Bruciava rifiuti vegetali: 11 ettari percorsi dalle fiamme

Un uomo di 55 anni è stato deferito dal personale del Corpo Forestale dello Stato di Cetraro per il reato di incendio boschivo colposo. Il soggetto, attraverso l’abbruciamento di residui vegetali e cartoni si è reso responsabile di un incendio che ha interessato una vasta superficie in località “Convento San Francesco” nel Comune di Bonifati costituita da circa 11 ettari  di colture agrarie, macchia mediterranea e un’area boscata di specie quercine. L’incendio, che ha lambito alcune abitazioni del luogo e una struttura ricettiva ha visto impegnati uomini e mezzi per il suo spegnimento. Sul luogo dell’incendio è stato inoltre effettuato il Mef (metodo delle evidenze fisiche), metodo utilizzato da alcuni anni dal Corpo Forestale che consente di ricostruire l’evoluzione del fuoco,  individuare l’area di insorgenza. Da tali rilievi e da alcune informazioni testimoniali si è accertato che l’incendio è partito dall’abbruciamento dei residui vegetali. Pertanto l’uomo è stato deferito alla Procura della Repubblica di Paola ed è stata elevata allo stesso sanzione amministrativa di 2.065 euro per aver acceso un fuoco in periodo di divieto e di grave pericolosità. Sono 6 le persone deferite per il reato di incendio in Provincia di Cosenza in questo periodo estivo da parte degli uomini del Corpo Forestale. 

Leave a comment

Make sure you enter all the required information, indicated by an asterisk (*). HTML code is not allowed.