Attenzione
  • JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 983

Giubileo degli studenti, i giovani varcano la Porta Santa: la riscoperta dei valori cristiani

Si è svolta su impulso del Consiglio di Circolo dell'Istituto Comprensivo "Azaria Tedeschi" di Serra San Bruno, diretto da Giovanni Valenzisi, e del Santuario regionale di Santa Maria del Bosco, retto da Don Bruno Larizza, la manifestazione avente come tema il "Giubileo degli Studenti". L’idea è nata dalla presenza nel Santuario della Porta Santa inaugurata il 20 dicembre 2015 nell'ambito del Giubileo Straordinario della Misericordia indetto da Papa Francesco. Nel suggestivo panorama del luogo santo, la Santa Messa è stata officiata da don Bruno Larizza e don Andrea Gasparro. Oltre alla partecipazione degli alunni dell'Istituto "Azaria Tedeschi", vi è stata quella delle delegazioni degli studenti dei vari istituti superiori aventi come dirigente Tonino Ceravolo e di alcune scuole dell'Istituto Comprensivo di Fabrizia (territorio ricadente nella Forania di Serra San Bruno), guidate dal dirigente Renato Daniele. Non sono mancati all’appuntamento la dirigente scolastica dell'Istituto Comprensivo di Monasterace-Riace e reggente dell'Istituto Comprensivo di Stilo-Bivongi, Liberata Giuseppina Leto, i sindaci di Mongiana (Bruno Iorfida) e di Brognaturo (Giuseppe Iennarella). Per il Comune di Serra San Bruno ha presenziato la delegata all'Istruzione Brunella Albano. Eventi salienti della giornata sono stati anche la benedizione intorno al laghetto e la visita al Museo della Certosa. L’iniziativa è stata supportata e patrocinata dall’Ufficio di Pastorale scolastica dell’Arcidiocesi di Catanzaro-Squillace  e dal Comune di Serra San Bruno.

Serra, domani il “Giubileo degli studenti”

Avvicinare gli alunni ai valori cristiani, in un anno che per i credenti ha un significato particolare. È con questo scopo che il Santuario di Santa Maria del Bosco e l’Istituto comprensivo “Azaria Tedeschi” hanno promosso il “Giubileo degli studenti”. La manifestazione, che avrà luogo nella giornata di domani, prenderà avvio alle 10 con il raduno nel piazzale del Santuario. Alle 10.15 è previsto il varco della Porta Santa, mentre alle 10.30 ci sarà la Santa Messa. Alle 12, infine, gli studenti potranno godere del patrimonio storico e spirituale del Museo della Certosa.

Subscribe to this RSS feed