In casa con uccellini appartenenti a specie protette, denunciato

I Carabinieri forestale della Stazione di Cosenza hanno denunciato una persona, accusata di detenzione di avifauna selvatica protetta dalla Convenzione di Berna e detenzione di trappole per la cattura.

In particolare, durante un servizio di controllo del territorio in località Santa Chiara di Rende, i militari sono stati attirati da una casa dalla quale si sentiva il canto di alcuni cardellini.

E’ seguita, quindi, una perquisizione domiciliare, che ha permesso di rinvenire: 23 fringillidi, di cui 19 cardellini, 3 lucherini, un verzellino, dei canarini ed alcuni  “incardellati”, ovvero uccellini nati dall’incrocio in cattività tra esemplari selvatici autoctoni di fringillidi e canarini.

Inoltre, è stata rinvenuta una gabbia trappola per la cattura di volatili protetti.

Pertanto, dopo aver sequestrato e liberato gli esemplari illegalmente detenuti, i militari hanno sanzionato e denunciato il possessore per cattura e detenzione di fauna particolarmente protetta.  

  • Published in Cronaca

I Vigili del fuoco mettono in salvo due volatili nel Vibonese

Nel corso di un intervento effettuato nella giornata di ieri, i Vigili del fuoco del Comando provinciale di Vibo Valentia hanno messo in salvo due volatili, rimasti impigliati in una rete paramassi nei pressi del depuratore di Tropea.

In particolare, verso 16,30 alcuni passanti si sono accorti della presenza dei due rapaci impigliati nella rete posta a protezione della via che porta al lungomare ed hanno allertato la sala operativa del Comando provinciale vibonese. 

Sul posto è, quindi, intervenuta una squadra che ha chiesto l'intervento della piattaforma tridimensionale per consentire di raggiungere e liberare i due volatili.

Dopo averne verificato le condizioni di salute e l'assenza di traumi, i Vigili del fuoco hanno messo in libertà i due rapaci.

 

  • Published in Cronaca
Subscribe to this RSS feed