Nomina Sarlo, Scopelliti e Tallini assolti con formula piena
- Written by
- Published in Cronaca
- 0 comments
CATANZARO – “Il fatto non sussiste”. La sentenza del Tribunale collegiale di Catanzaro si trasforma in una vittoria per l’ex presidente della giunta regionale, Giuseppe Scopelliti, e per l’ex assessore al Personale, Domenico Tallini, perché dopo la richiesta del pubblico ministero Gerardo Dominijanni di 1 anno e 8 mesi di reclusione per ciascun imputato (più l’interdizione temporanea dai pubblici uffici), l’ottimismo non era certo al massimo. E, invece, il castello accusatorio - centrato sul presunto abuso d’ufficio - sviluppatosi all’interno dell’inchiesta sulla nomina di Alessandra Sarlo a dirigente del Dipartimento Controlli crolla e non produce effetti, salvo l’invio in Procura degli atti relativi alle dichiarazioni rese dall’ex assessore al Lavoro, Francescantonio Stillitani, disposto ai fini della verifica di un’eventuale caso di falsa testimonianza. L’assoluzione con formula piena di Scopelliti e Tallini conferma dunque l’impianto predisposto dalla linea difensiva secondo la quale la procedura adottata è priva di elementi di illegittimità ed, in particolare, non possono essere ravvisate anomalie nella presentazione della delibera fuori sacco. Come si ricorderà, la nomina della Sarlo – moglie del giudice Vincenzo Giglio ed ex commissario dell’Asp di Vibo Valentia - era avvenuta a seguito dell’infruttuoso espletamento dell’avviso interno per l’individuazione di un candidato in possesso dei requisiti stabiliti.
Related items
-
Tallini ritorna in Consiglio regionale: "L’applauso dell’Aula mi ha restituito la fiducia"
-
Calabria, arrestato Domenico Tallini. Il presidente del Consiglio regionale coinvolto nell'operazione "Farma business"
-
Commissario sanità Calabria, Tallini: "Avevamo suggerito Bertolaso, ma il goveno ha preferito nominare un negazionista"
-
Nomina Zuccatelli,Tallini: "Dalla padella alla brace, dobbiamo alzare le barricate"
-
Caso Cotticelli, Tallini: "La Calabria è stata mandata alla deriva da Conte, Di Maio e Speranza"