Vibo cala il sipario sullo Street book festival

Cala il sipario sull’anteprima nazionale di Vibo Valentia dello Street Book Festival, la festa del libro e della lettura, importante progetto organizzato interamente dall’Associazione di promozione sociale “Book Project” con sede a Roma, che ha animato per 12 giorni il cuore della città, piazza Martiri d’Ungheria. Una kermesse letteraria di invito alla lettura, una grande rassegna itinerante che ha registrato una significativa affluenza di pubblico.

L’evento, patrocinato dal Comune ospitante guidato dal sindaco Maria Limardo, è stato fortemente voluto e sostenuto dall'assessore alla Cultura Antonella Tripodi in collaborazione con l'assessore alle Attività produttive Carmen Corrado e il delegato allo Sport e spettacolo Antonio Schiavello, si è concluso domenica scorsa.

L’inaugurazione del villaggio culturale #Sbf con i suoi 300 metri quadri d’esposizione è coincisa con uno degli appuntamenti di punta del Maggio dei libri vibonese, con la presentazione del volume della scrittrice Patrizia Laquidara, “Ti ho vista ieri”, dell’editore Neri Pozza.

Diversi gli incontri successivi che hanno creato occasioni importanti di promozione culturale e sociale. Altre iniziative hanno coinvolte le scuole e i bambini.

Nel padiglione espositivo, per 12 giorni sono stati protagonisti i libri editi da oltre 50 case editrici sparse su tutto il territorio italiano. Dopo l’anteprima nazionale, gli organizzatori sono al lavoro per presentare il programma completo che ad agosto vedrà protagonista Vibo Marina.

  • Published in Cultura

Droga nascosta tra i pannolini, un arresto

Un uomo è stato arrestato dalla polizia di Vibo Valentia, perché sorpreso con più di 400 grammi di marijuana.

E’ successo ad un posto di controllo, dove l’indagato è stato fermato mentre viaggiava in auto. Avvertito l’odore dello stupefacente, i poliziotti hanno sottoposto a perquisizione il veicolo, rinvenendo, in un borsone pieno di pannolini, un etto di marijuana. Altra droga è stata trovata, invece, nel bagagliaio, nascosta in un organetto. Gli agenti, quindi, hanno deciso di estendere il controllo ad alcune proprietà dell’indagato, trovandovi altro stupefacente.

Complessivamente, sono stati sequestrati oltre 400 grammi di marijuana e materiale destinato al confezionamento della droga.

L’uomo è stato, infine, arrestato e posto ai domiciliari, con l’accusa di detenzione a fini di spaccio di sostanza stupefacente.

  • Published in Cronaca

Vibo: a Palazzo Murmura porte aperte per la Giornata nazionale delle dimore storiche

Domenica 21 maggio appuntamento con le dimore storiche. In questa occasione sarà possibile visitare il più grande e diffuso patrimonio artistico: le dimore gentilizia.

Anche la Calabria aderisce alla giornata con numerose aperture. Tra le dimore coinvolte abbiamo palazzo Murmura a Vibo Valentia, elegante edificio della fine del 700 oggi Casa Museo Antonino e Maria Murmura. Gli ospiti avranno accesso gratuito a tutte le aree del palazzo: saloni di rappresentanza, biblioteca storica e moderna, angolo del poeta Pasquale Enrico Murmura, archivio del Senatore Antonino Murmura e giardino all'italiana con vecchia torre e limonaia in corso di ristrutturazione.

La giornata sarà l'occasione per conoscere la storia della famiglia Murmura di cui si conservano preziose testimonianze relative soprattutto ai tre membri più importanti che hanno illustrato anche la città: l'onorevole Pasquale deputato giolittiano per tre legislature, Pasquale Enrico, poeta dannunziano e romanziere morto a soli 21 anni e Antonino, senatore per sette legislature (dal 1968 al 1994) e costituzionalista.

Per chi fosse interessato alla visita gli orari sono 10-13 e 16-19. È gradita la prenotazione.

  • Published in Cultura

Locale frequentato da pregiudicati chiuso nel Vibonese

La Squadra mobile di Vibo Valentia, in sinergia operativa con il Posto Fisso di Tropea, l’Ufficio Polizia Amministrativa e l’Upgsp della Questura, hanno effettuato una serie di controlli in alcuni esercizi pubblici nell’area di Tropea.

Nel corso delle attività, l’attenzione degli agenti è stata catturata da un locale nel quale, più volte, nel corso dei mesi, erano stati controllati soggetti gravati da precedenti di polizia in materia di stupefacenti, armi, reati contro la persona, tra cui anche il tentato omicidio, reati contro il patrimonio.

Sulla scorta delle evidenze emerse il Questore della Provincia di Vibo Valentia, per la tutela dell’ordine e della sicurezza pubblica, ha emesso un provvedimento di chiusura per 15 giorni dell’esercizio commerciale, sospendendone la licenza e ordinandone l’immediata chiusura.

  • Published in Cronaca

Vittorio Sgarbi a Vibo per presentare il suo ultimo libro, "Canova e la bella Amata"

Martedì 9 maggio, alle ore 20, Vittorio Sgarbi sarà ospite della sesta edizione di Valentia in festa in un incontro dal titolo Canova e la bella Amata nel quale il critico d'arte presenterà l'omonimo libro da poco pubblicato.
 
Critico d'arte, storico dell'arte, saggista, politico, personaggio televisivo e opinionista, Vittorio Sgarbi è stato più volte membro del Parlamento e di diverse amministrazioni comunali. Dal 2018 ricopre la carica di sindaco del comune di Sutri, dal 2019 è prosindaco di Urbino, dal 2022 è assessore alla Bellezza del comune di Viterbo, sottosegretario di Stato alla cultura e dal 2023 è anche consigliere regionale della Regione Lombardia. Presidente della Fondazione Ferrara Arte, del Mart di Trento, del MAG di Riva del Garda e della Gypsotheca del Canova e commissario per le Arti di Codogno, Sgarbi nel suo ultimo libro restituisce Canova alla sua grandezza, raccontandone la vita, le passioni e le opere.
Un'opera che testimona, non solo la grandezza e unicità di Canova, ma anche quanto il genio di Possagno sarà un punto di riferimento dell’arte a venire. 

 

  • Published in Cultura

Hashish e marijuana a casa, una denuncia a Vibo Valentia

Detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Questa l'accusa con la quale la polizia ha denunciato un uomo del luogo a Vibo Valentia. 

In particolare, l'indagato è stato fermato per un controllo mentre procedeva su un monopattino elettrico per le vie del centro cittadino. 

Insospettiti dall'atteggiamento tenuto dall'uomo, gli agenti hanno deciso di procedere con una perquisizione domiciliare, durante la quale sono state trovate diverse dosi di hashish e marijuana, materiale per il confezionamento della droga e più di mille euro in banconote di vario taglio. 

Inevitabili, quindi, la denuncia e il sequestro del materiale rinvenuto. 

  • Published in Cronaca

'Ndrangheta, catturato il superlatitante Pasquale Bonavota: il plauso di Mangialavori e Limardo

“Congratulazioni ai Comandi provinciali dei carabinieri di Vibo Valentia e di Genova, a Reparti del Ros, alla Dda di Catanzaro e alla magistratura che, a conclusione di lunghe e complesse indagini, hanno arrestato oggi il super latitante Pasquale Bonavota”.

Così in una nota il deputato Giuseppe Mangialavori, Presidente della Commissione Bilancio e coordinatore di Forza Italia in Calabria. “La cattura dell’esponente di spicco della ‘ndrangheta e uno dei quattro latitanti più pericolosi d'Italia dimostra l’impegno dello Stato e delle Forze dell’Ordine. A loro va il ringraziamento mio e di tutti i calabresi” conclude Mangialavori. 

 

"Massima gratitudine alle forze dell'ordine e alla magistratura per la cattura del latitante di 'ndrangheta più ricercato d'Italia" è stata espressa anche dal sindaco di Vibo Valentia Maria Limardo.

"Avere assicurato alla giustizia colui che è considerato il capo di una cosca mafiosa è un risultato straordinario che l'Arma dei carabinieri, il Ros e la Procura distrettuale hanno ottenuto a beneficio di tutta la società civile. Per tale motivo - conclude il primo cittadino di Vibo Valentia - intendo ringraziare a nome di tutta la mia comunità il comandante dei Carabinieri di Vibo Luca Toti ed il procuratore Nicola Gratteri, insieme a tutti gli uomini e le donne che hanno contribuito alla riuscita di questa lunga e complessa operazione".

  • Published in Cronaca

Sorpresa in auto con marijuana, denunciata

I poliziotti della Squadra mobile di Vibo Valentia e del Reparto Prevenzione crimine Calabria hanno denunciato una persona, ritenuta responsabile del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente.

In particolare, gli agenti, durante un servizio di controllo, hanno fermato un’auto. E’ seguita la perquisizione del conducente e del passeggeri, durante la quale una donna è stata trovata in possesso di marijuana.

La perquisizione, estesa anche a locali nella disponibilità dell’indagata, ha permesso di rinvenire 50 grammi di droga e materiale destinato al confezionamento delle dosi.

Inevitabile, dunque, la denuncia della donna che dovrà rispondere dell'accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente.

  • Published in Cronaca
Subscribe to this RSS feed