Esce in cerca di castagne e non ritorna a casa: 84enne trovato morto in Calabria

E' stato ritrovato dal Soccorso alpino e speleologico Calabria il corpo senza vita dell’uomo di 84 anni originario di Montalto Uffugo (Cs), disperso da ieri sera in località "Parantoro", nel comune di Montalto Uffugo.

Il pensionato era uscito di casa per andare a raccogliere castagne. In serata è scattata la segnalazone in seguito alla quale sono state attivate le ricerche.

Il cadavere del malcapitato è stato rinvenuto all'alba di oggi, riverso a terra, non distante dalla strada.

Alle ricerche hanno preso parte anche i finanzieri del Soccorso alpino  della Stazione di Cosenza e i vigili del fuoco.

Ritrovato in buone condizioni di salute fungaiolo disperso nel Parco della Sila

E’ stato ritrovato, in buone condizioni di salute, da una squadra di tecnici della Stazione Alpina Sila Lorica del Soccorso alpino e speleologico Calabria un fungaiolo, S. V., di 71 anni, che a causa della fitta nebbia aveva perso l’orientamento nel territorio di Botte Donato, nel comune di Casali del Manco (Cs).

Ricevuta la segnalazione, i tecnici del Soccorso alpino hanno attivato  la procedura di geolocalizzazione con il servizio Sms Locator, mediante il quale, la centrale operativa nazionale ha inviato al 71enne un sms con un link che, però non ha dato un esito positivo per l'individuazione delle coordinate.

Attivati e presenti sul posto anche i militari del Soccorso alpino guardia di finanza della Stazione di Cosenza.

  • Published in Cronaca

Giovane disperso in Aspromonte, ritrovato e tatto in salvo dal Soccorso alpino

È stato ritrovato attorno alle 20 di ieri un 18enne di Reggio Calabria, disperso in zona Cardeto (Rc) nel Parco Nazionale d'Aspromonte.

Ad allertare il Soccorso alpino e speleologico Calabria, è stata la centrale operativa del 118. 

Il giovane è stato localizzato in un'area molto impervia, privo di forze e in forte stato di disidratazione. 

Per procedere al recupero si è reso necessario l'intervento del 5° Reparto volo della polizia di Reggio Calabria che, nonostante abbia fatto partire un elicottero con a bordo un tecnico della Stazione alpina Aspromonte, non è riuscito nel recupero a cause delle condizioni estremamente impervie dell'area. L’equipaggio dell'elicottero ha comunque dato un supporto risolutivo, al recupero del malcapitato. Grazie all’impiego delle sofisticate apparecchiature di bordo e dando indicazioni visive, l'equipaggio ha contribuito al ricongiungimento dello sfortunato escursionista con i tecnici del Soccorso alpino che con una squadra intervenuta da terra ha recuperato e infine accompagnato il disperso al pronto soccorso, dove è stato sottoposto ai controlli del caso.

Disperso trovato in stato d’ipotermia e con ustioni su diverse parti del corpo

Trovato in stato d’ipotermia, ma con leggere ustioni su diverse parti del corpo.

Si tratta di un uomo di cui si erano perse le tracce nella tarda serata di ieri nel Reggino. Le ricerche - iniziate intorno all’1 della notte scorsa – si sono dapprima concentrate nella zona di Serro Cerasia, per poi spostarsi sulla strada che porta a Polsi.

Il malcapitato è stato, infine, localizzato nei pressi del casello di Canolo, dove i Carabinieri di San Luca e gli specialisti del Soccorso alpino “Aspromonte” l’hanno trovato nei pressi di un’auto bruciata. 

L’uomo è stato quindi soccorso e trasferito in elisoccorso agli Ospedali Riuniti di Reggio Calabria.

  • Published in Cronaca

E’ stato individuato il giovane di Taverna di cui si erano per le tracce ieri

Taverna - E’ stato rintracciato intorno alle 22.15, il 27enne di Taverna (Cz) di cui si erano perse le tracce nel pomeriggio di ieri in località Maru'-Monaco-Buturo.

Le ricerche, cui hanno preso parte Vigili del fuoco, Carabinieri e Carabinieri forestale, hanno permesso d’individuare il malcapitato nella tarda serata.

Il giovane seppur trovato in buone condizioni, a scopo precauzionale è stato affidato alle cure dei  sanitari.

 

  • Published in Cronaca

Trovato in buone condizioni l'anziano disperso in Calabria

È stato trovato lungo un crinale in zona Rocca del Corvo, nelle montagne di Polsi, l'anziano di cui non si avevano notizie da tre giorni.

L'uomo che, al netto della stanchezza, era in buono stato di salute, dopo essere stato trovato dai finanzieri del Soccorso alpino è stato trasferito con un elicottero dei vigili del fuoco nell'ospedale di Locri.

Alle ricerche, oltre ai volontari del luogo, hanno partecipato gli uomini di Calabria Verde, i carabinieri, i vigili del fuoco, i Sagf, i tecnici del Soccorso alpino e speleologico Calabria, un coordinatore di ricerca ed unità cinofile.

Va a cercare funghi ma non torna a casa, 76enne disperso in Calabria

Non si hanno più notizie di un uomo, G.Z., di 76 anni.
 
Allontanatosi dalla sua casa di Girifalco (Cz), nella mattinata di ieri, per andare a cercare funghi, il pensionato non ha più fatto ritorno.
 
I familiari hanno quindi lanciato l'allarme e nella serata di ieri è stata attivata la procedura di ricerca persona scomparsa.
 
Alle ricerche partecipano i vigili del fuoco del Distaccamento di Girifalco, volontari della ProCiv e Carabinieri.
 
Il 76enne sarebbe stato visto per l'ultima volta nei pressi dell'Istituto comprensivo di Girifalco.

Proseguono le ricerche dell'uomo disperso in mare

Su richiesta della capitaneria di porto di Catanzaro Lido, una squadra dei vigili del fuoco del Comando catanzarese, con il supporto del Nucleo sommozzatori di Reggio Calabria, è intervenuta per le operazioni di ricerca della persona dispersa nel tratto di mare antistante il quartiere Lido.

La ricerca è iniziata il 28 ottobre scorso, in seguito all'impatto di una imbarcazione contro il molo del porto di Catanzaro.

La capitaneria di porto  perlustrando con la motovedetta la zona antistante il molo ha rilevato oggi, attraverso l'utilizzo dell'ecoscandaglio, alcune sagome nei fondali che richiedevano ulteriori verifiche.

I sommozzatori dei vigili del fuoco giunti sul posto nelle prime ore del pomeriggio, hanno effettuato varie immersioni nei punti segnalati ma, le verifiche hanno dato esito negativo.

  • Published in Cronaca
Subscribe to this RSS feed