Muffa e sporcizia: chiuso un ristorante, sequestrati 700 Kg di carne
- Written by Redazione
- Published in Primo Piano
- 0 comments
I carabinieri del Nas e del Nucleo ispettorato lavoro di Reggio Calabria, con il supporto dei colleghi della Tenenza di Rosarno, hanno sequestrato 700 chili di carne, salumi e preparati vari privi di tracciabilità e conservati in locali privi di qualsiasi requisito igienico sanitario.
In particolare, durante un'attività ispettiva a un ristorante di Rosarno sono emerse gravi criticità igienico sanitarie, quali muffa e sporcizia diffusi presso depositi e laboratori per la preparazione di alimenti, risultati anche abusivi, pertanto è stato necessario l'intervento del personale dell'Asp che ha disposto l'immediata sospensione dell'attività.
Inoltre, i militari hanno accertato anche la presenza di un dipendente privo di regolare contratto, la mancanza di sorveglianza sanitaria, l'omessa formazione dei lavoratori e mancati adempimenti per la sicurezza sui luoghi di lavoro.
Violazioni che hanno comportato l'irrogazione di sanzioni per un importo di 33 mila euro.
Related items
-
Tragico incidente stradale sul tratto calabrese dell'A2: un morto e due feriti
-
Reddito di cittadinanza ottenuto con dichiarazioni false, 164 denunce
-
Hashish e marijuana, un arresto e una denuncia
-
Operazione Blu notte contro la ‘ndrangheta, arresti in diverse regioni
-
Scoperte 5 piantagioni di marijuana del valore di oltre mezzo milione di euro