Incidente stradale nella notte: feriti tre ragazzi

Tre ragazzi sono rimasti feriti in seguito ad un incidente stradale verificatosi la notte scorsa nel tratto della Provinciale che conduce da Falconara Albanese a Torremezzo, nel Cosentino. Preoccupa il quadro clinico di uno dei giovani, tutti di Fiumefreddo Bruzio, coinvolti nel sinistro e trasportato all'ospedale "Annunziata" del capoluogo. Nessuna conseguenza di rilievo, invece, per gli amici. La vettura a bordo della quale viaggiavano, per ragioni che sono al vaglio dei Carabinieri intervenuti sul posto, è finita in una scarpata dopo essere precipitata da un'altezza di circa trenta metri. Il luogo dell'incidente, nell'area tirrenica della provincia di Cosenza, è stato raggiunto anche da personale sanitario del 118, e Vigili del Fuoco. 

 

 

Incidente stradale in Calabria: 10 feriti in uno scontro pulmino-camion

E' di dieci feriti il bilancio di un incidente stradale che ha coinvolto un pulmino, all'interno del quale si trovavano alcuni braccianti agricoli ed un camioncino pieno di mobili. Due di loro hanno riportato lesioni rilevanti, sebbene non siano in condizioni tali da far temere per la loro sopravvivenza. I lavoratori stavano viaggiando verso la Puglia dove li attendeva una giornata sui campi. L'impatto frontale tra i veicoli si è verificato lungo la Strada Statale 106, all'altezza di Villapiana, nel Cosentino. Le persone rimaste ferite, di età compresa fra i 19 ed i 50 anni, sono state trasportate presso gli ospedali di Corigliano Calabro e Rossano Calabro. Le indagini sull'accaduto sono affidate agli agenti della Polizia Stradale di Trebisacce.  

Tre persone ferite in un incidente stradale

Tre persone sono rimaste ferite in un incidente stradale verificatosi, per cause in corso di accertamento, sulla Statale 106 nel territorio comunale di Trebisacce, in provincia di Cosenza. Il traffico al momento risulta rallentato. Sul posto è presente il personale Anas e della polizia stradale.

Due veicoli si scontrano frontalmente: un uomo è morto in un incidente stradale

Continua a scorrere il sangue sulle strade calabresi. L'ennesimo incidente mortale, che ha coinvolto una Fiat Doblò  ed una Nissan, è costato la vita ad un uomo di 75 anni, Andrea Battaglia, di Badolato. I due veicoli si sono scontrati frontalmente lungo la famigerata statale 106, a Santa Caterina dello Ionio. Sulla base delle prime informazioni raccolte, all'origine dello schianto ci sarebbe stata la manovra del conducente di una delle due vetture per schivare la ruota sganciatasi da un autoarticolato. Sono stati i Vigili del Fuoco ad  estrarre dall'abitacolo l'anziano che, trasportato in ospedale, è deceduto qualche ora più tardi. 

Scontro frontale auto-carro attrezzi: un uomo è morto in un incidente stradale

Un uomo è morto in seguito ad uno scontro frontale fra un'automobile ed un carro attrezzi. L'incidente, che ha causato il ferimento di una seconda persona, è avvenuto lungo la Strada Statale 18 Tirrenica, nel territorio comunale di San Lucido, nel Cosentino. L'impatto si è verificato sotto una galleria. Il luogo del sinistro è stato raggiunto dagli agenti della Polizia Stradale, dai Vigili del Fuoco, dagli addetti dlell'Anas e da personale sanitario del 118. 

Spaventoso schianto contro il guardrail: 31enne morto in un incidente stradale

Un uomo di 31 anni ha perso la vita a causa di un incidente stradale verificatosi lungo la Statale 283 a breve distanza da San Marco Argentano. Per ragioni che sono al vaglio dei Carabinieri intervenuti sul luogo del terribile impatto insieme ai sanitari del 118, la Volkswagen Golf che stava guidando si è schiantata contro il guardrail. Lo scontro è stato talmente violento che Cristian Serpa, questo il nome della vittima residente a San Lucido, è stato scaraventato all'esterno dell'abitacolo finendo in un burrone. 

Schianto tra due auto: un uomo è morto sul colpo

Uno scontro frontale tra una Fiat Panda ed una Fiat Punto è costato la vita ad uomo di 68 anni alla guida del primo veicolo. Il terribile incidente stradale si è verificato nella serata di ieri lungo la tangenziale ovest di Catanzaro. Per Tazio Caroleo, il decesso è stato istantaneo, mente le persone a bordo dell'altra vettura hanno riportato ferite giudicate non preoccupanti. Anche la moglie della vittima è rimasta coinvolta nel sinistro, ma le lesioni procurate dallo schianto non sono tali da mettere a rischio la sua sopravvivenza. Il traffico nella zona è andato in tilt. 

Morte di Salvatore Pittari in ospedale dopo l'incidente stradale: 13 persone indagate

Potrebbe avere un'appendice giudiziaria il decesso di Salvatore Pittari, il ventiquattrenne spirato durante la notte a cavallo fra domenica e lunedì scorso dopo essere caduto dalla moto nel tratto di strada che collega Castrovillari e Frascineto. Sarebbero, infatti, state iscritte nel registro degli indagati tredici persone: infermieri e medici dell'ospedale di Castrovillari che lo hanno avuto in cura in quelle drammatiche ore trascorse dall'incidente stradale al momento della morte. Nella giornata di sabato il cadavere del giovane è stato sottoposto all'esame autoptico ordinato dalla Procura della Repubblica della città del Pollino. A ridosso della tragedia, l'ufficio giudiziario aveva sequestrato la documentazione sanitaria ed il corpo senza vita del motociclista. Contestualmente, i parenti del defunto avevano denunciato l'accaduto all'Autorità Giudiziaria affinché si facesse chiarezza sulla drammatica vicenda.   

 

 

Subscribe to this RSS feed