Beni per 250 mila euro sequestrati a sorvegliato speciale nel Vibonese
- Written by Redazione
- Published in Cronaca
- 0 comments
In seguito alla proposta avanzata dal Questore della Provincia di Vibo Valentia, sulla base di una articolata attività info – investigativa, che ha visto impegnato l’Ufficio misure di prevenzione della Questura di Vibo Valentia, il Tribunale di Catanzaro ha disposto la misura di prevenzione patrimoniale non definitiva del sequestro ai fini della confisca, dei beni nella disponibilità di un vibonese, per un valore complessivo di circa 250 mila euro.
Il provvedimento, ha permesso di evidenziare l’impossibilità del nucleo familiare del destinatario della misura di sostenere, attraverso entrate lecite, l’insieme degli investimenti realizzati, essendo stata registrata una sproporzione degli investimenti rispetto ai redditi leciti.
Da quanto comunicato dalla Questura, il “predetto ha commesso una serie di condotte illecite in materia di armi e reati contro il patrimonio, frequentato con assiduità pregiudicati, dedicandosi alla truffa a partire dal 2003, proseguendo fino agli anni 2018, 2019 e 2020; proprio nel 2013 è stata registrata una spiccata propensione del nucleo familiare agli investimenti immobiliari, nonostante la condizione reddituale e finanziaria fosse inconsistente”.
L’attenzione degli investigatori, focalizzata sul periodo compreso tra 2010 ed il 2020, ha permesso di svelare, una considerevole sproporzione patrimoniale rispetto alla capacità reddituale complessivamente espressa.
Il provvedimento di sequestro ha riguardato 4 fabbricati, del valore stimato di 140 mila euro, 12 veicoli, tra autocarri, autovetture e motoveicoli, del valore complessivo stimato in 75 mila euro, 2 compendi aziendali e 22 tra conti correnti, deposito risparmio e buoni fruttiferi.
Il destinatario del provvedimento di sequestro ed il fratello sono stati contestualmente sottoposti alla misura della sorveglianza speciale con l’obbligo di soggiorno nel comune di residenza per la durata di due anni.
Related items
-
Ticket in farmacia, l’Asp di Vibo Valentia accoglie la richiesta di Lo Schiavo e abolisce il limite delle 72 ore
-
Munizioni e droga nel Vibonese: denunce e segnalazioni
-
Omicidio Muzzupappa, catturato il presunto responsabile
-
Riapre nonostante la sospensione della licenza, locale chiuso a Vibo Valentia
-
Vibo, il viaggio dell’Odissea rivive a Palazzo Gagliardi