Area ex Gaslini di Catanzaro, i fabbricati saranno demoliti per far posto ad un Parco

Tra meno di dieci giorni i vecchi fabbricati dell’ex area Gaslini, dove sorgerà un grande parco pubblico,  saranno interamente rasi al suolo. Proseguono speditamente i lavori di demolizione dei malridotti e inutilizzati capannoni che per anni hanno occupato un’area centrale del quartiere marinaro. Una volta terminata la fase demolitiva, che si protrarrà ancora per una decina di giorni e che procede congiuntamente ai lavori di recupero di uno degli edifici, si passerà alla realizzazione dei sottoservizi per poi iniziare a dare vita ai corpi che comporranno il nuovo parco (campi calcetto e pallacanestro, aree giochi). Fino ad oggi, invece, si è provveduto alla bonifica bellica e dell’amianto oltre che allo smantellamento del settanta per cento delle strutture preesistenti. Gli interventi riqualificativi eseguiti dalla “Caruso Costruzioni”, ditta aggiudicatrice, proseguono senza intoppi, rispettando appieno la tabella di marcia che prevede la consegna dei lavori a 450 giorni dalla data di consegna (14 aprile scorso). Si arriverà, quindi, al completamento del grande parco urbano che affaccia sul mare di Catanzaro nel pieno rispetto dei tempi di realizzazione indicati dal contratto e confermati dalla ditta al momento della consegna dei lavori. Dotato di percorsi pedonali e ciclabili, di due ampie aree gioco per bambini ispirate al tema del mare, di una zona destinata a skate park, di campi coperti di pallacanestro, pallavolo e calcetto, di una zona bar con tavolini all’interno e all’esterno, il progetto ultimato regalerà alla zona Lido un ambiente dotato dei migliori comfort in grado di ospitate al meglio tutti i cittadini che lo desidereranno. Sottratto da quasi 50 anni alla funzione produttiva e sociale, l’importante pezzo di territorio sarà restituito alla città nella nuova veste di area attrezzata che, per la sua collocazione centrale, si pone quasi in continuità con il lungomare, integrandolo e completandolo per gli aspetti ludici e ricreativi. Massima attenzione sarà dedicata anche al valore estetico e funzionale degli elementi di arredo urbano. Sono previste panchine, lampioni e altri elementi con finiture in acciaio corten o inox che, oltre a renderli esteticamente pregevoli, assicurano una maggiore durata stante la vicinanza al mare.  “La realizzazione di questo grande parco – ha osservato il sindaco Sergio Abramo - rientra nel più ampio e generale piano di valorizzazione della marina di Catanzaro. La riqualificazione dell’ex area Gaslini, infatti, avviene in concomitanza con gli interventi che stanno riguardando il porto e con i lavori di riqualificazione del waterfront e di prolungamento del lungomare di Giovino. Una volta consegnati questi lavori in corso e con il prossimo sorgere del polo fieristico nell’area Magna Graecia – ha detto ancora - il quartiere marinaro sarà pronto a soddisfare le esigenze di tutti i residenti, ma anche di tutti i turisti che lo sceglieranno come meta per le proprie vacanze. Lido diventerà il principale polo urbano della costa jonica centrale”. 

Leave a comment

Make sure you enter all the required information, indicated by an asterisk (*). HTML code is not allowed.