Beni per sei milioni di euro sequestrati a imprenditore
- Written by Redazione
- Published in Cronaca
- 0 comments
I Finanzieri del Comando provinciale di Cosenza e del Nucleo speciale di polizia valutaria, con il coordinamento della della locale Procura Repubblica di Cosenza, hanno eseguito un provvedimento emesso dal Tribunale di Catanzaro, con il quale è stato disposto, nei confronti di un imprenditore cosentino, il sequestro dei beni nella sua disponibilità, diretta o indiretta.
Nel dettaglio, il provvedimento, si fonda sulle risultanze delle attività investigative dalle quali è emerso che il destinatario della misura avrebbe compiuto reati di natura economico-finanziari che, protratti nel tempo, gli avrebbero permesso di accumulare un patrimonio illecito di rilevanti dimensioni.
Le indagini, incrociate con altre avviate per reati di usura, truffa ed estorsione, hanno consentito di fare luce su come l'imprenditore avrebbe creato un rapporto duraturo con persone dedite alle truffe nei confronti dell’erario e alle bancarotte, tale da produrre reciproci vantaggi, sia sul territorio calabrese che in diverse zone del territorio nazionale, come Lazio e Lombardia.
In particolare, dalle indagini economico-patrimoniali sarebbe emersa la sproporzione esistente tra il profilo reddituale e quello patrimoniale del destinatario del provvedimento e del suo nucleo familiare.
Dopo aver ricostruito i flussi finanziari e passato al setaccio numerose operazioni ritenute sospette sospette, il Tribunale di Catanzaro, su richiesta della Procura della Repubblica di Cosenza, ha disposto il sequestro finalizzato alla confisca di due alberghi nella città Bruzia, 99 immobili ubicati nelle province di Cosenza, Roma, Milano e Varese, 18 autoveicoli e 2 motoveicoli di grossa cilindrata, quote societarie, rapporti bancari e finanziari, con valore catastale di oltre 6 milioni di euro.
Related items
-
Le infiltrazioni della 'ndrangheta nel commercio dei prodotti petroliferi, sequestrati beni per 80 milioni di euro
-
Cocaina nascosta tra i barattoli del sale, 28enne finsce in manette
-
Ruba un'auto e si dà alla fuga, arrestato
-
Addio a Gabriele Limido, il cordoglio di Fratelli d’italia: “Storico dirigente della destra cosentina, perdiamo un amico”
-
Cosenza, imbrattate con vernice rossa le targhe che ricordano le vittime delle foibe