Violenza sessuale e furto aggravato: due giovani in manette

La Squadra mobile di Crotone, in esecuzione di un ordine di carcerazione emesso dalla Procura della Repubblica di Brescia, ha tratto in arresto un 24 enne ed un 23enne, entrambi di Cutro, condannati definitivamente a sette anni di reclusione, per i reati di violenza sessuale di gruppo e furto aggravato in concorso.

I fatti risalgono al giugno del 2019, allorquando i due giovani avevano violentato e derubato una ragazza all’esterno di una discoteca di Mantova, per poi abbandonarla in un’area rurale della zona, privandola anche del telefono cellulare.

Entrambi i soggetti, che per tale vicenda giudiziaria si trovavano agli arresti domiciliari, sono stati rintracciati a Cutro presso le rispettive abitazioni e dopo le formalità di rito, condotti in prigione.

Trascinano due minorenni in un vicolo e le costringono a subire atti sessuali, arrestati

Due trentenni di nazionalità bulgara sono stati arrestati dai Carabinieri a Rosarno (Rc), perché ritenuti responsabili di violenza sessuale, in concorso, ai danni di due ragazzine.

Secondo l’accusa, gli arrestati, a luglio scorso, avrebbero trascinato in un vicolo appartato due quattordicenni, costringendole a subire una serie di atti sessuali, prima che riuscissero a divincolarsi e darsi alla fuga.

All’identificazione dei presunti responsabili si è arrivati in seguito alle indagini condotte dai militari della tenenza di Rosarno, i quali sono riusciti a raccogliere importanti elementi informativi, grazie ai quali è stato possibile delineare un chiaro quadro probatorio.

Dopo l’arresto, eseguito in esecuzione di un’ordinanza di misura cautelare emessa dal gip del tribunale di Palmi, i due bulgari sono stati tradotti nel carcere di Vibo Valentia.

  • Published in Cronaca

Palpeggia due donne per strada, 50enne in manette

I Carabinieri della Compagnia di Cosenza hanno fermato un 50enne di nazionalità bulgara, indiziato del reato di violenza sessuale ai danni di due donne.

L’arresto è scaturito in seguito ad una segnalazione con la quale una donna ha denunciato al 112 di essere stata palpeggiata nelle parti intime da uno sconosciuto, mentre si trovava per strada.

Giunti sul luogo in cui era avvenuta l’aggressione, i militari hanno soccorso la vittima e avviato le ricerche che hanno permesso di rintracciare il presunto responsabile nel seminterrato di un palazzo abbandonato. Nel frattempo, un’altra donna si era recata in caserma per denunciare di essere stata palpeggiata per strada da uno sconosciuto.

Per il 50enne, che è stato riconosciuto come il responsabile delle aggressioni da entrambe le donne, si sono, quindi, aperte le porte del carcere del capoluogo bruzio.

Violenza sessuale ai danni di una minore, manette per un 52enne e una 37enne

Questa mattina i Carabinieri della Compagnia di Rende (Cs) hanno tratto in arresto in esecuzione di un’ordinanza di misura cautelare emessa dal Tribunale di Cosenza su richiesta della locale Procura della Repubblica, un uomo, F.A. e una donna, F.B., rispettivamente di 52 e 37 anni, ritenuti responsabili del reato di violenza sessuale di gruppo nei confronti di una 17enne.

I militari dell’Aliquota Operativa di Rende, nel corso di approfondimenti investigativi riguardanti altre circostanze di reato, si sono imbattuti in questo episodio commesso nel comune di Marano a giugno del 2020 quando, gli arrestati, in concorso e unione tra loro, dopo aver ideato e prefigurato il compimento di atti sessuali nei riguardi di un’adolescente, l’avrebbero attirata con uno stratagemma nell’abitazione della donna. La presunta vittima, inconsapevole di ciò che sarebbe accaduto e confidando nel rapporto di amicizia con gli indagati, sarebbe stata costretta a compiere e a subire da entrambi atti sessuali di gruppo. I due, che sono ritenuti anche responsabili di aver abusato della minore in condizioni di inferiorità psichica poiché affetta da un disturbo cognitivo, sotto stati posti ai domiciliari.

  • Published in Cronaca

Concussione sessuale e pacchi alimentari destinati ai poveri distribuiti ad amici e conoscenti: bufera sull’amministrazione comunale di Petilia Policastro

A Petilia Policastro (Kr), Livorno e Catanzaro, i carabinieri hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari e del divieto di dimora nella provincia di Crotone emessa dal gip del Tribunale pitagorico, su richiesta della locale Procura della Repubblica, nei confronti di 8 indagati, ritenuti responsabili, a vario titolo, di peculato, falsità ideologica commessa dal pubblico ufficiale in atti pubblici, corruzione in atti giudiziari, soppressione, distruzione e occultamento di atti, concussione e violenza sessuale.

Il provvedimento trae origine da un’indagine condotta, tra aprile 2018 e novembre 2020, dal Nucleo investigativo del Comando provinciale Carabinieri di Crotone, sotto la direzione della Procura Distrettuale di Catanzaro e successivamente diretta e coordinata dal Procuratore della Repubblica di Crotone.

Gli elementi raccolti nel corso dell’attività investigativa hanno consentito di delineare le molteplici condotte di un imprenditore, di due pubblici amministratori e di un pubblico dipendente del comune di Petilia Policastro, i quali, in più occasioni e con ruoli diversi, dall’aprile al dicembre 2018, si sarebbero appropriati arbitrariamente o comunque avrebbero distratto dalle loro finalità alcune derrate alimentari rientranti nel progetto “Lotta alla povertà”.

Per gli inquirenti, diversi pacchi viveri anziché essere distribuiti a persone bisognose, sarebbero stati consegnati ad amici, conoscenti e addirittura, in alcune occasioni, ad appartenenti alla locale criminalità. 

Inoltre, le indagini hanno permesso di acquisire gravi indizi in relazione ad un presunto episodio di corruzione verificatosi il 21 novembre 2018 a Crotone, quando, presso un bar, due amministratori pubblici ed un tecnico comunale del Comune di Petilia Policastro, su mandato del sindaco, si sarebbero accordati con un dirigente del Dipartimento di prevenzione dell'Asp pitagorica, affinché, ricevuti alcuni beni alimentari quali olio e castagne, questi provvedesse a diminuire, arbitrariamente, un’ammenda dell’importo di circa tremila euro, elevata da due ispettori dell’Azienda sanitaria, in seguito ad un controllo su un cantiere nel quale avevano rilevato violazioni in materia di tutela della sicurezza sui luoghi di lavoro.

La modifica del verbale ispettivo (che era stato redatto in occasione dell’avvenuto controllo al cantiere) avrebbe comportato una riduzione della sanzione pecuniaria ed un indebito vantaggio nell’ambito di due procedimenti penali instaurati presso la Procura della Repubblica di Crotone, sia per il responsabile dei lavori che per il titolare dell’impresa impegnata nei lavori per conto del comune di Petilia Policastro.

Infine, nel corso dell’indagine è stata fatta luce anche su un presunto caso di concussione e violenza sessuale ai danni di una donna che avrebbe subito molestie sessuali da parte di un amministratore pubblico al quale si era rivolta per trovare un posto di lavoro per il figlio.

Violenza ed estorsione ai danni della moglie, manette per un 51enne

Gioia Tauro - Un 51enne, B.C., è stato tratto in arresto a Gioia Tauro (Rc), in esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Palmi, poiché ritenuto responsabile di atti persecutori, estorsione e violenza sessuale, commessi da giugno a novembre dello scorso anno.

Il provvedimento restrittivo eseguito dai Carabinieri, giunge in seguito ad un’indagine scaturita dalla denuncia, sporta nel novembre scorso, da una donna che ha segnalato di aver subito maltrettamenti da parte del marito.

Per gli investiagatori, l’uomo avrebbe costretto la presunta vittima a consumare rapporti sessuali, chiedendole in diverse circostanze, anche somme di denaro a titolo estorsivo, sotto il ricatto di ritorsioni.

Inevitabile, quindi, la misura cautelare.

  • Published in Cronaca

Anni di violenza sessuale sulle nipoti minorenni, arrestato

Un quarantenne, C.G., è stato arrestato dalla polizia a Crotone, in quanto ritenuto responsabile dei reati di violenza sessuale aggravata nei confronti di due sorelle, minorenni.

L’arresto giunge al termine di un'indagine svolta dagli uomini della Squadra mobile, in seguito alla denuncia di una delle vittime che ha raccontato di aver subito abusi da parte dello zio, dall’età di nove anni fino al compimento dei sedici anni.

Nel corso della denuncia, la vittima ha raccontato inoltre che a patire gli abusi era stata anche la sorella, la quale, sentita dai poliziotti, ha confermato di aver subito violenze.

Pertanto, l’uomo è stato arrestato e tradotto nel carcere di Crotone.

  • Published in Cronaca

Violenza sessuale ai danni di una 15enne, arrestato

I poliziotti della Squadra mobile di Reggio Calabria hanno dato esecuzione all’ordinanza di applicazione della misura cautelare della custodia in carcere disposta dal gip del Tribunale di Reggio Calabria a carico di un 27enne del luogo ritenuto responsabile di violenza sessuale ai danni di una ragazzina  di 15 anni.

Fondamentale alla ricostruzione della vicenda è stata l’audizione protetta della minorenne che ha permesso di acquisire elementi importanti per fare luce sull’accaduto

Al termine delle formalità di rito l’uomo è stato condotto nella casa circondariale di Reggio Calabria - Arghillà.

  • Published in Cronaca
Subscribe to this RSS feed