"Indennità di accompagnamento" percepita indebitamente, 518 denunciati
- Written by Redazione
- Published in in evidenza
- 0 comments
Sono 518 le persone denunciate per truffa dal nucleo Polizia tributaria della Guardia di Finanza di Cosenza. I soggetti coinvolti nell’indagine, tutti titolari di pensione d’accompagnamento, sono accusati di aver omesso di comunicare all’Inps i ricoveri in ospedale o in case di cura protrattisi per oltre 30 giorni e per i quali non avrebbero avuto diritto alla corresponsione del beneficio economico. Il periodo esaminato dagli uomini delle Fiamme Gialle copre un arco temporale che va dal 2010 al 2014. Le somme "indebitamente" percepite dai singoli variano da un minimo di 800 euro ad un massimo di 28.000, per un danno complessivo al Servizio Sanitario Nazionale di circa 800 mila euro
Tagged under
Related items
-
Cocaina nascosta tra i barattoli del sale, 28enne finsce in manette
-
Ruba un'auto e si dà alla fuga, arrestato
-
Addio a Gabriele Limido, il cordoglio di Fratelli d’italia: “Storico dirigente della destra cosentina, perdiamo un amico”
-
Cosenza, imbrattate con vernice rossa le targhe che ricordano le vittime delle foibe
-
Cocaina nascosta negli slip, manette per un 33enne