Comunali di Fabrizia, intervista al candidato Antonio Minniti

E’ il primo cittadino fabriziese nonché il candidato a sindaco per le prossime comunali di domani per lista civica “Ramoscello d’ulivo, Fabrizia per la continuità” un chiaro riferimento all’amministrazione comunale uscente. Antonio Minniti, ex dipendente dell’Asp di Vibo Valentia,  è un politico navigato “il più amato ma anche il più odiato – dice di se – quello da battere” che ha guidato il piccolo centro montano delle serre per diverse legislature.

Sindaco, al di là dei singoli nomi, quali sono le caratteristiche della lista da lei guidata?

La Lista guidata dal sottoscritto è formata da 10 candidati di cui 5 giovani di età compresa tra i 20 e i 31 anni con una età media di 43. E’ una squadra che ha l’ambizione di imprimere un ulteriore accelerazione allo sviluppo della comunità fabriziese con il motto : il programma in una sola parola “LAVORO”.

 

In caso di vittoria quale sarà il primo atto della sua amministrazione comunale?

L’adozione definitiva del Piano Strutturale Comunale ormai in dirittura d’arrivo.

 

Quali ricette intende mettere in campo?

Impulso e continuità dell’azione amministrativa per un adeguato utilizzo delle risorse finanziarie del  quadro comunitario di sostegno regionale 2014/2020 necessarie per investimenti in opere di sviluppo del territorio comunale di Fabrizia e del comprensorio montano delle Serre.

 

Se dovesse definirsi?

Un vecchio normale comunista  impegnato in politica da una vita per l’unità della Sinistra e di un Centro Sinistra popolare e di massa.

 

L’ultimo libro letto?

Riletto di recente per la terza volta “C’è ancora una Stella” dello scrittore fabriziese Serafino Maiolo.

Leave a comment

Make sure you enter all the required information, indicated by an asterisk (*). HTML code is not allowed.