Fuochi d’artificio illegali venduti in un negozio, denunciata la titolare

Gli agenti della Questura di Crotone hanno sequestrato 63 chilogrammi di materiale pirotecnico illegale e denunciato una donna di 59 anni.

In particolare, durante un controllo in un negozio, i poliziotti hanno rinvenuto il materiale pirotecnico non commercializzabile da parte di soggetti non muniti della necessaria licenza di ps.

Altro materiale pirotecnico è stato trovato anche nel magazzino dell’esercizio commerciale.

Inevitabile, quindi, il sequestro di quanto rinvenuto e la denuncia della titolare del negozio che dovrà rispondere del reato di commercio e deposito abusivi di materie esplodenti.

  • Published in Cronaca

Due quintali di botti sequestrati nel Vibonese, una denuncia

I poliziotti della Squadra mobile di Vibo Valentia, della squadra di polizia giudiziaria di Serra San Bruno, del Posto fisso di Tropea e dell’unità Antiesplosivo e artificieri hanno rinvenuto oltre due quintali di artifizi pirotecnici nascosti in dei garage a Nicotera

Il materiale - per un peso complessivo di oltre 200 kg – è stato sequestrato.

Per il proprietario dei garage è scattata la denuncia.

  • Published in Cronaca

Nascondeva in casa ordigni, munizioni e artifizi pirotecnici: uomo arrestato nel Vibonese

I poliziotti della Squadra mobile di Vibo Valentia, della Squadra di polizia giudiziaria del Posto fisso di Tropea, della Squadra di Pg del Commissariato di Serra San Bruno e dell’Unità antiesplosivo e artificieri, durante una perquisizione effettuata in un'abitazione a Tropea, hanno rinvenuto 1,7 Kg di artifizi pirotecnici considerati particolarmente pericolosi.

Inoltre, nelle scale sono state trovate 149 cartucce calibro 9x21.

Pertanto, il proprietario della casa è stato tratto in arresto per reati in materia di armi e esplosivi e, su disposizione della Procura della Repubblica di Vibo Valentia, è stato posto ai domiciliari.

Quello eseguito a Tropea è il quarto sequestro effettuato nelle ultime settimane dalla polizia. Complessivamente sono stati sequestrati oltre 400 chili di materiale abusivamente detenuto.

  • Published in Cronaca

Accende illegalmente fuochi pirotecnici, denunciato

Un crotonese di 20 anni è stato denunciato dalla polizia, per accensione ed esplosioni pericolose.

In particolare, gli agenti, nel corso di un normale servizio di controllo nel quartiere Acquabona, hanno sorpreso il giovane, il quale aveva appena acceso una miccia collegata a tre batterie di fuochi pirotecnici, a pochissima distanza da abitazioni ed alberi, creando una situazione di potenziale pericolo per l’incolumità pubblica.

Pertanto, dopo aver messo in sicurezza gli artifizi pirotecnici e proceduto al loro sequestro, i poliziotti hanno denunciato il responsabile.

  • Published in Cronaca

Custodiva esplosivi illegalmente, arrestato

Nei giorni scorsi, a Melicucco (Rc), i poliziotti della Digos di Reggio Calabria e del Commissariato di Polistena, coadiuvati dai colleghi del Nucleo artificieri e della Squadra mobile della città dello Stretto, hanno arrestato un 26enne trovato in possesso di circa 210 chili di precursori di diverso tipo, 1,5 chili di esplosivo già miscelato, inneschi, micce ed astucci per il confezionamento di artifizi pirotecnici. Il materiale sequestrato è stato rinvenuto in un laboratorio clandestino ubicato nell’edificio in cui vive l’arrestato.

Nel corso delle attività, al termine di altre perquisizioni domiciliari, è stato denunciato in stato di libertà un 28enne trovato in possesso di 11 artifizi pirotecnici.

Segnalazione amministrativa, invece, per un 24enne sorpreso con poco più di 5 grammi di marijuana.

Aveva 65 kg di artifizi pirotecnici nello scantinato, denunciato

I poliziotti della Squadra mobile di Vibo Valentia, hanno effettuato una serie di perquisizioni domiciliari volte alla prevenzione e repressione dei reati in materia di armi ed esplosivi, individuando la dimora di un uomo, a Briatico (VV), all’interno della quale, nascosti in più punti di uno scantinato, sono stati rinvenuti circa 65 kg di artifizi pirotecnici illegalmente detenuti.

Sul posto è intervenuta anche l’Unità cinofila dell’Ufficio prevenzione generale e soccorso pubblico della polizia di Stato, addestrata per la ricerca di armi ed esplosivi.

Gli artifizi pirotecnici, della categoria F2 e F3, sono stati sequestrati in quanto l’indagato è risultato sprovvisto di regolare licenza per la detenzione degli stessi.

Al termine degli accertamenti,  l’uomo è stato denunciato per illegale detenzione di materiale esplodente.

  • Published in Cronaca

Sequestrati oltre 200 Kg di materiale pirotecnico, 2 denunce

Durante un servizio di controllo, i poliziotti della questura di Crotone hanno denunciato due persone per detenzione di artifici pirotecnici privi delle caratteristiche che ne regolamentano l’uso e la vendita. In particolare, gli agenti hanno dapprima sorpreso due minorenni intenti ad armeggiare in un furgone nel quale era custodito il materiale pirotecnico.

Una volta identificati i minori, gli agenti hanno convocato sul posto i rispettivi genitori, i quali, in una via limitrofa, gestivano una bancarella per la vendita di articoli pirotecnici.

Pertanto, dopo aver sequestrato oltre 207 chili di artifici pirotecnici, i poliziotti hanno proceduto alla denuncia dei due venditori ambulanti.

  • Published in Cronaca

Sequestrati 4 quintali di "botti" illegali

I finanzieri del Comando provinciale di Crotone, nell’ambito dei servizi di controllo del territorio, tesi, tra l’altro, a contrastare il fenomeno della commercializzazione di artifici pirotecnici, hanno effettuato diverse perquisizioni finalizzate ad individuare la detenzione di materiale esplodente destinato alla vendita abusiva.

Le fiamme gialle pitagoriche hanno, quindi, proceduto al sequestro di oltre 4 quintali di fuochi d’artificio detenuti in parte in vari magazzini della città od occultati sotto le bancherelle spuntate ovunque.

La sinergia tra i vari reparti del Corpo ed il numeroso dispiegamento di forze ha portato al sequestro di numerosissimi prodotti pericolosi, tra i quali erano presenti anche quelli artigianali, i cosiddetti missili di “Kim ‘o coreano” e, quindi, particolarmente pericolosi, non riportando, in quanto del tutto “clandestini”, alcuna etichetta circa la loro pericolosità e le precauzioni da utilizzare nel maneggio. 

Subscribe to this RSS feed