Auto finisce contro un albero: morto un 16enne, tre feriti gravi

Un ragazzo di 16 anni ha perso la vita questa mattina, in un incidente stradale avvenuto sulla Sp172/2, tra i comuni di Borgia (Cz) e Girifalco.

Il giovane viaggiava insieme ad altre tre persone, a bordo di una Fiat Punto che, per cause in corso d’accertamento, è finita fuori strada andando ad impattare contro un albero.

Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, i quali, dopo aver estratto i feriti dall’abitacolo, li hanno affidati ai sanitari del 118 per il trasporto in ospedale. Per il 16enne, invece, non c’è stato nulla da fare.

La dinamica del sinistro è al vaglio dei carabinieri che hanno effettuato i rilievi del caso.

Scontro fra tre auto, un morto e cinque feriti

Una donna morta, un bambino e quattro adulti feriti. Questo il tragico epilogo di un incidente stradale avvenuto nel pomeriggio di oggi lungo la Ss 18, nei pressi di Tortora (Cs). 

Nell'impatto sono rimaste coinvolte una Fiat Tipo, una Renault Mégane e una Hyundai.  

Sul posto, oltre ai sanitari del 118 e dell'elisoccorso, sono intervenuti i vigili del fuoco e la polizia stradale. 

Il tratto di strada interessato dal sinistro è stato chiuso al traffico, in entrambi i sensi di marcia, fino al termine delle operazioni di soccorso. 

Serra: oggi i funerali di Bruno Vavalà e Nicola Callà

Si svolgeranno alle 15 di oggi nella chiesa Matrice di Serra San Bruno, i funerali di Bruno Vavalà e Nicola Callà, i due camerieri travolti e uccisi da un'auto domenica scorsa sulla Trasversale delle Serre. 

Per manifestare solidarietà e vicinanza alle famiglie delle vittime, l'amministrazione comunale ha proclamato per oggi il lutto cittadino. 

 

Incidente sulla Trasversale delle Serre, un arresto

Erano le prime ore di domenica quando si è verificato il tragico schianto sulla “Trasversale delle Serre”, all’altezza dello svincolo di Simbario, in cui hanno perso la vita due persone che, mentre spingevano il proprio veicolo fermatosi a causa di un guasto, sono state travolte da un’auto che viaggiava nella stessa direzione di marcia.
 
Sul posto sono intervenuti subito i soccorsi e i carabinieri della Compagnia di Serra San Bruno che, coordinati dalla Procura di Vibo Valentia, hanno subito iniziato le attività per ricostruire la dinamica dell’incidente ed eventuali responsabilità.
 
Per gli investigatori, il conducente dell’auto che ha provocato lo schianto, di ritorno da un banchetto nuziale, si sarebbe messo alla guida con un tasso alcolemico, rilevato al momento del successivo controllo, di 1,14 g/l, ovvero ben al di sopra del limite massimo consentito per legge.
Inoltre, la strisciata di oltre 100 metri impressa sull’asfalto da uno pneumatico in particolare, nonché gli importanti danni subiti dal veicolo, hanno fatto presupporre che la velocità fosse superiore al limite consentito, che in quel tratto di strada è di 70 km/h.
 
Al termine degli accertamenti, considerata la gravità del fatto, e in attesa degli ulteriori accertamenti autoptici e sui mezzi, entrambi sequestrati, che la Procura disporrà, il conducente del mezzo che ha causato l’incidente è stato arrestato e posto ai domiciliari in attesa dell’udienza di convalida.

Due serresi travolti e uccisi sulla Trasversale mentre spingono l'auto in panne

Stavano spingendo l’auto rimasta in panne sulla Trasversale delle Serre, quando sono stati travolti e uccisi da una Bmw.

Sono morti così, Nicola Callà e Bruno Vavalà, rispettivamente di 60 e 23 anni. Uno dei due è stato addirittura sbalzato giù dal cavalcavia per la violenza dell'impatto.

L’incidente è avvenuto poco prima delle  quattro della notte scorsa, nei pressi dello svincolo per Simbario.

Le vittime, entrambe di Serra San Bruno, stavano ritornando a casa da un ristorante, dove avevano lavorato come camerieri.

Sul posto sono intervenuti i sanitari del 118, i vigili del fuoco e i carabinieri. La strada è stata chiusa per diverse ore per effettuare gli accertamenti e rimuovere i mezzi.

Il tratto di Trasversale delle Serre in cui è avvenuto l’impatto, già in passato è stato teatro di incidenti mortali. Il 23 giugno di quattro anni fa, infatti, a perdere la vita furono tre giovani di Soriano, di ritorno da una festa in discoteca a Soverato. Solo uno di loro riuscì a salvarsi. A Capodanno di quest'anno, invece, un altro tragico schianto è costato la vita a un 32enne di Serra San Bruno.

L’ennesima tragedia avvenuta la notte scorsa, ha scosso profondamente la comunità serrese, il cui sentimento è stato riassunto dal primo cittadino, Alfredo Barillari.

 “Perdiamo due grandi lavoratori, legati profondamente al nostro paese, che hanno onorato la vita praticando valori e seguendo princìpi sempre rivolti al bene.

Alle famiglie – ha aggiunto Barillari - di Bruno e Nicola dobbiamo vicinanza e rispetto, in un silenzio intriso di dolore per una tragedia che lascia il segno su tutti noi.

In segno di cordoglio e solidarietà, interpretando il sentimento di tutta la comunità, sarà proclamato il lutto cittadino nel giorno delle esequie”.

Serra: scontro auto-moto, interviene l'elisoccorso

Un'auto si è scontrata con una moto su via Alfonso Scrivo, a Serra San Bruno. L'incidente è avvenuto questo pomeriggio nei pressi della scuola media. 

Nell'impatto il giovane centauro ha riportato ferite tali da rendere necessario l'intervento dell'elisoccorso. 

Scontro fra tre auto, sei feriti

Sei persone sono rimaste ferite in un incidente stradale avvenuto questo pomeriggio, nella galleria Piscopio della Ss106/Var.

L'impatto, le cui cause sono in corso  d'accertamento, hanno coinvolto una Fiat Grande Punto, una Lancia Y e una Fiat 500.

Per alcuni dei feriti si è reso necessario l'intervento dell'elisoccorso. 

Sul posto, oltre ai vigili del fuoco, sono intervenuti i sanitari del 118 che hanno trasferito gli infortunati negli ospedali di Soverato e Catanzaro. 

La dinamica dell'incidente è al vaglio della polizia stradale. 

 

  • Published in Cronaca

Terribile scontro sulla Ss 660, un morto e quattro feriti

Un morto e quattro feriti. Questo il bilancio di un incidente stradale avvenuto poco dopo le 23.30 di ieri sulla Ss 660, in contrada Timpone Morte, nel comune di Acri (Cs). 

Lo scontro, le cui cause sono in corso d'accertamento, ha interessato una Mercedes E270 e una Nissan Qashqai. 

Nell'impatto, che si è rivelato fatale per la donna al volante della Nissan, sono rimaste ferite altre quattro persone per le quali si è reso necessario il trasferimento all'ospedale di Cosenza. 

Sul posto sono intervenuti vigili del fuoco, sanitari del 118, carabinieri, polizia municipale e personale Anas. 

Subscribe to this RSS feed