Incendio in un appartamento, intervengono i vigili del fuoco

Un appartamento ubicato al secondo piano di un condominio è andato a fuoco questa mattina su viale Magna Grecia, a Catanzaro.

L’incendio, le cui cause sono in corso d’accertamento, è stato domato dai vigili del fuoco che si sono avvalsi di un’autobotte e di un’autoscala. Fortunatamente non si sono registrati danni a persone. 

  • Published in Cronaca

Chiaravalle Centrale, il sindaco Donato entra nel Consiglio provinciale di Catanzaro

Domenico Donato, sindaco di Chiaravalle Centrale, accoglie una nuova sfida politica. Da oggi, infatti, entra a far parte del Consiglio Provinciale di Catanzaro, subentrando al consigliere Nicola Azzarito Cannella. La presa d'atto della decadenza di quest’ultimo ha aperto la via all'ingresso di Donato, primo dei non eletti nell'ultima tornata per il rinnovo dell'assise del capoluogo calabrese.

Il sindaco, nel festeggiare la nomina, ha ricordato l'importanza delle funzioni amministrative esercitate dalla Provincia. Le competenze dell'ente si estendono infatti a settori vasti e cruciali, dalla difesa del suolo alla tutela delle risorse idriche ed energetiche, dalla valorizzazione dei beni culturali alla gestione dei trasporti, dalla protezione della flora e della fauna alla regolamentazione della caccia e della pesca. Senza dimenticare l'organizzazione dello smaltimento dei rifiuti e le cruciali competenze in ambito scolastico e formativo.

Queste azioni riaffermano la Provincia come ente intermedio, crocevia tra le esigenze dei Comuni e le direttive regionali. Nella gestione di questi snodi critici, le amministrazioni provinciali, del resto, stanno acquisendo sempre più il ruolo di hub del governo locale. Donato ha assunto il suo nuovo incarico con l'obiettivo di svolgere un ruolo attivo in questa delicata funzione di mediazione. L'impegno del sindaco di Chiaravalle Centrale sarà rivolto a garantire che le Preserre catanzaresi possano avere il giusto peso e l'attenzione necessaria rispetto alle decisioni del consiglio provinciale. “Dobbiamo lavorare per assicurare che la nostra voce venga ascoltata e che le nostre necessità siano rappresentate in modo efficace - ha affermato Donato. - Questo è l'obiettivo che mi prefiggo nel mio nuovo ruolo”.

 

Calabria, niente mare per i disabili? L’appello di Sestito (Uildm) per un turismo più inclusivo e accessibile

“Ciao ciao mare” recita una famosa canzone di Raoul Casadei. Ritornello ripreso ironicamente dal presidente provinciale Uildm (Unione italiana lotta alla distrofia muscolare) di Catanzaro, Giovanni Sestito, per esprimere la sua preoccupazione “per la perdurante mancanza di accessibilità delle spiagge calabresi per i disabili”.

Sestito afferma, in una nota stampa, che il turismo balneare, anche quest'anno, seguirà “due diverse vie”. Da una parte “coloro che possono godere del bagno in mare” e dall’altra “i disabili che potranno solo osservare da lontano”. Nonostante il successo della Calabria che ha ottenuto ben diciannove Bandiere Blu, rendendola la terza regione d'Italia per questo riconoscimento, Sestito sottolinea che “tante spiagge rimangono inaccessibili per molti”.

“La Calabria non ha ottenuto nessuna Bandiera Lilla”, lamenta il presidente Uildm, riferendosi al riconoscimento biennale assegnato ai comuni che dimostrano un'attenzione superiore alla media per il turismo accessibile ai disabili. Solo Rocca Imperiale ha ottenuto la Bandiera Lilla nel 2022.
“L'accessibilità nel turismo è vitale per migliorare la qualità della vita delle persone con disabilità, specialmente nei paesi con una forte vocazione turistica come l'Italia” sottolinea Sestito secondo cui “senza una maggiore attenzione al tema, tante località rischiano di perdere una quota di mercato in crescita, in quanto il numero di utenti finali del turismo accessibile aumenta costantemente”.

Sestito conclude, quindi, il suo appello alla Regione Calabria e all'assessore alle Politiche Sociali con un messaggio chiaro: “Si parla tanto di inclusione, ma queste parole devono essere tradotte in azioni concrete”. In conclusione, dichiara, “anche quest'anno canterò ciao ciao mare”. Un triste riconoscimento del fatto che “molti saranno ancora esclusi dall'esperienza della spiaggia quest'estate”.

Yaris finisce fuori strada e si ribalta, ferita una donna

Incidente stradale poco prima delle 8.15 di oggi su viale Europa, a Catanzaro, dove una Toyota Yaris si è ribaltata dopo essere finita fuori strada.

In seguito all’impatto, la donna al volante è rimasta bloccata nell’abitacolo dal quale è stata liberata dai vigili del fuoco.

La malcapitata è stata quindi affidata ai sanitari del 118.

La dinamica dell’incidete è al vaglio della polizia stradale.

  • Published in Cronaca

Scontro tra due auto, feriti cinque ragazzi

Una Mercedes C220 e una Bmw X3 si sono scontrate intorno alle 3.30 della notte scorsa, nei pressi del Policlinico di località Germaneto, a Catanzaro. 

Nell'impatto, avvenuto sulla Ss280/dir, cinque ragazzi sono rimasti feriti in maniera lieve. 

Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco e la polizia stradale. 

Dipendente ospedale lavora come insegnante a scuola, indagata

I finanzieri del Comando provinciale di Catanzaro, hanno notificato l’avviso di conclusione delle indagini preliminari emesso dalla locale Procura della Repubblica, nei confronti di unoperatrice socio-sanitaria, ex dipendente del Policlinico universitario “Mater Domini” di Catanzaro e di due dirigenti della stessa azienda, indagati, a vario titolo per truffa, abuso d’ufficio, falso ideologico e false attestazioni in servizio.

Per gli investigatori, l’operatrice socio-sanitaria, dal 2017 al 2021, mentre era in servizio presso il nosocomio Mater Domini, avrebbe indebitamente e contestualmente svolto anche l’attività di insegnante di educazione fisica presso due istituti scolastici ubicati in provincia di Catanzaro, violando la normativa vigente in materia di pubblico impiego che prevede specifiche incompatibilità.

Secondo l’ipotesi investigativa, in alcune occasioni l’indagata avrebbe attestato falsamente la propria presenza in servizio presso la struttura ospedaliera,
documentando falsi stati di malattia, inducendo in errore l’ente pubblico che le corrispondeva lo stipendio.

In più circostanze le presunte assenze sarebbero state funzionali allo svolgimento delle attività lavorative incompatibili.

Le indagini hanno riguardato anche due dirigenti del Policlinico, ritenuti responsabili di aver omesso di contestare e segnalare tempestivamente la presunta condotta assenteistica della donna per le conseguenze di natura disciplinare.

Sei auto distrutte da un incendio

Sei automobili sono andate in fumo poco dopo le 6,30 di questa mattina, nel quartiere Giovino di Catanzaro Lido. 

Le vetture erano parcheggiate in un piazzale davanti ad una chiesa quando, per cause in corso d'accertamento, sono state interessate dall'incendio.

Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco che, grazie all'ausilio di tre mezzi, sono riusciti ad avere ragione del rogo. 

Sull'accaduto indaga la polizia. 

Sull'origine dell'incendio, al momento non si esclude alcuna ipotesi. 

 

Incidente stradale sulla Ss106, due feriti gravi

Incidente stradale poco dopo la scorsa mezzanotte sul tratto della Ss106 che attraversa località Bellino, nel comune di Catanzaro.

Nell’impatto, che ha interessato una Bmw Serie 1 ed una Opel Mokka sono rimasti feriti in modo grave entrambi i conducenti.

I malcapitati, una volta estratti dalle lamiere dai vigili del fuoco, sono stati soccorsi e trasferiti in ospedale dai sanitari del 118.

Il tratto di strada interessato dal sinistro è stato chiuso al traffico fino al termine delle operazioni di soccorso.

La dinamica dell’impatto è  al vaglio della polizia stradale che ha effettuato i rilievi del caso.

Subscribe to this RSS feed