Salerno: "Le responsabilità assumono una straordinaria rilevanza, vicinanza ai collaboratori licenziati da Calabria Etica"

“Governare una regione come la Calabria è un compito estremamente difficile: in questo momento sta infatti emergendo la complessità di uno stato di cose che, con il passare del tempo, sarà sempre più chiara”. Lo dichiara il consigliere regionale Nazzareno Salerno per il quale “le problematiche, d’altronde, non sono solo di carattere finanziario, ma anche normativo. Basti pensare ai vincoli del Patto di Stabilità e alla necessità di ricorrere alle anticipazioni di cassa. C’è poi un concetto che merita il giusto rilievo. Visto il particolare momento storico, ognuno deve farsi carico delle proprie responsabilità ed assolvere fino in fondo il proprio ruolo. Su questo aspetto – aggiunge l’esponente di Forza Italia - non si possono fare distinzioni di campanile politico perché si deve rendere conto delle attività svolte e si devono verificare i motivi per i quali non sono stati raggiunti gli obiettivi. Mi riferisco a coloro i quali sono stati chiamati a completare la liquidazione di alcuni enti, ma ciò non è ancora avvenuto e ancora una volta vengono concesse delle proroghe. Su questo invito il presidente Mario Oliverio ad essere vigile e solerte. Mi riferisco anche a dirigenti regionali che, spesso, non assolvono a pieno ai compiti e ai doveri professionali provocando disagi e possibili danni di carattere economico alla Regione. Sono situazioni spiacevoli per le quali il prezzo più alto lo vanno a pagare gli incolpevoli lavoratori. Come nel caso dei 250 collaboratori di Calabria Etica – puntualizza Salerno -i cui progetti poggiavano su convenzioni effettivamente firmate e su Pec regolarmente inviate. Ma quei lavoratori hanno visto annullati i loro contratti e i servizi da loro offerti sono venuti meno. Ci troviamo in una stagione che richiede grandi sforzi e sacrifici e nella quale non tutte le azioni precedentemente messe in campo dalla Regione potranno essere eseguite. Proprio per questo le responsabilità assumono una straordinaria importanza ed è necessario ottimizzare le risorse. Le riforme avviate dal governo regionale guidato da Giuseppe Scopelliti – conclude il vicepresidente della I Commissione - vanno pertanto portate a termine poiché possono rappresentare elementi decisivi per il futuro della Calabria”.

  

Leave a comment

Make sure you enter all the required information, indicated by an asterisk (*). HTML code is not allowed.