Beni per 3 mln sequestrati a Soverato
- Written by Redazione
- Published in Cronaca
- 0 comments
I finanzieri del Comando provinciale di Catanzaro hanno eseguito un decreto con il quale il Tribunale di Catanzaro ha disposto il sequestro, finalizzato alla confisca di un patrimonio, del valore di oltre 3 milioni di euro, riconducibile a un soggetto attivo nel settore medico-sanitario, ritenuto “socialmente pericoloso” nell’accezione del codice antimafia alla luce di condanne definitive e di precedenti penali e di polizia per i reati di peculato, falso in bilancio, truffa e truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche.
Il sequestro, che ha riguardato tutti i beni mobili e immobili (terreni e fabbricati), le quote sociali e i rapporti bancari intestati e/o riconducibili al destinatario della misura e a un suo stretto congiunto scaturisce da indagini di natura economico-patrimoniale svolte dalla compagnia della guardia di finanza di Soverato, le quali hanno consentito di appurare la sproporzione del suo ingente patrimonio rispetto ai redditi dichiarati e ai proventi dell’attività lavorativa svolta sin dal 2005.
Il procedimento, volto alla verifica della sussistenza dei presupposti per l’applicazione della misura di prevenzione patrimoniale, è ancora in corso e si inserisce nell’azione di aggressione dei patrimoni illecitamente accumulati svolta dalla guardia di finanza sotto l’egida dell’autorità giudiziaria.
Related items
-
Sei auto distrutte da un incendio
-
Incidente stradale sulla Ss106, due feriti gravi
-
La strage della Fiumarella, 61 anni fa il disastro ferroviario costato la vita a 71 persone
-
Capi d’abbigliamento contraffatti venduti sui social, una denuncia
-
Gal Serre Calabresi: a Soverato l’evento “No&Mi” celebra l’eccellenza di nocciola e miele