Ruba bancomat durante un funerale: nei guai un 31enne

E' indagato per furto un uomo di 31 anni. Secondo la ricostruzione dei Carabinieri, avrebbe rubato un portamonete nel corso di un funerale che si stava celebrando in chiesa. Vittima una donna che aveva trovato posto su un banco davanti a quello del trentunenne. Estratto il bancomat dalla borsa, sarebbe uscito dalla chiesa per andare a prelevare 500 euro nella vicina Bovalino, facendo ritorno qualche minuto più tardi, prima ancora che il rito terminasse e risistemando il portafogli lì dove lo aveva preso. Il presunto ladro è di Platì, in provincia di Reggio Calabria. L'attività investigativa condotta dai militari dell'Arma è stata avviata qualche giorno dopo in seguito alla denuncia presentata dalla donna resasi conto della presenza nell'estratto conto di prelievi che non aveva effettuato. Ad incastrare il responsabile sono state le immagini registrate dalle telecamere di sorveglianza. 

    

Gravi minacce ad un uomo: 59enne ricoverato in un comunità psichiatrica

Si sarebbe reso responsabile di gravi minacce ai danni di una persona l'uomo di 59 anni che i Carabinieri di Bovalino, in provincia di Reggio Calabria, hanno trasferito presso la Comunità Psichiatrica San Giuseppe, Cooperativa Stella, a Rocchetta Belbo, in provincia di Cuneo. Il cinquantanovenne soffre di una malattia psichica ed i controlli compiuti dai militari dell'Arma hanno consentito di trovare i riscontri necessari per eseguire il provvedimento restrittivo.  

Grazie ad Anas Locride pomeriggio di festa in un centro anziani di Bovalino

Oggi Anas Locride ha concluso le manifestazioni del 2015 portando un sorriso (e tanti cioccolatini) alla coop sociale Aster di Bovalino che in silenzio rende un servizio lodevole agli anziani soli della comunità locridea. I volontari di Anas zonale Ardore centro storico e zonale Ardore Marina, travestiti da Babbo Natale e da Befana, hanno allietato il pomeriggio di alcuni anziani che risiedono a Villa Le Magnolie, giocando e cantando con loro. "Un modo per riscaldare i cuori di chi vive le festività e forse la quotidianità, in modo diverso da noi, se pur coadiuvato da personale specializzato, non più con il calore delle famiglie; sono questi gesti che mi rendono orgoglioso di rappresentare la comunità di Anas Italia a livello regionale", ha dichiarato il responsabile per la Calabria Gianfranco Sorbara. "Il volontariato è una fantastica esperienza che si rinnova ogni giorno perché dedicare parte del nostro tempo a chi vive accanto a noi, ma non ha le nostre stesse possibilità, è la più grande soddisfazione che una persona può avere; mi complimento con tutti i nostri soci per l'opera quotidiana che svolgono sul territorio", ha, invece, sottolineato, Carmen Lascala, la responsabile di Anas Ardore centro storico.

 

Droga: un arresto dei Carabinieri

Un uomo di 40 anno è stato tratto in arresto dai Carabinieri in seguito alla condanna ad otto anni di carcere inflittagli per detenzione, produzione e traffico di droga. I militari dell'Arma della Stazione di Bovalino hanno condotto S. A. presso la Casa Circondariale di Locri. I reati per i quali è stata accertata la sua responsabilità risalgono al periodo compreso fra il 2008 ed il 2010 e sono stati compiuti a Cetraro e Paterno Calabro, in prpvincia di Cosenza. Il provvedimento restrittivo è stato eseguito sulla scorta di quanto disposto dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Catanzaro. 

Piacevole serata di beneficenza organizzata da Anas Italia

Si ripete l'apericena di beneficenza organizzato dalle sedi Anas Italia (Associazione nazionale di azione sociale) della Locride. Questa volta nel ristorante "Benvenuti al Sud", a Bovalino, più di 150 persone hanno riempito il locale trascorrendo una serata in piacevole compagnia, col sottofondo musicale di "Ilenia Surace e Formazione Stabile" e contribuendo a lenire le angosce di molte famiglie ioniche, che attraverso i fondi raccolti nella serata, si vedranno recapitare a casa derrate alimentari e dolci per i loro bambini. Durante la serata il presidente regionale, Gianfranco Sorbara, ha inteso donare simbolicamente la tessera Anas 2015 a tre ospiti illustri: Giuseppe Barbaro, di Sinopoli, presidente regionale di Confagricoltura giovani Calabria; Angelo Politi, direttore provinciale di Confagricoltura REggio Calabria e Vincenzo Loiero, consigliere provinciale. "E' un modo" - ha dichiarato Sorbara - per allargare il proprio raggio d'azione e per farci ulteriormente conoscere sul territorio; confidiamo che gli enti e le istituzioni ci stiano vicini in questa nostra opera incessante di ausilio alle famiglie indigenti, attraverso tutti gli strumenti che lo Stato mette a disposizione ed assieme a quelli che si ingegnano quotidianamente i responsabili zonali. Siamo decisi a ripetere periodicamente queste manifestazioni perché abbiamo riscontrato che hanno forte presa sul territorio, inoltre questo mese natalizio abbiamo rafforzato la dotazione di derrate alimentari attraverso due azioni parallele alla cena di solidarietà: la raccolta alimentare del 28 novembre, realizzata assieme alla fondazione banco alimentare e la produzione di cesti natalizi, realizzati con prodotti di primissima qualità donati da aziende agricole locridee, che sono stati acquistati dai cittadini in prevendita con un numero di richieste superiore al doppio della nostra disponibilità! sintomo che la voglia di essere solidali è tanta e diffusa". In contemporanea a questo evento, Anas Italia, con la sua sede di Locri, è stata presente alla due giorni di Locri on Ice, manifestazione organizzata in piazza a Locri dall'Amministrazione comunale, con un proprio stand espositivo.

Aveva appena venduto marijuana ad un giovane: arrestato dalla Polizia

La Polizia ha arrestato un uomo di 43 anni, colto in flagranza dopo aver ceduto 25 grammi di marijuana disseccata ad un ragazzo di origini marocchine. Il venditore, che era in libertà vigilata, è finito ai domiciliari su disposizione della Procura della Repubblica di Locri. All'acquirente, già noto alle forze dell'ordine, è stata notificata una denuncia: il reato contestatogli è detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente. L'episodio è accaduto a Bovalino. 

La Polizia ha arrestato un commercialista e custode giudiziario

Un commercialista di 53 anni che espleta anche il ruolo di custode giudiziario è stato tratto in arresto dagli agenti del Commissariato di Polizia di Bovalino, coadiuvati dai colleghi della Squadra Mobile di Reggio Calabria. Del professionista finito in manette non è stata fornita l'identità. L'inchiesta sfociata nella cattura eseguita oggi era iniziata cinque mesi fa sotto il diretto coordinamento della Procura della Repubblica di Locri. Secondo quanto sostengono gli inquirenti, il 53enne avrebbe ripetutamente richiesto soldi ad una persona per conseguire agevolazioni in un caso giudiziario.

Forte scossa di terremoto nello Jonio: evacuate numerose scuole in Calabria

Il violento sisma di magnitudo 6.5 registratosi alle 8:10 di stamane lungo la costa greca jonica è stato avvertito nitidamente anche sulla dirimpettaia sponda calabrese. A Caulonia, in provincia di Reggio Calabria, è stata disposta l'evacuazione di tutte le classi dell'Istituto Comprensivo "Giovanni Falcone e Paolo Borsellino". Analogo provvedimento ha interessato anche gli edifici scolastici di Bianco, Bovalino e Monasterace, nel Reggino, e di Santa Caterina dello Jonio, nel Catanzarese, dove un'apposita ordinanza emessa dal sindaco ha disposto la chiusura di tutte le scuole. 

Subscribe to this RSS feed