Sorpresi a rubare infissi di una villa: arrestati in tre

Con il favore delle tenebre si erano introdotti in una villa, di proprietà di una donna di Mileto, ma allo stato non abitata,  ubicata in località Piano di Bruno con lo scopo di “arraffare” quanto di buono o utile si potesse prelevare. I Carabinieri della Stazione di Mileto, impegnati in un servizio perlustrativo notturno, mentre transitavano nei paraggi hanno notato dei movimenti anomali all’interno della casa, peraltro già bersagliata da diversi raid da parte di malfattori. Posizionatisi in una zona defilata i militari hanno aspettato l’uscita dall’abitazione dei presunti malviventi i quali, dopo aver smontato gli infissi di tutte le finestre dell’abitazione, li stavano trasportando all’esterno della stessa  pronti per darsi alla fuga. Colti il flagranza di reato i tre (il 31enne Gaetano Zupo, il 40enne Angelo Bartone ed il 39enne Massimo Rombolà, tutti di Mileto e con precedenti di Polizia, sono stati condotti presso il locale comando Stazione e dichiarati in stato d’arresto per il reato di furto aggravato.

Assaltano il bancomat con l'esplosivo

Hanno cercato di scardinare uno sportello bancomat di Poste italiane con l'ausilio dell'esplosivo. E' successo, nella mattinata di oggi, a Mileto dove ignoti hanno fatto brillare una rudimentale carica esplosiva senza riuscire, però, ad aprire il congegno. Di fronte al fallimento del loro tentativo, i malviventi si sono dati alla fuga. Sul fatto indagano i carabinieri della Stazione di Mileto che stando acquisendo i filmati delle telecamere di sorveglianza collocate nei pressi dell'ufficio postale

 

Due feriti in un'incidente sulla A3 tra gli svincoli di Mileto e Rosarno

E' di due persone ferite il bilancio dell'incidente verificatosi stamattina in corrispondenza del km 380,000 dell'autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria, tra gli svincoli di Mileto e Rosarno, in direzione Reggio Calabria. Le cause dell'incidente sono ancora in corso di accertamento. Sul posto sono sono intervenuti, oltre all'elisoccorso, le squadre Anas e la Polizia Stradale, per la gestione della viabilità e per la rimozione dei mezzi incidentati. L'evoluzione della situazione in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure con l'applicazione 'Vai', disponibile gratuitamente per Android, Ipad e Iphone (http://www.stradeanas.it/vaiapp).

Subscribe to this RSS feed