Calcio, è Ivan Juric il nuovo allenatore del Crotone

"Il Football Club Crotone - si legge sul sito ufficiale del club - comunica di aver affidato l’incarico di Responsabile tecnico della Prima squadra al Sig. Ivan Juric. Sarà dunque una vecchia conoscenza rossoblù a guidare la squadra: Ivan Juric, grande protagonista con la casacca pitagorica per ben 5 stagioni, dal 2001 al 2006". "In totale - ricorda la società calabrese - ha vestito la maglia del Crotone 152 volte condite da 10 reti ed ha contribuito alla seconda promozione in B nel 2003/04. Il neo tecnico degli squali, felice di tornare in una società che conosce e stima, è pronto per iniziare la nuova avventura. Il giovane allenatore croato, 40 anni da compiere ad Agosto, nell’ultima stagione ha allenato il Mantova in Lega Pro con ottimi risultati; in precedenza ha avuto esperienze al fianco di Gian Piero Gasperini all’Inter e al Palermo ed ha anche guidato il Genoa Primavera". "Il neo tecnico rossoblù - annuncia il comunicato - ha firmato un contratto biennale nel quartier generale della V&V Group, alla presenza del Presidente Raffaele Vrenna. La conferenza stampa di presentazione di Ivan Juric si svolgerà domani, mercoledì 10 giugno, alle ore 10 presso la sala stampa dell’Ezio Scida.

Sbarcati in Calabria 1085 migranti

Sono sbarcati stamane sulle coste calabresi le due navi della Marina Militare che sabato avevano prestato soccorso a migranti individuati al largo del Mediterraneo dove stavano navigando utilizzando quattro barconi poi trovatisi in difficoltà. La "Driade", approdata al molo di Corigliano Calabro, trasportava 475 persone, fra loro 376 uomini e 99 donne, di cui sette in stato di gravidanza. Circa cento i minorenni. Originari di diversi Paesi, sembrano tutti versare in un buono stato di salute. Le attività coordinate dalla Prefettura di Cosenza per accogliere i profughi sono state condotte da personale volontario, rappresentanti delle forze dell'ordine e da uomini e donne del 118. Giuseppe Geraci, Primo Cittadino di Corigliano Calabro, ha ribadito la sua posizione: "Non siamo razzisti, ma il nostro impegno non può durare all'infinito". A Crotone, invece, è arrivata la "Vega" sulla quale si trovavano 610 individui, di cui 448 uomini, 99 donne (tre incinte) e 63 minorenni. Durante la permanenza a bordo del pattugliatore sono stati compiuti alcuni accertamenti sanitari di rito. Provenienti da Eritrea, Bangladesh, Gambia, Nigeria, Palestina, Senegal, Siria, Sudan, giunti a terra, hanno ricevuto il supporto degli inviati della locale Azienda Sanitaria, del Servizio di urgenza ed emergenza 118, della Croce Rossa, della Misericordia, di volontari, dei militari della Capitaneria di Porto, degli addetti comunali, di Carabinieri, Polizia e Guardia di Finanza. Sulla base del programma di ripartizione sul territorio nazionale stilato dal Viminale, è stato deciso il loro accompagnamento nelle strutture previste: 150 di loro in Piemonte; altrettanti in Veneto; 100 in Liguria; 50 in Basilicata. Gli altri 635 profughi sono stati, invece, condotte nel Centro di accoglienza di Sant'Anna, ad Isola Capo Rizzuto.

Annuncio della Marina Militare: "Lunedì 1085 migranti sbarcheranno in Calabria"

Con due diversi tweet pubblicati nel primo pomeriggio la Marina Militare ha annunciato l'arrivo in Calabria di 1085 profughi. Gli sbarchi sono previsti per la giornata di lunedì. Ai migranti era stato prestato aiuto in mare già sabato. "La nave Driade - si legge nel primo messaggio scritto su Twitter - arriverà domani a Corigliano Calabro e sbarcherà 475 migranti soccorsi ieri". Tra loro anche sette donne in stato di gravidanza. Poco dopo, l'account ufficiale della Marina Militare ha comuniato che "La nave Vega  arriverà domani a Crotone per sbarcare i 610 migranti soccorsi ieri. Molti di essi sono donne e bambini. 

Piante di marijuana in un appartamento: un arresto della Polizia

Una piantagione di marijuana è stata individuata all'interno di una camera di appartamento, attrezzata con un impianto per l'innaffiamento e dotata della luce artificiale necessaria. A fare la scoperta sono stati gli agenti della Squadra Mobile di Crotone che hanno tratto in arresto il 46enne A.P., cameriere. L'uomo, senza precedenti penali, è stato ristretto ai domiciliari e deve ora rispondere del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Una porta in materiale di alluminio chiudeva l'ambiente dentro cui era stata ricavata la serra di piccole dimensioni. Le diciannove piante di marijuana rinvenute dai poliziotti sono state già mandate a distruzione.

Giunta in Calabria un'altra nave carica di migranti

Sono 203, compresi quaranta soggetti non ancora maggiorenni, i profughi che si trovano sulla "Godetia", imbarcazione appartentente all'esercito del Belgio, appena approdata al molo portuale di Crotone. I migranti hanno ricevuto soccorso durante l'attraversamento del Mediterraneo su un barcone trovatosi in difficoltà mentre era nello specchio di mare antistante la Libia. Originari di diversi Paesi, stanno bene dal punto di vista fisico. I rappresentanti delle Forze dell'Ordine sono attualmente impegnati nelle procedure approntate per l'accoglienza, sotto il coordinamento della Prefettura di Crotone che si sta avvalendo anche del prezioso supporto fornito dai miltari  della Capitaneria di porto, e dal personale volontario della Croce Rossa e della Misericordia.

Donna diffamata su Internet: 45enne iscritto nel registro degli indagati

Un quarantacinquenne è stato iscritto nel registro degli indagati dalla Procura della Repubblica di Crotone. L'ipotesi dei magistrati è che si sarebbe reso responsabile di frasi diffamatorie ai danni di una donna. Azioni che si sarebbero concretizzate in un biennio tramite offese inviate su Facebook e con numerose email. Entrambi risiedono nel Crotonese. L'attività investigativa è stata portata avanti dagli agenti della Polizia Postale di Crotone che hanno perquisito alcune abitazioni nel capoluogo pitagorico ed a Cuneo. Le indagini condotte si sono risolte con l'individuazione dei riscontri ricercati dagli inquirenti.

Massimo Drago lascia il Crotone

Massimo Drago non è più l'allenatore del Crotone. E' stato, infatti, risolto consensualmente il contratto che legava l'allenatore alla compagine pitagorica. Al termine della stagione, culminata in una insperata salvezza, il tecnico e la società hanno deciso di comune accordo d'interrompere il loro rapporto. A dare la notizia, è stata la dirigenza rossoblu che in un comunicato ufficiale ha ringraziato il tecnico "per l'impegno, la dedizione e la serietà con cui ha guidato la squadra in questi anni e augura al tecnico crotonese le migliori fortune umane e professionali per il prosieguo della carriera". Massimo Drago, 44 anni, è da circa dieci anni nello staff tecnico del Crotone del quale è diventato allenatore il 27 gennaio 2012. "Auguro a Massimo le migliori fortune professionali nel prosieguo della carriera - ha detto il presidente del Crotone, Raffaele Vrenna - e riconosco l'efficacia del suo operato in questi anni. A margine di un sereno confronto, e dopo aver ribadito il reciproco apprezzamento, abbiamo scelto di concludere anzitempo il rapporto contrattuale e di percorrere strade differenti. Speriamo di poterci incontrare in Serie A".  Drago ha, invece, saluto i tifosi e la società con una lettera aperta nella quale ha ringraziato " tutte le persone che mi hanno dato molto - afferma - in questi quattro anni trascorsi nella 'famiglia' Crotone, anni vissuti intensamente e ricchi di soddisfazioni". Il tecnico ha, inoltre, rivolto i ringraziamenti "più sentiti e doverosi a chi ha creduto nelle mie potenzialità affidandomi la panchina della prima squadra. Ho avuto l'opportunità di crescere e maturare, di diventare allenatore di Prima categoria e di allenare la squadra della mia città, della quale sono stato anche giocatore e di cui sarò sempre tifoso". Archiaviato l'addio di Drago, la società si sta muovendo per individuare il successore. Tutte le piste sembrano portare a Ivan Juric, che in questa stagione ha guidato il Mantova in Lega pro.

Ad un serrese il premio letterario "Franco Loria"

Al prof. Bruno Agostino Tassone, trevigiano di adozione e serrese di nascita, è stato assegnato il 1° premio per la lirica “Tempesta interiore” durante la cerimonia di premiazione della 13^ Edizione del “Premio Franco Loria – Città di Crotone” tenutasi lo scorso sabato 11 maggio, presso l’auditorium dell’Istituto “Pertini” in Crotone,  nell’ambito delle solenni celebrazioni delle Feste Mariane in onore della Madonna di Capo Colonna. Il Premio di poesia voluto dalla famiglia per ricordare il loro caro congiunto, stimato dirigente della sede crotonese della Banca Nazionale del Lavoro e   promotore culturale dedito, in vita, al servizio del prossimo nonché dotato di una carica di umanità che non può non essere trasmessa a quanti lo hanno conosciuto e apprezzato e alle giovani generazioni e lo si col nobile tema “L’amore come dono di sé, il farsi ‘prossimo’ nei piccoli e grandi gesti quotidiani amando ogni uomo come proprio fratello”. La Giuria, formata dalla stessa signora Loria e dai giornalisti e poeti Mimmo Stirparo e Bruno Tassone col coordinamento di Giorgio Romano e di Lucia Bianchi, ha esaminato le centinaie di poesie pervenute da ogni parte della Penisola. Molti gli Istituti  scolastici calabresi che hanno aderito al concorso letterario. Invece i poeti adulti hanno fatto pervenire i loro componimenti, in forma anonima, da: Breda di Piave (Tv), Taranto, Terranuova Bracciolini (Ar), Serra San Bruno (Vv) Reggio Calabria, Isola Capo Rizzuto (Kr), Monterosso Calabro (Vv), Briatico (Vv), Soverato, Cirò, Cirò Marina, Girifalco (Cz), Crucoli Torretta (Kr), Cinquefrondi (Rc), Lamezia Terme, Torre Melissa (Kr), Siderno,Locri.Per la Sezione Studenti il 1° premio è stato assegnato alla poesia “ Terra rossa” di Abid Abderrahmane dell’I.C. “Cassiodoro – Don Bosco” di Pellaro; al 2° posto “Accogli la mano” di Mariapia Marafioti del Liceo Scientifico “Zaleuco” di Locri e 3^ classificata la poesia “È per te” di Marika Marini dell’I.C. “G. Del Fosso” di Rogliano; Menzione Speciale alla poesia “Cos’è l’amore” di Giulitto Romano del Nautico “Ciliberto” di Crotone. Per la Sezione Adulti: 1^ classificata la lirica “Tempesta interiore” di Bruno Agostino Tassone da Breda di Piave (Tv), con  la seguente motivazione “Pur nell’angoscia del quotidiano, è poesia del sogno e della speranza ed anelito di un’umanità migliore. Il poeta ardentemente insegue un sogno che invita al ripensamento dei valori, alla possibilità di riottenere il senso dell’amore. La sua poesia entra negli anfratti della vita e della natura, non sterili, non futili ma ricchi di incontenibile desiderio di arcobaleno”. 2° posto “Alla luna” di Maria Colucci di Crotone e 3^ classificata “A mia nonna” di Mariella Curigliano da Monterosso Calabro. Le liriche sono state premiate, tutte, con una targa personalizzata realizzata dall’ “ Orafo dei Papi” Michele Affidato da Crotone e agli studenti è stata assegnata  anche una borsa di studio. Sono intervenuti alla cerimonia: l’Avv. Peppino Spagnolo Direttore della BNL di Crotone, Mons. Bernardino Mongelluzzi Presidente del Capitolo Cattedrale di Crotone e Rettore del Santuario di Capo Colonna. La famiglia Loria ha voluto ringraziare gli studenti e i poeti adulti che hanno partecipato numerosi e con qualità; la cerimonia è stata intermezzata dai balletti delle giovanissime danzatrici della Scuola “M.Taglioni” di Crotone che hanno eseguito balletti coreografati da Giusy Grande e Pasquale Greco. E come ormai consuetudine, un pensiero alla Madonna di Capo Colonna è stato rivolto dal giurato e poeta Mimmo Stirparo, di origini serresi e nostro collaboratore, con la lirica “A Capo Colonna”: “Di fronte all’antico mare/ fra le pietre che parlano/ di civiltà,/ genuflesso davanti all’amorosa/ Mamma/ in quest’angolo/ lontano dall’effimero della città/ l’anima gode pace/ invano inseguita/ nel vortice di un progresso/ senz’anima.”

  • Published in Cultura
Subscribe to this RSS feed