Liberamente sottolinea la sconfitta del PD locale ed invita i serresi al prossimo consiglio comunale

"Il risultato delle elezioni politiche a livello comunale dimostra un'inesorabile bocciatura da parte dei cittadini serresi dell'operato del Dominus dell'attuale maggioranza targata PD e di tutto il suo progetto amministrativo". Esordisce così in una nota stampa Liberamente, movimento civico Serrese.

"I serresi hanno saputo dare la risposta - continuano i firmatari del comunicato, Alfredo Barillari, Rosanna Federico, Cosimo Polito, Carmine Franzè, Franco Bonazza, Daniele Galeano, Salvatore Zaffino, Giusi Pupo, Andrea Rosi, Rosalba Calabretta, Davide Schiavello e Bruno Tassone - da noi auspicata a chi da anni, pur ricoprendo le più alte cariche istituzionali, non ha saputo cogliere ed affrontare le problematicità del territorio che avrebbe avuto l'onere di rappresentare e tutelare.

Questa volta i soliti annunci ad orologeria, le solite promesse pre-elettorali, le finte dimostrazioni di forza non sono state sufficienti ad illudere i cittadini, ormai consapevoli che dietro quegli annunci, dietro quelle promesse e dietro quelle foto di folle estasiate, si nascondeva in realtà il mero intento di mantenere i privilegi e le postazioni di potere acquisite e costruite sfruttando la fiducia e la buona fede degli elettori. E mentre tutti si affannano a rivendicare risultati elettorali, noi rivendichiamo con orgoglio il semplice merito di aver puntato i riflettori contro quella politica clientelare che approfitta dei bisogni della gente per costruire carriere personali e che oggi è stata sonoramente respinta. Così come rivendichiamo le battaglie di civismo che ci vedono uniti nella difesa dei nostri diritti e del nostro territorio; continueremo ad onorare il ruolo di opposizione che 1696 serresi hanno conferito al nostro movimento civico alle scorse elezioni amministrative, mantenendo l'obiettivo di amministrare e far progredire Serra il prima possibile.

Siamo certi, infatti, che quel consenso ottenuto nel 2016 sia cresciuto nell'opinione pubblica. Una certezza che deriva dal nostro modo di fare politica: vivere quotidianamente in mezzo alla gente, considerando i cittadini come i veri protagonisti della politica locale. Ciò ci permette di guardare con ottimismo e fiducia al futuro del nostro paese, e ci dà forza nel proseguire il progetto civico di cui siamo fieri.

Prossima tappa sarà il Consiglio comunale del prossimo 12 marzo nel quale si discuterà della petizione popolare per il ritorno alla provincia di Catanzaro. Nonostante l’orario proibitivo,  segno della solita insofferenza dell'Amministrazione verso gli oltre 2200 sottoscrittori, - esortano in chiusura i rappresentanti del movimento - invitiamo tutte le serresi e tutti i serresi a far sentire ancora una volta la loro voce partecipando numerosi alla seduta".

Leave a comment

Make sure you enter all the required information, indicated by an asterisk (*). HTML code is not allowed.