Regione, Mancuso: “Il Giorno del ricordo per non dimenticare quanti vennero uccisi nelle foibe”
- Written by Redazione
- Published in Politica
- 0 comments
“E’ parte della psicologia positiva di cui c’è un forte bisogno per costruire un futuro di crescita condivisa, rinnovare nel ‘Giorno del Ricordo’ istituto con legge nel 2004 grazie a una maggioranza trasversale e alla mobilitazione delle massime istituzioni dello Stato, la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe che è parte integrante della storia comune nazionale. Accantonati gli effetti strumentali della memoria negata per troppo tempo su quei drammatici avvenimenti e la logica perversa delle memorie divisive - sostiene il presidente del Consiglio regionale della Calabria Filippo Mancuso -, è più che opportuno ribadire, a partire dalle Istituzioni ad ogni livello e in particolare dalle scuole di ogni ordine e grado, la contrarietà incondizionata verso ogni odio etnico e verso ogni forma di nazionalismi e totalitarismi cruenti e oppressivi”.
Related items
-
Autonomia differenziata, Lo Schiavo a Occhiuto: "Il Sud non scappa in ritirata, ma dice "no" ad una partita truccata"
-
Naufragio in Calabria, ottomila euro per il viaggio della morte. Sale a 64 il numero delle vittime
-
Naufragio in Calabria, Piantedosi: "Tragedia immane, necessario spezzare la filiera dei trafficanti"
-
Imbarcazione carica d'immigrati affonda in Calabria, numerose vittime
-
Tecnici per il Pnrr negli Enti locali, Lo Schiavo: "La Regione lavori per la stabilizzazione"