Pensionata perde l'orientamento mentre è alla guida dell'auto, proseguono le ricerche
- Published in Cronaca
Il freddo e il gelo sono stati i protagonisti indiscussi della notte a cavallo tra giovedì e venerdì scorsi a Serra San Bruno, dove è stata registrata una delle temperature più basse dell’intera Calabria.
La stazione meteorologica presente nella cittadina della Certosa, per tutta la notte, è stata costantemente sotto lo zero, toccando il picco alle 7, quando è sprofondata a -6,9°.
Il gelo non ha risparmiato neppure Spadola, dove alle 6.45 il termometro ha fatto registrare 4,3° sotto lo zero. Temperatura meno rigida, invece, in altri centri delle Serre, come Fabrizia, dove la colonnina di mercurio si è attestata a -1,9°.
Si tratta di temperature tra le più basse registrate la stessa notte in Calabria. Rispetto a Serra, solo in due centri della Sila cosentina il freddo si è fatto sentire con maggiore intensità: a Serra Pedace e Spezzano Sila dove, rispettivamente, sono stati segnalati -9,5° e -8,7°.
Appena poco inferiore al dato serrese, quello registrato a Taverna, nella Sila Piccola, dove il termometro si è fermato a -6,8°.
Freddo intenso, infine, anche nei centri aspromontani di Cardeto (-5,1°) e Canolo Nuovo (-4,3°).
Dati tratti da https://www.meteonetwork.it/rete/livemap/#
Disavventura a lieto fine per un 78enne disperso in località ‘Buturo’, nel comune di Taverna.
Il pensionato questa mattina era andato nei boschi della Sila Catanzarese alla ricerca di funghi e non era più riuscito a ritornate sui propri passi.
Intorno a mezzogiorno, un parente dell’uomo ha lanciato l’allarme che è stato raccolto dai Vigili del fuoco.
Il malcapitato, intorno alle 15 è stato localizzato e affidato ai familiari.
Taverna - E’ stato rintracciato intorno alle 22.15, il 27enne di Taverna (Cz) di cui si erano perse le tracce nel pomeriggio di ieri in località Maru'-Monaco-Buturo.
Le ricerche, cui hanno preso parte Vigili del fuoco, Carabinieri e Carabinieri forestale, hanno permesso d’individuare il malcapitato nella tarda serata.
Il giovane seppur trovato in buone condizioni, a scopo precauzionale è stato affidato alle cure dei sanitari.
Un albero pericolante è stato messo in sicurezza in contrada Minichella, nel comune di Taverna (Cz).
L’intervento è stato effettuato dai vigili del fuoco del locale distaccamento volontario che hanno dovuto fare ricorso ad un'autoscala arrivata dal Comando provinciale di Catanzaro.