ad un giovane di 27 anni. Il corpo, esanime, è stato trovato da Carabinieri e Vigili del Fuoco intervenuti sul posto, una fabbrica in cui si producono calze, a Belmonte Calabro, in provincia di Cosenza. Il cadavere della vittima, Francesco Cervino, è stato sottoposto ad una prima ispezione da parte del medico legale. La Procura della Repubblica, che coordina l'inchiesta dei militari dell'Arma avviata per scoprire le cause del rogo e della morte, ha già ordinato che sia eseguito l'esame autoptico. Il 27enne era il genero del proprietario dello stabilimento. Gli inquirenti in queste ore stanno battendo tutte le piste. I danni generati al fabbricato ammontano ad una somma vicina al mezzo milione di euro. 

  • Published in Cronaca

Incendio distrugge parte di una scuola nel Vibonese

Sarà inagibile per un periodo minimo pari ad un paio di giorni la scuola elementare che nel Vibonese è stata pesantemente rovinata da un rogo scoppiato durante la notte. L'incendio, che ha interessato un istituto di Stefanaconi, è divampato al piano terra estendendosi successivamente ad un'ampia porzione dell'edificio. Il fuoco ha arrecato ingenti danni agli arredi, ai muri interni, ed al quadro di controllo dell'impianto fotovoltaico che, dopo l'installazione, non era stato attivato. Sull'episodio stanno indagando i Carabinieri.

  • Published in Cronaca

Distrutte dalle fiamme dieci auto elettriche di un Comune calabrese

Dieci automobili elettriche sono state completamente distrutte da un incendio divampato la notte scorsa. Sebbene i Vigili del Fuoco siano prontamente intervenuti, le golf car appartenenti al Comune di Gerace, in provincia di Reggio Calabria, sono state per intero inghiottite dalle fiamme. I pompieri di Siderno stanno adesso compiendo gli accertamenti necessari per individuare le cause del rogo che hanno interessato gli automezzi in procinto di essere impiegati per trasportare i turisti desiderosi di visitare il borgo medievale e parcheggiati in un'area all'ingresso del paese. 

Incendiato nel Vibonese un trenino per turisti

I Carabinieri stanno indagando su un incendio che ha pesantemente danneggiato un trenino utilizzato per trasportare i turisti a Pizzo Calabro, nel Vibonese, Le fiamme sono state appiccate in località "Prangi", a ridosso dello stadi. E' lì che l'automezzo era in sosta. Il luogo è stato raggiunto anche dai Vigli del Fuoco che hanno provveduto a spegnere il rogo.  

  • Published in Cronaca
Subscribe to this RSS feed