'Ndrangheta, blitz contro una cosca: 6 arresti

Operazione anti 'ndrangheta nel Crotonese, dove i carabinieri della Compagnia di Petilia Policastro e dello Squadrone eliportato Cacciatori hanno tratto in arresto sei persone, tre delle quali in carcere e altrettante ai domiciliari.

Gli arresti sono stati effettuati a Petilia Policastro e Cotronei, in esecuzione di un provvedimento emesso dal Gip di Catanzaro, su richiesta della Dda del capoluogo calabrese.

Agli indagati vengono contestati, a vario titolo, i reati di associazione a delinquere di stampo mafioso, estorsione, incendio ed usura aggravati dal metodo mafioso.

 L'indagine condotta dai carabinieri sotto la direzione della Procura distrettuale di Catanzaro ha riguardato un arco temporale ampio e si è sviluppata attraverso attività di tipo tradizionale e intercettazioni. Gli esiti dell'attività, da quanto riferito dagli investigatori, hanno consentito di delineare l'attuale operatività della locale di 'ndrangheta di Petilia Policastro e di rilevare gli interessi criminali della 'ndrina in seno alla realtà imprenditoriale del territorio.

Sorpresi a vendere e comprare cocaina, arrestati

Due persone di 37 e 41 anni, entrambe di Mesoraca (Kr), sono state arrestate dai carabinieri della Stazione locale e della Compagna di Petilia Policastro.

In particolare, i militari sono entrati in azione, dopo aver notato i due uomini scambiarsi un plico in cambio di denaro. Alla vista dei carabinieri, il 41enne si è dato alla fuga con un motorino, venendo raggiunto e bloccato al termine di un breve inseguimento. Sottoposto a perquisizione è stato trovato in possesso di 50 grammi di cocaina e 400 euro in banconote di vario taglio.

Contestualmente, un'altra pattiglia dell'Arma ha raggiunto la casa del 37enne, dove ha trovato 25 grammi di cocaina e materiale, verosimilmente, destinato alla preparazione delle dosi.

Pertanto, il 37enne e il 41enne sono stati arrestati, rispettivamente, per spaccio di sostanze stupefacenti; detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti e resistenza a pubblico ufficiale.

Entrambi, al termine delle formalità di rito, sono stati tradotti nella casa circondariale di Crotone, in attesa dell’udienza di convalida e dell’eventuale processo con il rito direttissimo.

Sorpresi a prendersi cura di una piantagione con 2.500 arbusti di canapa indiana, arrestati

I carabinieri del Nucleo operativo e radiomobile della Compagnia di Petilia Policastro (Kr), supportati dai colleghi della Stazione di Mesoraca e dello Squadrone eliportato Cacciatori “Calabria”, dopo aver individuato una piantagione di “canapa indiana” in un fondo agricolo di proprietà di un 62enne del luogo, ubicato in località “Acquasale”, hanno effettuato un servizio d’osservazione, sorprendendo l’uomo, insieme ad un 49enne e a un 57enne, intenti a prendersi cura e a raccogliere numerose piante di “marijuana”.

Una volta entrati in azione, i militari hanno rinvenuto più di 2.500 arbusti in fase d’infiorescenza e 9 chili di stupefacente pronto per essere immesso sul mercato.

Condotti in caserma per gli accertamenti di rito, i tre indagati sono stati arrestati e posti ai domiciliari con l’accusa di coltivazione e detenzione ai fini di spaccio in concorso di sostanze stupefacenti.

Ai domiciliari con la cocaina nascosta nelle persiane, arrestato

Nel pomeriggio di ieri, i carabinieri della locale Compagnia hanno tratto in arresto, un 55enne, C.C., residente nella frazione “Pagliarelle” di Petilia Policastro (Kr).

In particolare, durante una perquisizione domiciliare, i militari hanno rinvenuto, nascosti nelle persiane, due involucri con venti grammi di cocaina e 800 euro in banconote di vario taglio.

L’indagato, peraltro già detenuto ai domiciliari per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, è stato arrestato per lo stesso reato e condotto presso la casa circondariale di Crotone.

Allacci abusivi alla rete idrica, 14 denunce

I carabinieri del Comando provinciale di Crotone hanno effettuato una serie di servizi finalizzati alla repressione dei prelievi abusivi dalla rete idrica provinciale, soprattutto in ragione dell’attuale gravissima crisi nazionale.

In particolare, i militari, con l’ausilio di personale specializzato di società private, hanno sottoposto a controllo numerose abitazioni a Casabona e Petilia Policastro, accertando14 allacci abusi alla rete idrica comunale.

In seguito all’esito dei controlli, gli uomini dell’Arma hanno denunciato, in stato di libertà, 14 persone di età comprese tra i 35 e i 75 anni. 

A carico degli indagati - che dovranno rispondere del reato di furto aggravato - sono in corso le attività finalizzate a quantificare sia l’entità dei prelievi abusivi che del danno economico relativo al consumo dell’acqua e ai costi di utilizzo della rete di distribuzione.

  • Published in Cronaca

Lite con coltello e bastone, un arresto e una denuncia

La notte scorsa, carabinieri e carabinieri forestali delle Stazioni di Petilia Policastro (Kr) sono intervenuti all’esterno di un edificio residenziale del centro cittadino, poiché R. S., 53 anni e G. S., 38 anni, avevano appena dato vita ad una violentissima colluttazione, ricorrendo a un coltello e a un bastone in legno.

L'alterco ha attirato l’attenzione di un carabiniere forestale, il quale, benché libero dal servizio, ha bloccato i contendenti e avvisato i colleghi.

Giunti sul posto, gli uomini dell’Arma hanno ricostruito l’accaduto e arrestato R.S. con l’accusa di lesioni personali aggravate. L’uomo, dopo le formalità di rito, è stato rimesso in libertà.

G.S., invece, è stato denunciato per lo stesso reato.

Entrambi i contendenti sono stati medicati dai sanitari del 118 per alcune ferite riportate durante la lite.

  • Published in Cronaca

In auto con 5 quintali di legna tagliata in un bosco comunale, denunciato

I carabinieri "Parco" della Stazione di Cotronei, hanno denunciato un uomo per furto aggravato di legna, danneggiamento e deturpamento di bellezze naturali.

In particolare, durante un’attività di controllo, i militari hanno incrociato per strada un'auto con una persona al volante, la quale, alla vista dei militari, ha cercato di allontanarsi invertendo il senso di marcia.

Gli uomini dell’Arma hanno quindi raggiunto e fermato il veicolo, al cui interno hanno trovato cinque quintali di legname appena tagliato, una motosega e uno spaccalegna. Inoltre, l’auto è risultata priva d’assicurazione, mentre il conducente non aveva la patente di guida, poiché gli era stata revocata. In seguito ai controlli del caso, è emerso che il legname era stato tagliato in un bosco di proprietà del Comune di Petilia Policastro, in una zona non lontana dal Parco nazionale della Sila.

Inevitabile, dunque, la denuncia dell’uomo e il sequestro dell’attrezzatura usata per effettuare il taglio. La legna, invece, è stata consegnata al Comune di Petilia Policastro quale ente proprietario.

  • Published in Cronaca

Carabina nascosta in un muro della stalla, manette per un 64enne

I Carabinieri della Compagnia di Petilia Policastro (Kr), della Stazione di Mesoraca e dello Squadrone eliportato Cacciatori “Calabria”, hanno tratto in arresto S. F., di 64 anni.

L’uomo è accusato di ricettazione detenzione abusiva di arma clandestina e illegale di munizionamento, perché trovato in possesso di una carabina semiautomatica “Anschuyz”, calibro 22, con matricola abrasa, munita di caricatore e di 36 proiettili. L’arma è stata rinvenuta durante una perquisizione, nascosta in un tubo in plastica custodito nell’intercapedine ricavata in un muro della stalla di proprietà dell’indagato.

Una volta fatta la scoperta, i militari hanno allargato il perimetro della loro attività, trovando una pistola Beretta con matricola abrasa e 124 munizioni, in una casa disabitata ubicata a circa 200 metri da quella di S. F..

Al termine degli accertamenti di rito, le armi e le munizioni sono state sequestrate, mentre S. F. è stato associato alla casa circondariale di Crotone.

Subscribe to this RSS feed