Covid in Calabria: calano i contagi, ma aumenta il tasso di positività
- Written by Redazione
- Published in Cronaca
- 0 comments
Due decessi, 386 guariti e 364 nuovi positivi.
Complessivamente, su 3.164.008 (+2.018) tamponi eseguiti dall'inizio della pandemia, 396.362 hanno dato esito positivo.
Il tasso di positività si attesta, quindi, al 18,04 per cento.
Dalla lettura del bollettino regionale si evince che allo stato ci sono 154 (-5) pazienti ricoverati nei reparti ordinari e 3 in terapia intensiva.
Scende a 31.540 (-24) il dato degli attualmente positivi e a 31.383 (-19) quello delle persone in quarantena.
Territorialmente, i casi positivi sono così distribuiti:
– Catanzaro: CASI ATTIVI 3.350 (41 in reparto, 1 in terapia intensiva, 3.308 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 58.818 (58.500 guariti, 318 deceduti)
– Cosenza: CASI ATTIVI 23.477 (47 in reparto, 2 in terapia intensiva, 23.428 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 81.207 (80.094 guariti, 1.113 deceduti)
– Crotone: CASI ATTIVI 831 (14 in reparto, 0 in terapia intensiva, 817 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 40.659 (40.427 guariti, 232 deceduti)
– Reggio Calabria: CASI ATTIVI 2.338 (46 in reparto, 0 in terapia intensiva, 2.292 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 142.999 (142.213 guariti, 786 deceduti)
– Vibo Valentia: CASI ATTIVI 881 (6 in reparto, 0 in terapia intensiva, 875 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 39.105 (38.932 guariti, 173 deceduti).
I casi segnalati nelle ultime 24 ore sono così distribuiti: 41 in provincia di Catanzaro, 171 in provincia di Cosenza, 42 in provincia di Crotone, 106 in provincia di Reggio Calabria, 3 in quella di Vibo Valentia, 1 altra regione o Stato estero.
Related items
-
Sbarco di 487 immigrati in Calabria, egiziano arrestato per reingresso irregolare in Italia
-
Autonomia differenziata, Lo Schiavo a Occhiuto: "Il Sud non scappa in ritirata, ma dice "no" ad una partita truccata"
-
Naufragio in Calabria, ottomila euro per il viaggio della morte. Sale a 64 il numero delle vittime
-
Naufragio in Calabria, Piantedosi: "Tragedia immane, necessario spezzare la filiera dei trafficanti"
-
Imbarcazione carica d'immigrati affonda in Calabria, numerose vittime